fbpx

Chiusa la Porta Santa a Rossano, Satriano: "Apriamo i nostri cuori a Dio"

ROSSANO – Tanti fedeli, nella serata di domenica 13 novembre, hanno partecipato alla cerimonia di chiusura della Porta Santa nella Cattedrale intitolata a “Maria SS. Achiropita” in Rossano centro. Ultima tappa di un percorso giubilare, quello dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati, fatto di numerosi e significativi step. Nel corso della celebrazione eucaristica, presieduta da S. E. Mons. Giuseppe Satriano, ci sono state, tra l'altro, una serie di testimonianze su alcuni momenti che hanno scandito in Diocesi il Giubileo straordinario della Misericordia, voluto fortemente da Papa Francesco, con storie vissute direttamente da quanti si sono impegnanti in diversi ruoli durante tutto l'anno giubilare.

Successo per il corso "Chiese Aperte" a Rossano

ROSSANO - E' terminato, a Rossano, il Corso di formazione del progetto denominato: "Chiese Aperte" che ha visto il coinvolgimento di circa 30 volontari. Un progetto finalizzato, in primo luogo, a formare molti volontari per quanto riguarda la custodia, la tutela e la valorizzazione dei tanti edifici di culto esistenti nell'importante comune bizantino. Tale iniziativa, dunque, è stata resa possibile grazie al prezioso finanziamento dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana).

Accordo tra le cooperative e le 39 assistenti fisiche a Rossano

ROSSANO - Sembra essere stato raggiunto l'accordo tra l'Ati-Maya-Sinergie, la Cooperativa che ha vinto la gara d'appalto per quanto riguarda la gestione del servizio di assistenza ai bambini diversamente abili nelle diverse scuole della città bizantina, e le 39 assistenti fisiche. Si intravede, finalmente, uno spiraglio di luce per la soluzione dell'annosa vicenda che, ormai, si trascina a Rossano da alcune settimane con una serie di sit-in dinanzi al palazzo di città ed incontri istituzionali, nella sala giunta, sia con il sindaco Stefano Mascaro, sia con il vice-sindaco, Aldo Zagarese, sia con l'assessore alla pubblica istruzione, Angela Stella, sia con i dirigenti e funzionari comunali, al fine di riuscire a trovare un punto d'incontro tra le parti in modo tale da mettere la parola fine su un caso che ha tenuto banco, in questi ultimi giorni, nel comune bizantino.

Tentato furto in danno di un operatore della Polizia di Stato, arrestata 46enne di Rossano

ROSSANO – (Comunicato stampa) Nella mattinata odierna personale della Polizia di Sato, in Rossano (CS) ha tratto in arresto SAPIA Monia Carmelina, di anni 46, perché ritenuta responsabile di tentato furto aggravato in danno di un operatore della Polizia di Stato.
In particolare, un operatore della Polizia di Stato, libero dal servizio mentre era all’interno di un esercizio commerciale percepiva un movimento innaturale della borsa e giratosi di scatto, notava una donna, con i capelli biondi, china in avanti con la mano destra all’interno della propria borsa.

Inaugurata la Scuola dell'Infanzia dello Scalo di Rossano

ROSSANO – E' stata inaugurata, dopo i lavori di restyling, la nuova scuola dell'Infanzia di Via Nazionale, allo Scalo di Rossano, con la presenza di diverse autorità del luogo. Alla significativa cerimonia d'inaugurazione hanno preso parte, tra l'altro, l'Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, S.E. Mons. Giuseppe Satriano, l'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Rossano, Angela Stella, il vice-presidente del Consiglio comunale, Patrizia Curia, ma anche i dirigenti scolastici: Antonio Franco Pistoia (in carica) e Aurelio Francesco Madeo (in pensione). In mattinata, dopo i saluti istituzionali e gli interventi di rito, si è proceduto al taglio del nastro con la benedizione del nuovo edificio scolastico da parte del padre Arcivescovo.

Assistenza ai disabili: ancora braccio di ferro fra assistenti e cooperativa

ROSSANO – Continua, tuttora, il braccio di ferro tra i 39 assistenti fisici rimasti a casa e la nuova Cooperativa che si è aggiudicata la gara d'appalto inerente al servizio di assistenza ai bambini diversamente abili nelle diverse scuole della città. Questi, giovedì 3 e venerdì 4 novembre, hanno messo in atto una protesta civile dinanzi al palazzo di città, con la presenza sul luogo degli agenti della Digos del Commissariato di Rossano e dei Carabinieri della Stazione di Rossano centro per garantire l'ordine pubblico, al fine di rivendicare i propri diritti e chiedere, allo stesso tempo, l'intervento del sindaco, Stefano Mascaro, in modo tale che possa farsi carico della loro tormentata vicenda che si trascina, ormai, da diverse settimane, per non dire dall'inizio del nuovo anno scolastico 2016-2017, affinché si possa riuscire a trovare, in tempi brevi, una soluzione.

"Libriamoci" 2016 ammalia i bimbi del Comprensivo Rossano 1

ROSSANO - L'Istituto Comprensivo Rossano 1, anche quest'anno, ha aderito alla terza edizione di “Libriamoci” 2016. Tante le iniziative, dal 24 al 29 ottobre, promosse all'interno delle diverse scuole: Leonardo Da Vinci, Amica, San Domenico, Via Borghesia, San Bartolomeo, G. Rizzo, Frasso, Petra, Nubrica, Via Margherita. Iniziative che ha visto coinvolti docenti, genitori ed alunni. Sei giorni di eventi in cui non sono mancati, tra l'altro, momenti di confronto e di aggregazione tra grandi e bambini.

Fusione Corigliano-Rossano, nuovo incontro dei sindaci

ROSSANO - Si è tenuto, nella serata dei venerdì 28 ottobre 2016, l'ennesimo incontro, presso la sala-convegni dell'Hotel "San Luca" di Rossano, per discutere della paventata fusione tra la città bizantina e la città ausonica. Il comitato delle cento associazioni pro-fusione dei comuni di Corigliano e Rossano, ha incontrato i sindaci del territorio, tra cui quello di Cassano allo Jonio, Rossano e Mirto-Crosia, ma anche alcuni assessori e consiglieri comunali dei diversi comuni del territorio.

Bimbi disabili, genitori soddisfatti per la revoca al servizio assistenti fisici

ROSSANO – Genitori degli alunni diversamente abili soddisfatti per la revoca dell'ordinanza sindacale del sindaco inerente alla sospensione del servizio degli assistenti fisici nelle scuole della città. Il sindaco Stefano Mascaro, dopo il faccia a faccia con le mamme dei bambini, ha deciso di revocare l'ordinanza sindacale, firmata lunedì 24 ottobre dopo l'incontro con i 39 assistenti fisici rimasti a casa ed i rappresentanti sindacali, per quanto riguarda la sospensione, per cinque giorni a partire da martedì 25 ottobre, del servizio nelle diverse scuole della città.

Parte nella scuola rossanese "1 Libro - 100 Emozioni"

ROSSANO – Ha preso il via all'Istituto Comprensivo “Alessandro Amarelli” di Rossano l'iniziativa dal titolo: “1 libro – 100 emozioni” che vede coinvolti tutti i plessi scolatitici dello stesso Istituto Comprensivo diretto dalla dottoressa Tiziana Cerbino (Dirigente Scolastico). Tale iniziativa, voluta fortemente dal Miur, rientra nella terza edizione di “Libriamoci” con giornate di lettura nelle scuole di ogni ordine e grado. Anche quest'anno l'Istituto Comprensivo “Alessandro Amarelli” ha voluto aderire al progetto, grazie all'impegno degli insegnanti ed in particolare delle docenti dell'area 3 della funzione strumentale: Tesoretta Salatino e Rosa Capristo, con il coinvolgimenti di tutti gli alunni dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di primo grado.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners