fbpx

Maria Perrotta incanta a Trebisacce con il suo pianoforte

TREBISACCE - Sublime concerto quello tenuto domenica 14 gennaio 2018 dalla pianista Maria Perrotta presso l’auditorium dell’Accademia “Gustav Mahler” di Trebisacce. Aprifila di un ricco cartellone di eventi organizzati da Francesco Martino ed Elina Cherchesova per il 2018, il concerto ha totalmente rapito e travolto il pubblico presente. Eppure, nessuna scorciatoia per comunicare con gli astanti. Il silenzio pervade la sala gremita. Un bimbo riccioluto di appena tre anni giocherella tra le braccia della mamma guardando con curiosità il programma di sala. Lei, MARIA PERROTTA, saluta con un lieve cenno e subito siede al pianoforte.

I primi sei mesi di attività dell'Avis di Trebisacce

TREBISACCE – Festeggiamenti e felicità per la neonata sede Avis Comunale di Trebisacce. In soli sei mesi di attività intensa e continua sono stati registrati numerosi successi. Tanti i donatori e tanti i partecipanti che gratuitamente hanno offerto il loro aiuto per la causa Avis. Passando in modo più concreto alle cifre toccate sono stati effettuati oltre 200 esami MOC, 100 tra controlli di fisioterapia ed elettromiografia.

"Un mare di vino" approda a Trebisacce

TREBISACCE – Al via la prima edizione di “Un Mare di Vino” che si terrà nella cittadina jonica il 9 e 10 dicembre. Due giorni intensi immersi tra le produzioni identitarie enogastronomiche locali per affermare ruoli e funzioni di uomini e donne che attraverso profumi e gusti della tradizione celebrano un patrimonio importantissimo per la zona.

Trebisacce si stringe per l'ultimo saluto a Lucrezia

TREBISACCE - Una folla gremita e commossa si è radunata questo pomeriggio per dare l’ultimo saluto alla giovane Lucrezia Brunacci, scomparsa prematuramente mentre si recava a lavoro. Nella mattinata di venerdì scorso, infatti, la trentenne ha perso la vita in un incidente stradale sulla SS106 all’altezza di Villapiana. La bara di legno chiara è stata mossa dall’obitorio di Trebisacce, dopo la restituzione della salma disposta dal sostituto procuratore della Repubblica Simona Manera, fino alla Chiesa San Nicola di Mira dove alle 15.00 si è celebrato il funerale.

Incidente mortale sulla Ss106, perde la vita la 30enne Lucrezia Brunacci

VILLAPIANA - È Lucrezia Brunacci l’ennesima vittima della SS106. Questa mattina intorno alle 6.30, all’altezza di Villapiana, la giovane ha perso la vita in un tragico schianto frontale contro un furgone.
La trentenne viaggiava a bordo della sua Opel Corsa nera e si stava recando a Corigliano dove lavorava come operatrice sanitaria per una struttura privata.

Furto in chiesa di ostie, l'appello del Vescovo

TREBISACCE - Nella notte tra il 10 e l’11 Novembre appena trascorsa, la chiesa di san Vincenzo Ferrer in Trebisacce è stata visitata da ladri che, nella ricerca di qualche spicciolo, hanno scassinato cassetti e mobili di sacrestia. «L’atto, già di per sé ignobile -fanno sapere il Vescovo Francesco Savino dalla curia-, ci ferisce e addolora in quanto è stato portata via anche una cassetta in cui sono custodite le Ostie Consacrate della SS. Eucarestia.

Giornate di prevenzione e donazione dell'Avis di Trebisacce

TREBISACCE - Dopo il successo delle “Giornate del dono” organizzate lo scorso ottobre, la sezione Avis Comunale di Trebisacce programma nuovi appuntamenti all’insegna della prevenzione. Il Presidente G. Madera (Avis Trebisacce) insieme a tutto il suo team sarà presente nei giorni 6 novembre 2017 (mattina) presso Francavilla M.ma per gli esami: Moc, elettroneurografia, analisi della velocità motoria del nervo mediano con consulto e valutazione fisioterapica con il supporto delle Dott.sse Daniela Angela Pesce e Francesca Cavalieri.

Silvia Mangone nuovo presidente Fidapa di Trebisacce

TREBISACCE- E’ Silvia Mangone il nuovo presidente FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) di Trebisacce. Nella cerimonia di passaggio delle consegne, tenutasi lo scorso 28 ottobre presso la Sala Concerti dell’Accademia “G. Mahler” di Trebisacce, la past-president Anna Franca Amerise ha concluso il suo mandato biennale.
A ricoprire il prestigioso incarico per i prossimi due anni sarà dunque Silvia Mangone, funzionaria di banca, che darà continuità a tutte le iniziative già intraprese negli anni passati dalla sua collega.

Summit dei sindaci dell'Alto Jonio sui problemi del territorio

TREBISACCE - Si è concluso con successo il summit dei sindaci dell’Alto Jonio che militano tra le fila del Partito Democratico, al fine di discutere e fare il punto sulle diverse problematiche sia del partito che dei progetti e interventi programmati. All’incontro, fortemente voluto dal sindaco di Trebisacce Franco Mundo, hanno partecipato i sindaci di Albidona Filomena Di Palma, di Alessandria del Carretto Vincenzo Gaudio, di Rocca Imperiale Giuseppe Ranù, di Plataci Francesco Tursi, di Canna Giovanna Panarace, di San Lorenzo Bellizzi Antonio Cersosimo, di Castroregio Alessandro Adduci e il vicesindaco di Oriolo Vincenzo Diego.

Inaugurata la palestra della scuola "San Giovanni Bosco"

TREBISACCE - Grazie al finanziamento stanziato dal Ministero dell’Istruzione, durante la mattinata del 9 ottobre si è potuto festeggiare ed inaugurare la palestra della Scuola dell’Infanzia “San Giovanni Bosco” di Trebisacce Marina. Ben 227 mila euro ottenuti dopo il progetto presentato dagli amministratori in carica e redatto dai tecnici ingegneri Golia e Risoli, dall’architetto Calvosa e dai geometri Catera e Paladino. Gli interventi di riqualificazione e di messa in sicurezza sono stati realizzati dall’impresa Perciaccante di Cassano allo Ionio.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners