fbpx

Controlli a Terranova, multati individui che non rispettavano le norme anticovid

TERRANOVA DA SIBARI – I controlli messi in atto negli ultimi giorni a Terranova da Sibari da parte delle Forze dell'Ordine, hanno permesso di multare diverse persone che non rispettavano le norme anticovid. In particolare, i carabinieri della locale stazione hanno fatto contravvenzioni a gente che non aveva la mascherina e a persone trovate fuori casa dopo le 22.00.

Usca territoriali, Lirangi chiede intervento di Longo e Spirlì

TERRANOVA DA SIBARI – Il problema delle Usca territoriali diventa concreto per i sindaci del comprensorio della Valle dell'Esaro. A lanciare un appello al Prefetto Longo e al presidente f.f. Spirlì è il sindaco di Terranova da Sibari, Luigi Lirangi, che in una nota sottolinea il suo disagio.
«Alle Usca di Castrovillari e San Marco Argentano si conferma una situazione gravissima e intollerabile per la cronica mancanza di personale, mentre non emerge alcuna previsione di rafforzamento delle unità operative.

A Terranova le associazioni scendono in campo per fare screening gratuito contro il Covid-19

TERRANOVA DA SIBARI - La diffusione dei contagi continua a mettere in crisi le nostre comunità, spingendo le autorità a prendere provvedimenti sempre più restrittivi. Le misure adottate (mascherina, distanziamento fisico, igienizzazione frequente delle mani) sono importanti per contenere il contagio, ma non ci rendono immuni.
In qualsiasi momento possiamo entrare in contatto con il nostro nemico invisibile e lasciare aperto un varco perché entri nel nostro organismo.
Non sempre si sviluppano sintomi: possono esserci persone che hanno il virus che si sta moltiplicando indisturbato nelle vie respiratorie, ma loro non se ne accorgono. Queste persone possono trasmettere facilmente il virus a chi sta loro vicino.
Una delle migliori misure per proteggere la comunità è eseguire tamponi antigenici rapidi, che sono utilissimi per individuare persone positive, cioè con carica virale alta, e quindi contagiose anche se prive di sintomi. Siamo anche ormai in piena stagione primaverile e la primavera porta con sé tutti i problemi collegati alle allergie stagionali, rendendo difficile distinguere i sintomi da allergia dai sintomi da Covid19. Ecco, dunque, un’altra ragione importante per effettuare screening nei nostri paesi.
Sono queste le motivazioni che hanno spinto quattro associazioni di Terranova da Sibari, Armonia Banda Musicale, Associazione Francesco. Inter club E. Cucchi, Per un'Europa dei Popoli - Odv, ad avviare una raccolta fondi per l’acquisto di tamponi antigenici rapidi e offrire alla comunità del borgo la possibilità di sottoporsi a screening gratuitamente, con la presenza di personale medico e sanitario qualificato. Le prime due giornate hanno visto coinvolti medici e altro personale volontario del territorio, domenica 14 marzo è previsto l’intervento della Croce Rossa dell’Alto Ionio. 
L’iniziativa, che si svolge nel pieno rispetto di tutte le misure di sicurezza a garanzia delle persone coinvolte, sia come personale sanitario sia come utenti, è realizzata anche con un contributo economico dell’amministrazione comunale di Terranova da Sibari e dimostra come la società civile organizzata riesce a rispondere in modo concreto e tempestivo alle esigenze del territorio in cui opera. È questa un'ulteriore conferma del ruolo sempre più significativo del terzo settore all'interno delle nostre comunità, a integrare le azioni delle amministrazioni e, a volte, anche a compiere azioni di supplenza.

La vicinanza di Lirangi per la rapina a Spezzano: "Servono più controlli"

TERRANOVA DA SIBARI – Non tardano ad arrivare le reazioni dopo l'ultimo atto di violenza registratosi, ai danni di una anziana donna, a Spezzano Albanese. Oltre ai singoli cittadini che ci hanno contattato per esprimere la solidarietà e il senso di assoluto sgomento per quanto accaduto ai danni della famiglia del nostro editorialista, avvocato Alcide Simonetti, riceviamo anche il messaggio del sindaco di Terranova da Sibari Luigi Lirangi.
«Esprimo la mia vicinanza -dice Lirangi- ad Alcide per quanto accaduto alla sua mamma.

A Terranova "L'Alternativa" bacchetta l'amministrazione Lirangi

TERRANOVA DA SIBARI - «Fare speculazione politica in tempi come questi è pratica né buona né giusta e pertanto prima di ogni altra cosa ci dichiariamo disponibili a condividere con l'amministrazione comunale qualsiasi azione che abbia come obiettivo la salvaguardia e/o il miglioramento delle condizioni di salute dei terranovesi». Così il gruppo di opposizione consiliare “L'Alternativa” di Terranova da Sibari esordisce in una nota di denuncia contro l'amministrazione guidata dal sindaco Luigi Lirangi. Nel documento, infatti, si legge: «Ma detto ciò, se si vuole ripartire e ripartire bene, bisogna capire chi ha sbagliato e perché.

Covid-19: nuovo decesso nell'Esaro, una pensionata di 67 anni

SAN MARCO ARGENTANO - Era andata in pensione da qualche anno ma purtroppo il Covid-19 se l’è portata via a soli 67 anni. È la triste storia di un’amorevole nonna ricoverata per altre patologie agl’inizi di dicembre presso l’Annunziata di Cosenza che si è trovata catapultata nell’inferno del virus e che – secondo quanto appreso – è deceduta per l’aggressione da questo patogeno subdolo.

Esaro, è tornato a casa guarito l’assessore sansostese

SAN SOSTI - È tornato a casa per queste festività e potrà trascorrere il fine anno tra le mura domestiche per attendere il 2021. È l’assessore sansostese Amerigo Ricca, dimesso dall’Annunziata di Cosenza guarito dal Covid-19 dopo il ricovero avvenuto la sera dell’8 dicembre scorso presso il reparto di malattie infettive.

Positivo il 2020 per il turismo a Terranova da Sibari e dintorni

TERRANOVA DA SIBARI. Il 2020 è stato un anno negativo per il turismo in Italia dovuta alle restrizioni del problema del Covid-19. Nella "Terra dei due Papi", però, è stato in controtendenza visto che è riuscita lo stesso, lavorando in sinergie con tour operator e i villaggi turistici dello Ionio, a triplicare le presenze dello scorso anno, peccato che altri 5 gruppi di turisti previsti, 2 da Reggio Calabria, 1 da Modena e 2 gruppi di turisti Pugliesi, abbiano disdetto le visite guidate a Terranova da Sibari previste dal 15 novembre al 31 dicembre 2020 per i motivi dovuti alle restrizione del Covid-19 dal 3 novembre 2020.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners