fbpx

Santelli."Piena condivisione per la candidatura di Sibari a patrimonio Unesco"

CATANZARO - "Accolgo con estremo interesse la proposta del sindaco del Comune di Cassano allo Jonio tesa a candidare Sibari patrimonio dell'Unesco.
Sono fermamente convinta che Sibari, culla di civiltà, che fu tra le più importanti e sfarzose città del mondo occidentale, rappresenta parte significativa del patrimonio identitario regionale, attraverso il quale poter trasmettere una nuova reputazione e un'immagine positiva della Regione. Il solo nome "Sibari" è riconosciuto in tutto il mondo ed evoca a tutte le latitudini una straordinaria grandezza.

Antica Sybaris patrimonio dell’Umanità. Petizione di Corbelli all’Unesco

SIBARI - L’antica Sybaris potrebbe diventare patrimonio dell’Umanità e capitale della Magna Grecia. Ci crede fermamente Franco Corbelli che ha lanciato la sua ennesima battaglia civile. Il leader del Movimento Diritti Civili, infatti, promuove una nuova iniziativa finalizzata a far scoprire, valorizzare e rilanciare la Calabria in Italia e nel mondo. Corbelli, con una petizione sulla pagina fb di Diritti Civili chiede all’Unesco il prestigioso riconoscimento per l’antica Sybaris. Un’idea già accarezzata per la prima volta venticinque anni fa, con una grande manifestazione, con migliaia di persone in piazza, a Soveria Mannelli, insieme a Vittorio Sgarbi e all’allora sindaco Mario Caligiuri.

Laghi di Sibari: conti in ordine. Per il Covid slitta a settembre la rata associativa

SIBARI – (comunicato stampa) Conti in ordine, accelerazione nel recupero delle morosità, buona situazione di cassa, sebbene le difficoltà – aggravate dalla pandemia – non manchino.
I dati salienti che emergono dal Consuntivo 2019 tratteggiano scenari di fiducia per l’associazione “Laghi di Sibari”. Il documento contabile, approvato all’unanimità dei presenti dal Direttivo presieduto da Luigi Guaragna, fotografa la situazione finanziaria sancendo il rispetto degli obiettivi prefissati e, soprattutto, la tenuta dell’ente che gestisce i servizi comuni del centro nautico sibarita.

Parte il Frecciargento da Sibari a Bolzano

SIBARI - Il Frecciargento è pronto alla partenza per collegare Calabria con il centro-nord Italia dal 16 settembre. I calabresi potranno usufruire di questo servizio, che partirà da Sibari facendo scalo a Paola, Scalea, Salerno, Napoli e Roma Termini, fino a Bolzano senza nessun cambio. Gli orari saranno, da Sibari, alle 6:15 per poi arrivare a Roma alle 10:30 e il prezzo sarà, per la classe super-economy, di 44,90 euro, mentre per la 1^ classe di 59,90 euro.
Inoltre, Frecciargento avrà un servizio bar e sarà attrezzato per i passeggeri sulla sedia a rotelle. Il tutto nasce grazie a un consistente impegno di spesa della Regione Calabria per avvicinare lo Jonio e la Calabria Citra al nord del Paese.

"Le Notti dello Statere": Luca Iacobini presenta la XV Edizione

CASSANO - E sono 15. La conferma arriva dal direttore artistico Luca Iacobini: anche l’estate 2019 vivrà nel segno delle “Notti dello Statere”, il festival cinematografico che dal 2004 fa pulsare il cuore del grande cinema e della fiction d’autore in riva allo Ionio sibarita.
La kermesse, che si svolgerà presumibilmente tra Giugno e Luglio – ma i particolari, insieme ai primi nomi dei tanti ospiti, saranno resi noti già nei prossimi giorni – si svolgerà come di consueto a Sibari, organizzata dal circolo cinematografico Cinema Calabria con il prezioso supporto della Pro Loco Sibari Magna Grecia.

Partono i lavori di recupero del Parco archeologico della Sibaritide

CASSANO - Il Parco Archeologico della Sibaritide annuncia l’inizio di alcuni importanti lavori di recupero, resisi necessari dopo l’alluvione del 2013.
In seguito all’esondazione del fiume Crati, l’ex direttore del Quotidiano della Calabria, Matteo Cosenza, mobilita l’opinione pubblica con un editoriale dal titolo “Sibari nel fango che vergogna”. Un editoriale dai toni duri che racchiude tutta la tristezza e tutta la rabbia del post alluvione.

Trasportava 42 ovuli con eroina, arrestato corriere internazionale della droga

SIBARI - I Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Sibari, hanno tratto in arresto, in fragranza di reato, un cittadino pakistano che trasportava in un bagaglio 400 gr. di eroina purissima all’interno di 42 ovuli ancora sigillati.
I Baschi Verdi, con l’ausilio dell’unità cinofila, nell’ambito di un articolato dispositivo di controllo del territorio disposto, tra gli altri, nel piazzale degli arrivi degli autobus in prossimità della stazione ferroviaria di Sibari, nelle prime ore dell’alba, procedevano al controllo dei passeggeri appena giunti con un bus di linea proveniente da Milano.

Rubano energia elettrica a Sibari, denunciate 3 persone

CASSANO - I Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Sibari, nel corso di specifiche attività di polizia, hanno denunciato tre soggetti responsabili di furto di energia elettrica. In particolare, le Fiamme Gialle, nel Comune di Cassano allo Jonio (CS) - Frazione Sibari, rilevavano il furto di energia elettrica realizzato mediante l’allaccio abusivo alla rete nazionale.
All’interno di un caseggiato composto da tre edifici adiacenti, apparentemente privi di allacci elettrici, i militari constatavano la presenza di elettrodomestici e lampade a soffitto.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners