fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

L'amministrazione comunale di Terranova ricorda Peppino De Rosa

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa del Comune) Nei giorni scorsi è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il Dr. Giuseppe DE ROSA, Dirigente Scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Enzo Siciliano” di Bisignano.
Nativo del nostro Comune, apprezzato studioso di storia patria, oltre che osservatore attento della realtà sociale del nostro territorio, ha dedicato molta della sua attività professionale allo sviluppo della didattica scolastica, pubblicando al riguardo diversi contributi sull’argomento e promuovendo iniziative sia con le Istituzioni Scolastiche che con i Comuni, che potessero in qualche modo valorizzare il grande patrimonio umano e sociale dei giovani, di cui è ricca la nostra terra.

Disagi alle Poste di Terranova, Lirangi pronto alla linea dura

TERRANOVA DA SIBARI - (Comunicato stampa) Da circa due anni l’Amministrazione comunale in carica, a guida del Sindaco Luigi Lirangi, raccogliendo le continue lamentele dei propri concittadini, circa la incresciosa situazione venutasi a creare a suo tempo presso il locale Ufficio Postale di Terranova da Sibari, nel quale venivano eliminate le sedie ad uso degli utenti, provvede ad inviare formale richiesta di chiarimenti ai responsabili di Filiale di Castrovillari.
In particolare con missiva datata 11/12/2014 numero di prot. 5752, il Primo Cittadino ha chiesto chiarimenti alla Divisione Logistica di Castrovillari dello stesso Ente, al fine di conoscere le motivazioni del provvedimento e comunque di volersi attivare celermente per risolvere la incresciosa situazione di disagio, che interessa soprattutto anziani e disabili, senza avere però alcuna risposta in merito.

Un concorso per conoscere la Marina Militare a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa del Comune) L’Associazione Nazionale Marinai d’Italia “V. Guagliani” gruppo di Cosenza ha presentato, per l’anno scolastico 2015/16, alla Dirigente Scolastica, Maria Saveria Veltri, dell’I.C. della comunità terranovese, tramite il socio Giovanni Benincasa, Tenente di Vascello emerito, il progetto, “Conosciamo le Istituzioni Italiane: Marina Militare – Capitanerie di Porto/Guardia Costiera” rivolto alle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado.
L’Ufficiale Benincasa ne è stato promotore, coordinatore e responsabile per il suo gruppo associativo.

Il saluto dell'amministrazione a Francesco Pugliese

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa del Comune) Lo scorso 31 marzo, l’Amministrazione Comunale di Terranova da Sibari ha voluto omaggiare il Dipendente dell’Ufficio del lavoro di Terranova da Sibari, Sig. Francesco Pugliese, che dopo 35 anni di servizio nella nostra comunità, è stato collocato in quiescenza, terminando il proprio percorso lavorativo all’interno dell’Ente Provincia e nello specifico nella comunità terranovese.
Il Sindaco di Terranova da Sibari, Luigi Lirangi, unitamente ad alcuni componenti della Giunta Municipale e del personale del Comune, hanno voluto festeggiarlo presso la Sala delle Riunioni del Palazzo di Città, salutandolo con un brindisi e ringraziandolo per il lavoro svolto in questi anni al servizio di tanti nostri concittadini, che a lui si sono rivolti per risolvere numerose questioni in tema di materia di lavoro.

Stasera apertura palazzo De Rosis e intitolazione piazza Monumento ai Caduti

TERRANOVA DA SIBARI – Si terrà oggi pomeriggio, a partire dalle 17.30, la cerimonia di intitolazione della “Piazza Monumento ai Caduti” e l'apertura del piano terra del ristrutturato Palazzo De Rosis a Terranova da Sibari. Si tratta di un evento che completa i lavori di recupero che l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Lirangi ha messo in atti nei confronti dell'intera area in cui insiste l'antico palazzo ed il monumento ai caduti. Stasera, infatti, saranno aperte le stanze del piano terra e per l'occasione si terrà un convegno che tratterà del progetto Pisl con il quale si è realizzata la ristrutturazione. «Cosa molto importante -tiene a precisare il sindaco- si daranno delle anticipazioni rispetto allo studio svolto dall'associazione culturale Francesco sulla storia dei due papi e sul loro legame con Terranova.

Un'opera di Anna Lauria a Terranova per la Giornata mondiale della Poesia

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Un’opera installata dalla poetessa Anna Lauria e versi di giovani studenti in occasione della Giornata Mondiale Unesco della Poesia “La poesia non solo come forma d’arte ma un linguaggio comune per rafforzare il dialogo tra culture diverse in nome della comunicazione e della pace”.
Un messaggio universale e interculturale quello lanciato negli scorsi giorni dal Comune di Terranova da Sibari celebrando la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco. Alla presenza, innanzitutto, di rappresentanze delle scuole elementari e medie del Paese; del Sindaco, Luigi Lirangi; dell’Assessore alla Cultura-Sanità e Pubblica Istruzione, Belinda Simona Di Stasi; il cuore dell’iniziativa è consistito nell’installazione presso il Parco giochi Falcone-Borsellino di un’opera realizzata da Anna Lauria, poetessa e artista di Corigliano Calabro, e accolta dal Comune che, rappresentando materialmente un gabbiano con le ali alzate verso il cielo, ha sintetizzato il concetto “la poesia è un volo”.

A Terranova la minoranza insorge e precisa sull'ultimo consiglio comunale

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) La questione legata all'acquisizione al patrimonio comunale di un manufatto di proprietà del Marturano, torna agli onori della cronaca. Sono i gruppi consiliari di opposizione a voler chiarire la propria posizione sulla questione attraverso una nota specificando come «la prudenza non sia mai tanta, soprattutto quando si deve decidere su questioni riguardanti aspetti legali ed amministrativi che per loro natura sono sempre opinabili ed incerti».

Abusi edilizi, il sindaco Lirangi difende la comunità di Terranova

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa del sindaco Luigi Lirangi) Apprendo con grande rammarico che il Sig. Martorano Antonio per tramite del suo legale Livio Faillace sostiene in un comunicato stampa che il provvedimento emanato dal TAR di Catanzaro nella seduta del 10.12.2015 non legittimerebbe la P.A. a procedere in un iter amministrativo già avviato. Ricordo sommessamente che i provvedimenti cautelari rigettati non producono effetti impeditivi e che pertanto la P.A. può proseguire nelle sue finalità sulla base di riferimenti normativi certi (Testo Unico per l’Edilizia DPR 380/01 e sue successive modifiche ed integrazioni).

Consiglio comunale a Terranova pronto ad acquisire una proprietà, interviene l'avvocato Faillace

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa dell'avvocato Livio Faillace) In riferimento al Consiglio comunale del Comune di Terranova da Sibari che si dovrebbe tenere domani in data 14.01.2016 e che vedrebbe tra i punti all'ordine del giorno l'acquisizione coatta al patrimonio comunale della piena proprietà del manufatto asseritamente abusivo del cittadino sig. Antonio Martorano, il sottoscritto smentisce categoricamente che il T.A.R. di Catanzaro si sia pronunciato nel merito e abbia emanato la sentenza finale del relativo processo (causa RGN 1465/15), men che meno ha statuito il carattere abusivo del predetto manufatto.

Atti vandalici nel centro di Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Vandali in azione nel centro del paese a Terranova da Sibari che, nella notte fra sabato e domenica scorsa, hanno pensato di dar vita a gesti infelici. Ad esser preso di mira è l’appena terminato Palazzo De Rosis, interessato da lavori di ristrutturazione e completato con dei dissuasori per il traffico per creare una sorta di isola pedonale. Ebbene, due di questi sono stati abbattuti.
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners