fbpx

Il volume di Rio per parlare di Turismo a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI – Si è tenuta nei giorni scorsi, nella affascinante e misteriosa Terranova da Sibari, la presentazione del libro “Ritorno al Turismo” (Rubbettino editore) di Raffaele Rio. Si è trattato di un incontro in cui le istituzioni locali, gli operatori turistici, alcuni studenti di scienze turistiche e i cittadini hanno potuto ragionare sull'importanza del turismo consapevole.
Protagonisti, assieme all'autore, sono stati il sindaco Luigi Lirangi, il consigliere con delega al turismo, Massimiliano Esposito, e il promoter turistico Giulio Pignataro.

Terranova "Comune Riciclone" 2019

TERRANOVA DA SIBARI - Nei giorni scorsi il Primo Cittadino Luigi Lirangi nel corso della cerimonia svoltasi a Roma ha ricevuto, per conto del nostro comune, il premio nazionale come Comune Riciclone e Comune free 2019. Un riconoscimento che premia un impegno ed un grande lavoro di squadra che in questi anni ha svolto la compagine amministrativa , ma soprattutto che rende onore e merito ad una comunità di cittadini attenti, sensibili e responsabili, agli operatori ecologici che quotidianamente con impegno e grande spirito di sacrificio svolgono il loro lavoro, ma anche agli Uffici preposti ed al personale dell’Ente, che hanno reso possibile questo ambizioso traguardo.

Riaperto il traffico a doppio senso di marcia sul ponte del Crati a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Dopo una lunga attesa, durata quasi 10 anni, finalmente il Ponte sul fiume Crati è stato riaperto al traffico veicolare in entrambe le corsie di marcia.
Era il dicembre 2008, quando a causa delle incessanti precipitazioni atmosferiche abbattutesi sul territorio, il corso del fiume Crati, ingrossatosi in maniera spropositata, provocò danni alla stabilità dei piloni che sorreggono le travature di questo importate manufatto, tale da consigliarne la inibizione alla circolazione di autovetture e mezzi pesanti, con tutti i gravi disagi che la popolazione locale e gli agricoltori terranovesi si sono dovuti sobbarcare per tutto questo tempo.

Anche Terranova premiato come comune riciclone 2017

TERRANOVA DA SIBARI - Il rispetto dell’ambiente e la tutela del territorio, rappresentano alcune delle priorità che l’Amministrazione comunale si è prefisso di realizzare sin dal suo insediamento, ritenendoli elementi qualificanti e di crescita per le nuove generazioni. Come si può pensare di crescere economicamente e socialmente, se a ciò non si abbina una politica di sviluppo che preservi la natura, l’ambiente ed il suo territorio?

Appalto in subbuglio a Terranova, due ditte protestano vibratamente

TERRANOVA DA SIBARI – L'ipotesi di reato di turbativa d'asta di un appalto pubblico è quanto aleggia in questi giorni sul Comune di Terranova da Sibari. A denunciarlo è il titolare di un'impresa terranovese, Pasquale Gallina, che, lo scorso mese di luglio, ha partecipato a una gara d'appalto inerente “Lavori di rafforzamento locale ex Convento degli Agostiniani – Edificio Municipale” e a cui hanno partecipato altre quattordici ditte. Sta di fatto che, dopo diverse sedute della Commissione e all'apertura delle buste, risultava vincitrice un'impresa diversa da quella che oggi sostiene di aver subito un torto, che è arrivata terza nella graduatoria. Così Gallina fa richiesta di accesso agli atti amministrativi e nella propria analisi si rende conto che vi sono “macroscopiche illegittimità e gravi e plateali errori di giudizio”.

Spettanze ancora dovute, lavoratori a Terranova sul piede di guerra

TERRANOVA DA SIBARI - Sono sempre più esasperati i 22 lavoratori ex percettori di ammortizzatori sociali in deroga, tirocinanti al Comune di Terranova da Sibari per la totale indifferenza da parte degli organismi regionali, circa il pagamento delle spettanze dovute e di cui ancora non hanno visto nemmeno un centesimo. Il loro percorso formativo infatti, iniziato il 19 giugno scorso, continua a passare nella più totale indifferenza sia da parte dell’Assessorato al lavoro della Regione Calabria che, della stessa INPS, in una sorta di gioco delle parti, in cui ognuno scarica sull’altro le proprie responsabilità.

Inaugurata a Terranova la Comunità educativa per minori

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) L’incontro di culture, conoscenze e lingue diverse, in un clima di profonda solidarietà, possono creare momenti di crescita e di integrazione vera fra i popoli e promuovere quell’idea di società multiculturale di cui spesso si parla, ma che non trova attuazione nella realtà quotidiana.
Partendo da queste considerazioni e lavorando alacremente sin dal suo insediamento, la Giunta Comunale a guida Lirangi, ha finalmente portato a compimento un progetto di grande valenza sociale, non solo per il comune di Terranova da Sibari e per il comprensorio, e che può diventare volano di crescita e di sviluppo, oltre che modello da imitare, anche fuori dai confini regionali.

Task force idrica a Terranova per individuare sprechi

TERRANOVA DA SIBARI - Controlli su allacci abusivi, soddisfacimento richieste di irrigazione piccoli orti e aiuole da approvvigionamento fonti alternative a quella di uso potabile: su queste tre direttrici la Task Force Idrica di Terranova da Sibari sta operando a pieno ritmo per affrontare il carattere emergenziale delle condizioni di siccità, in attesa delle “Misure straordinarie per il territorio della Provincia di Cosenza” preannunciate dalla Sorical.
Lo ricorda il Consigliere delegato all’Agricoltura e al servizio idrico, Massimiliano Smiriglia, sottolineando che “questo gruppo di lavoro si è reso necessario perché riteniamo prioritario, sia da un punto di vista sociale che economico per il nostro territorio con specifico effetto nella Frazione Sanzo, contribuire a rendere più efficiente l’erogazione del servizio idrico per l’acqua potabile, più equo il carico fiscale e naturalmente più doveroso e regolare il pagamento delle tasse da parte dei cittadini”.

Nuova Giunta per il sindaco Lirangi

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) L’Amministrazione comunale di Terranova da Sibari riorganizza e redistribuisce le deleghe ad Assessori e Consiglieri per lo sprint degli ultimi 2 anni, rispettando la parità di genere ed evitando qualunque aumento di spesa per le relative retribuzioni.
Alla base della riorganizzazione anche il trasferimento in altra sede del Consigliere e capogruppo, Eugenio Pugliese, per ragioni familiari e di lavoro, al quale va tutto il più sentito ringraziamento per il lavoro effettuato in ambito sportivo e ambientale.

I giovani della banda "Armonia" alla loro prima esibizione pubblica

TERRANOVA DA SIBARI - Questo fine settimana appena trascorso, Terranova da Sibari lo ha dedicato alla festa di San Francesco di Paola, Patrono della cittadina che per l’occasione ha vissuto vari eventi. Tra questi la processione del Santo Patrono ha visto protagonista la banda musicale, tra le cui fila si era creata grande attesa. Per un lungo periodo il direttivo dell’associazione ha seguito un gruppo di giovanissimi, ragazze e ragazze che, sotto l’attenta guida del maestro Giorgio Scavello e di alcuni sui collaboratori interni, hanno appreso gli elementi di base della musica e hanno imparato a suonare alcuni strumenti. Domenica 14, finalmente, il loro debutto per le vie del borgo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners