fbpx

Pro Loco al lavoro per il Carnevale di Castrovillari

CASTROVILLARI - Si scaldano i motori per la 67a edizione del Carnevale di Castrovillari, un evento che ogni anno si conferma come il fiore all'occhiello delle manifestazioni culturali della Calabria. La macchina organizzativa è già in piena attività sotto la guida del Consiglio di Amministrazione della Pro Loco di Castrovillari, che da sempre è il cuore pulsante di questa tradizione.

Carnevale spezzanese pronto a divertire grandi e piccini

SPEZZANO ALBANESE - Diversi appuntamenti ha proposto quest'anno l'amministrazione comunale di Spezzano Albanese, guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, per la prossima tre giorni di Carnevale nella comunità arbëreshe. Si parte, infatti, da sabato 10 febbraio con la sfilata dei gruppi in maschera, carri allegorici e gruppi folkloristici.

A Torano cresce l’attesa per il Carnevale Rossoblù

 TORANO CASTELLO – Tutti in maschera per il “Carnevale Rossoblù”. Mancano poche ore ormai per l’inizio della kermesse carnascialesca promossa ed organizzata dalla Polisportiva Dilettantistica “Oreste Angotti”. La compagine sportiva, infatti, ha allestito un ricco programma per la giornata di sabato 18 febbraio.

Nociti ringrazia le associazioni per l'ottima organizzazione del Carnevale

SPEZZANO ALBANESE – Il sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, con il consigliere delegato al Turismo, Spettacolo e Marketing, Giuseppe Gazzarano, hanno incontrato questa mattina presso l'ufficio del primo cittadino le associazioni “Na Jemi”, Arci e “il Destriero” per ringraziare e fare i complimenti “per l'ottima organizzazione del Carnevale appena trascorso”.
«È stata la dimostrazione -ha detto Nociti- di come l'amministrazione comunale ha inteso lavorare in questi anni, cercando anche nei momenti di divertimento di rimanere nel solco della propria cultura, tradizione e identità.

Si chiude nel segno del successo il Carnevale condiviso di Spezzano e San Lorenzo

SPEZZANO ALBANESE – Grande successo è stato registrato per il carnevale condiviso fra le comunità di Spezzano Albanese e San Lorenzo del Vallo. Una tre giorni ricca di appuntamenti che ha visto sfociare nella giornata di lunedì una delle più belle rappresentazioni carnevalesche che il comprensorio ricordi. Infatti, come già sperimentato lo scorso anno, anche in questa occasione la grande sfilata di carri e gruppi, partita da San Lorenzo e arrivata a Spezzano Albanese, ha visto la partecipazione di oltre 5mila persone.

"Firmo in Maschera" torna ad allietare il Carnevale

FIRMO – Anche quest'anno torna per il Carnevale la Rassegna “Firmo in Maschera”, giunta alla sua quinta edizione. Tre giorni di appuntamenti previsti per i prossimi 3, 4 e 5 marzo. Si tratta di un evento che l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gennarino Russo ripropone avvalendosi della collaborazione di giovani e di adulti.
«È un evento -afferma Russo- che vogliamo caratterizzi il nostro territorio, e la nostra comunità ci tiene in particolar modo visto che chiama tutti ad essere protagonisti e non spettatori. In tal senso -continua- l'amministrazione comunale ogni anno si prodiga affinché siano coinvolti adulti e bambini in un momento di aggregazione.

Tanta partecipazione al carnevale di Luzzi

LUZZI - Successo per il “Carnevale Luzzese”. L’evento, organizzato dalla Pro Loco “La Terra dei Lucij con il patrocinio del Comune ed in programma per il 10 febbraio scorso, era stato rinviato a causa delle condizioni meteo avverse. La sfilata di carri e mascherine ha attraversato le strade della cittadina cratense ed ha raggiunto il teatro all’aperto dove la mattinata è proseguita all’insegna del divertimento. Protagonisti della bella giornata di festa, maschere e colori, anche i piccoli alunni delle scuole del Circolo Didattico “G.Marchese”. Soddisfazione per il successo ottenuto dalla manifestazione è espressa dal dirigente scolastico Umile Montalto.

Tanta partecipazione per il carnevale rossanese

ROSSANO – Bagno di folla a Rossano per il ritorno del Carnevale in città. All'evento, organizzato alla perfezione e nei mini dettagli dal Comitato cittadino "Frasso-Amarelli" presieduto dal Presidente Francesco Pasquale Capalbo, hanno preso parte migliaia di persone, provenienti anche dai numerosi comuni dell'intera fascia jonica cosentina e della Sila Greca, che, per l'occasione, hanno affollato le vie principali dello Scalo cittadino per ammirare i diversi carri allegorici. In corteo, inoltre, c'erano anche le mitiche Fiat 500 ed i cavalli della scuderia "Toscano" di Rossano. Si sono vissuti, in modo particolare, momenti di gioia, oltre di grande divertimento, che ha coinvolto grandi e bambini, grazie anche all'animazione live de "La Baraonda" dei fratelli Magno, dei giovani allievi della "Maros" in teatro sotto la direzione artistica di Maria Rosaria Alessandra Bianco e dei bravi sbandieratori di Bisignano (CS).

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners