fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Cgil sul piede di guerra per il presunto utilizzo non consono della Camera del Lavoro a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – Dopo la pubblicazione della nostra video intervista ad Alfonso Guido (guarda qui), candidato per le prossime elezioni a Spezzano Albanese, riceviamo dalla Segreteria Confederale della CGIL Pollino Sibaritide Tirreno di Castrovillari una nota di precisazioni su alcune dichiarazioni secondo cui la Camera del Lavoro di Spezzano Albanese sarebbe stata la location di incontri politici preparatori alla campagna elettorale per il rinnovo del consiglio comunale e l'elezione diretta del sindaco della cittadina arbëreshe.

“Serata di poesia di Damiano Salerno”

SANT'AGATA D'ESARO - (nota stampa) Presso la sede del “Caffè Letterario Antonio Borrelli” - scrive il dottor Luigi Veltri, testimone dell'evento - si è tenuta la serata di poesia dedicata alla memoria del compianto Monsignor Antonio Montalto, celebrato nel ricordo attraverso una magistrale descrizione della sua figura delineata dal Prof. Carmine Arcuri, già Direttore Scolastico nonché Sindaco dello stesso Comune, che ne ha tracciato le opere di sacerdote prestate nell’ambito della comunità Santagatese, per come declamato dal Vicepresidente del Caffè Letterario Prof.ssa Patrizia Perrone.

"Le Notti dello Statere": Luca Iacobini presenta la XV Edizione

CASSANO - E sono 15. La conferma arriva dal direttore artistico Luca Iacobini: anche l’estate 2019 vivrà nel segno delle “Notti dello Statere”, il festival cinematografico che dal 2004 fa pulsare il cuore del grande cinema e della fiction d’autore in riva allo Ionio sibarita.
La kermesse, che si svolgerà presumibilmente tra Giugno e Luglio – ma i particolari, insieme ai primi nomi dei tanti ospiti, saranno resi noti già nei prossimi giorni – si svolgerà come di consueto a Sibari, organizzata dal circolo cinematografico Cinema Calabria con il prezioso supporto della Pro Loco Sibari Magna Grecia.

Tarsia avvia il progetto REI fra i primi in Calabria

TARSIA – Sono partiti a Tarsia i lavori con i tirocinanti del progetto REI (Carta Rei). A renderlo noto è il sindaco Roberto Ameruso che, compiaciuto, sottolinea come il distretto sia stato il primo a far partire il progetto che darà la possibilità a una decina di tirocinanti, per 6 mesi, di fare esperienza pratica sia al comune che in aziende private (partner del progetto).

“Canto Te”: un Festival di Christian Music per il santuario di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Nasce sotto il segno di una buona stella il primo Festival di Christian Music, intitolato “Canto Te” e targato Roka Produzioni, dedicato ai festeggiamenti della Madonna delle Grazie, patrona di Spezzano Albanese che si terranno il prossimo 23 aprile. Una sinergia voluta dal “gruppo organizzativo della festa patronale” che molto sta lavorando per la promozione dell'importante luogo di culto arbëresh: un santuario mariano costruito, secondo la leggenda, sul posto in cui la Madonna apparve a tre pastorelli.

Riapre la chiesa di Costantinopoli dopo i danni causati da un fulmine

SPEZZANO ALBANESE – Sarà riconsegnata giovedì 11 aprile alla comunità di Spezzano Albanese la chiesa di Costantinopoli, gravemente danneggiata nel mese di novembre scorso a causa di un fulmine che aveva squarciato il campanile e compromesso la sua stabilità. Si tratta di un'operazione importante e impegnativa che l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Ferdinando Nociti ha voluto mettere in atto per rimettere in sicurezza l'importante luogo di culto, adiacente al cimitero cittadino. A seguire i lavori è stato l'assessore alle Opere Pubbliche, nonché vicesindaco Giuseppe Liguori che ha spiegato come la saetta avesse danneggiato significativamente la cuspide del campanile.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners