Oggi un piatto che parla di mare e di terra, come di mare e terra è fatta la nostra regione. Una ricetta in cui utilizzare e rendere ancora più saporite le comunissime, economiche e già gustose alici. Ingredienti per 4 persone:
Le giornate si rinfrescano e magari nel week-end c'è anche un po' di tempo e voglia per mettersi a preparare dei dolcini. Vi propongo il semplice impasto dei savoiardi a forma di bottoncini uniti a due a due con confettura di albicocche o crema alle nocciole secondo il vostro gusto, da decorare con cioccolato fondente. Mini YoYo, il giusto compromesso tra bellezza e gusto.
Vecchiarelle, vissinielli, crispedde o come volete chiamarle è certo che si tratta dello street food per eccellenza del nostro territorio. Non vi è fiera o manifestazione culinaria delle nostre zone in cui non vi sia un pentolone di olio e qualche signora affaccendata a friggere queste deliziose e semplicissime ciambelle. Al naturale o con l'acciuga o ancora in versione dolce rotolate nello zucchero vanno gustate calde calde quasi scottandosi la lingua per assaporarne in pieno la fragranza.
Senza funghi in cucina non si può dire che sia arrivato l'autunno e allora oggi vi propongo un primo al forno con funghi. Non sempre è facile trovare funghi freschi e gustosi, via libera allora anche a un buon misto surgelato, in tal caso però attenzione alla qualità. La presenza di porcini rende questa ricetta più profumata e saporita, se usate funghi freschi coltivati aggiungete magari dei porcini secchi fatti rinvenire nel latte tiepido.
Non sarà la nostra tradizione, si potrà considerare una copia del Carnevale, non sarà una festa gradita ai più tradizionalisti ma quel che è certo è che quando si hanno bambini in casa Halloween non si può ignorare e siccome la ricorrenza è tra pochissimi giorni vi lascio la ricettta dei dolcetti ragnatela. Semplici da realizzare e graditi anche ai più piccoli richiamano la festa più macabra dell'anno.
Arrivato novembre siamo sul serio in autunno, anche se il clima ancora regge ritmi estivi. Si inizia ad avere voglia di calore e tenerezza, anche a tavola. Ecco allora una ricetta di muffin salati molto gustosi e insoliti al punto giusto per una merenda o un pranzo di festa.