fbpx

Nuovo caso positivo al coronavirus a Terranova, lo annuncia Lirangi

TERRANOVA DA SIBARI – Continua il tira e molla di casi positivi a Terranova da Sibari. Infatti, dopo il gioioso annuncio dato ieri dal sindaco Luigi Lirangi in merito alla persona che era risultata essere prima positiva e poi negativa, oggi la situazione precipita con un nuovo caso di positività.
Stando al messaggio del sindaco, si tratterebbe di una persona ex paziente di Villa Torano, dimessa a quanto pare prima di Pasqua, senza eventuali controlli e senza informare gli organi preposti.

Tamponi alla Rsa di Spezzano. Un nuovo caso di coronavirus a Terranova da Sibari

SPEZZANO ALBANESE - Con un video messaggio delle ore 19.30, il sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, ha voluto precisare come la situazione nella comunità fosse "tranquilla" in merito ai casi di positività al covid-19. Infatti, a quell'ora la cittadina registrava ancora zero casi di coronavirus. La cosa si è resa necessaria dopo lo scoppio del caso di Villa TOrano che risulta essere strettamente collegata alla Rsa di Spezzano Albanese, considerato che a gestirla è la stessa società. Stando alle parole di Nociti, dopo la fibrillazione locale, ha assicurato che nessun operatore della casa di Torano ha avuto contatti con Spezzano e viceversa.

Due casi di coronavirus a Terranova. Il sindaco chiede unione alla cittadinanza

TERRANOVA DA SIBARI - «Cari Concittadini, ci è stato ufficialmente comunicato dal Dipartimento Prevenzione dell’Asp di Cosenza che i nostri due concittadini, per cui era stato disposto il tampone, sono risultati positivi al Covid-19». Così il sindaco di Terranova da Sibari, Luigi Lirangi, ha annunciato dal proprio profilo Facebook i primi due casi accertati della comunità terranovese. Lo stesso nel suo testo presegue: «Verranno adottate da parte delle autorità competenti tutte le misure previste dal protocollo per questi casi.

Servizio idrico, a Terranova interviene Federconsumatori

TERRANOVA DA SIBARI - A seguito di apposita richiesta inoltra il 29 settembre u.s., mercoledì 9 ottobre c.a., Federconsumatori, nella persona della Presidente Regionale Mimma Iannello, dando seguito alle istanze raccolte nel corso degli incontri delle settimane precedenti con i cittadini-utenti assistiti, la CGIL ed esponenti della comunità locale, ha incontrato l’Amministrazione comunale di Terranova da Sibari nella persona del Sindaco e del Vicesindaco per rappresentare loro i problemi riscontrati nella gestione del Servizio Idrico Integrato comunale.

Il volume di Rio per parlare di Turismo a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI – Si è tenuta nei giorni scorsi, nella affascinante e misteriosa Terranova da Sibari, la presentazione del libro “Ritorno al Turismo” (Rubbettino editore) di Raffaele Rio. Si è trattato di un incontro in cui le istituzioni locali, gli operatori turistici, alcuni studenti di scienze turistiche e i cittadini hanno potuto ragionare sull'importanza del turismo consapevole.
Protagonisti, assieme all'autore, sono stati il sindaco Luigi Lirangi, il consigliere con delega al turismo, Massimiliano Esposito, e il promoter turistico Giulio Pignataro.

Terranova "Comune Riciclone" 2019

TERRANOVA DA SIBARI - Nei giorni scorsi il Primo Cittadino Luigi Lirangi nel corso della cerimonia svoltasi a Roma ha ricevuto, per conto del nostro comune, il premio nazionale come Comune Riciclone e Comune free 2019. Un riconoscimento che premia un impegno ed un grande lavoro di squadra che in questi anni ha svolto la compagine amministrativa , ma soprattutto che rende onore e merito ad una comunità di cittadini attenti, sensibili e responsabili, agli operatori ecologici che quotidianamente con impegno e grande spirito di sacrificio svolgono il loro lavoro, ma anche agli Uffici preposti ed al personale dell’Ente, che hanno reso possibile questo ambizioso traguardo.

Riaperto il traffico a doppio senso di marcia sul ponte del Crati a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Dopo una lunga attesa, durata quasi 10 anni, finalmente il Ponte sul fiume Crati è stato riaperto al traffico veicolare in entrambe le corsie di marcia.
Era il dicembre 2008, quando a causa delle incessanti precipitazioni atmosferiche abbattutesi sul territorio, il corso del fiume Crati, ingrossatosi in maniera spropositata, provocò danni alla stabilità dei piloni che sorreggono le travature di questo importate manufatto, tale da consigliarne la inibizione alla circolazione di autovetture e mezzi pesanti, con tutti i gravi disagi che la popolazione locale e gli agricoltori terranovesi si sono dovuti sobbarcare per tutto questo tempo.

Anche Terranova premiato come comune riciclone 2017

TERRANOVA DA SIBARI - Il rispetto dell’ambiente e la tutela del territorio, rappresentano alcune delle priorità che l’Amministrazione comunale si è prefisso di realizzare sin dal suo insediamento, ritenendoli elementi qualificanti e di crescita per le nuove generazioni. Come si può pensare di crescere economicamente e socialmente, se a ciò non si abbina una politica di sviluppo che preservi la natura, l’ambiente ed il suo territorio?

Appalto in subbuglio a Terranova, due ditte protestano vibratamente

TERRANOVA DA SIBARI – L'ipotesi di reato di turbativa d'asta di un appalto pubblico è quanto aleggia in questi giorni sul Comune di Terranova da Sibari. A denunciarlo è il titolare di un'impresa terranovese, Pasquale Gallina, che, lo scorso mese di luglio, ha partecipato a una gara d'appalto inerente “Lavori di rafforzamento locale ex Convento degli Agostiniani – Edificio Municipale” e a cui hanno partecipato altre quattordici ditte. Sta di fatto che, dopo diverse sedute della Commissione e all'apertura delle buste, risultava vincitrice un'impresa diversa da quella che oggi sostiene di aver subito un torto, che è arrivata terza nella graduatoria. Così Gallina fa richiesta di accesso agli atti amministrativi e nella propria analisi si rende conto che vi sono “macroscopiche illegittimità e gravi e plateali errori di giudizio”.

Spettanze ancora dovute, lavoratori a Terranova sul piede di guerra

TERRANOVA DA SIBARI - Sono sempre più esasperati i 22 lavoratori ex percettori di ammortizzatori sociali in deroga, tirocinanti al Comune di Terranova da Sibari per la totale indifferenza da parte degli organismi regionali, circa il pagamento delle spettanze dovute e di cui ancora non hanno visto nemmeno un centesimo. Il loro percorso formativo infatti, iniziato il 19 giugno scorso, continua a passare nella più totale indifferenza sia da parte dell’Assessorato al lavoro della Regione Calabria che, della stessa INPS, in una sorta di gioco delle parti, in cui ognuno scarica sull’altro le proprie responsabilità.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners