fbpx

Operazioni "Stop" e Piccoli passi", decapitato il clan rossanese Acri-Morfo’

ROSSANO – (Comunicato stampa) Eseguite 13 ordinanze di custodia cautelare in carcere e smantellata una pericolosa organizzazione dedita al traffico e allo spaccio di stupefacenti.
Al termine di un’intensa attività investigativa durata quasi due anni, alle prime luci dell’alba, i carabinieri del Ros e del comando provinciale di Catanzaro e i finanzieri del nucleo di polizia tributaria - Gico di Catanzaro hanno dato esecuzione a nr. 13 ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal gip su richiesta della direzione distrettuale antimafia di Catanzaro.
Questo il bilancio delle due operazioni antidroga denominate “Stop” e “Piccoli passi” condotte rispettivamente dai carabinieri e dalla guardia di finanza.

Protesta a Rossano degli assistenti fisici e dei lavoratori addetti al verde pubblico

ROSSANO – Sit-in, nella mattinata di lunedì 24 ottobre, dinanzi al palazzo di città del comune di Rossano sia degli assistenti fisici e sia dei lavoratori addetti alla manutenzione del verde pubblico, per chiedere  al sindaco il suo intervento in merito alle loro rispettive vicende. Gli assistenti fisici, da più settimane, chiedono la revoca del servizio alla nuova Cooperativa che, nei giorni scorsi,  ha assunto nuovi assistenti fisici, lasciando a casa i 39 dipendenti della precedente Cooperativa. Questi rivendicano, a gran voce,  sia il diritto al lavoro e sia la stipula del contratto a tempo indeterminato e non a tempo determinato come proposto dalla nuova società di servizi “Ati-Maya-Sinergy” che ha vinto la gara d'appalto, per i prossimi tre anni, nel comune di Rossano, al fine di garantire l'assistenza agli alunni diversamente abili che frequentano, regolarmente, le diverse scuole della città bizantina.

Tredici arresti nel territorio di Rossano dalla DDA di Catanzaro

ROSSANO - (Comunicato stampa) Nella mattinata odierna i carabinieri del ros e del comando provinciale di Catanzaro e i finanzieri del nucleo di polizia tributaria - Gico di Catanzaro, coordinati e diretti dalla procura della repubblica - dda di Catanzaro, stanno eseguendo tredici misure cautelari in carcere nei confronti di affiliati alla cosca Acri-Morfo’ operante nel territorio di Rossano calabro per traffico e spaccio di stupefacenti.

Figlio disabile, mamma protesta a scuola per avere l'educatore scolastico

ROSSANO – La signora Rosanna Salatino, nel pomeriggio di giovedì 20 ottobre, ha messo in atto una corale protesta dinanzi al Plesso Frasso, di Contrada Amarelli allo Scalo di Rossano, per chiedere, a gran voce, il diritto allo studio per il figlio Lorenzo con il supporto dell'educatore scolastico che, dall'inizio della scuola, non è stato ancora nominato. Sul posto, oltre agli agenti della Polizia di Stato in cui la mamma dell'alunno ha voluto presentare regolare denuncia inerente alla vicenda, sono intervenuti prontamente: il sindaco di Rossano, Stefano Mascaro, l'assessore alla pubblica istruzione, Angela Stella, il dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Rossano 1, Antonio Franco Pistoia, la collaboratrice dello stesso Istituto Comprensivo, Patrizia Straface, la referente scolastica, Rosa Maria Golluscio, il Funzionario dell'assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Rossano, Sigismina Promenzio, e gli insegnanti che seguono il piccolo Lorenzo che frequenta l'ultimo anno della Scuola Primaria al Plesso Frasso.

Vinti 500mila euro con un" gratta e vinci" da 5 euro

ROSSANO – Un fortunato vincitore, acquistando un “Gratta e Vinci” di solo 5 euro presso il bar tabacchi di proprietà di Natale Zito con sede in Via Nazionale (angolo Via Sibari) allo Scalo di Rossano, ha vinto ben 500mila euro. Il proprietario e il suo dipendente, Domenico Beraldi, hanno ricevuto la notizia direttamente da un ispettore della Lottomatica, il quale, nel pomeriggio di martedì 18 ottobre, si è recato nel punto vendita allo Scalo cittadino per congratularsi della straordinaria vincita.

Presentata l'associazione rossanese "Gli amici dell'Arte"

ROSSANO – È stata presentata, nel corso di un interessante incontro-dibattito, presso il Ristorante “La Torre” al Lido Sant'Angelo di Rossano, l'Associazione socio-culturale “Gli Amici dell'Arte”. Questa, presieduta dall'artista rossanese Pancrazio Promenzio Junior, è finalizzata ad avvicinare i tanti giovani del territorio all'arte contemporanea e non solo. Nel corso della serata, inoltre, sono state affrontate una serie di tematiche inerenti allo sviluppo dell'intera area urbana con l'attuazione di una serie di progetti finalizzati a coinvolgere le nuove generazioni in cerca di nuovi stimoli in un territorio che, negli ultimi anni, ha fatto passi indietro per alcune scelte politiche mai condivise dai cittadini del luogo.

Bimbi disabili, genitori sul piede di guerra a Rossano

ROSSANO – Genitori e assistenti fisici sul piede di guerra a Rossano per garantire, anche per il nuovo anno scolastico 2016-2017, l'assistenza ai bambini disabili che frequentano le diverse scuole della città. Ci sono situazioni molto gravi, con bambini in carrozzina e bisognosi di un’assistenza continua nelle ore scolastiche. In alcuni casi, invece, ci sono bambini che necessitano dell’insegnante di sostegno. I funzionari comunali, secondo alcune indiscrezioni, hanno rassicurato che, per lunedì 17 ottobre, il servizio verrà attivato. In caso contrario, i tanti genitori con figli diversamente abili, scenderanno in piazza con presidi dinanzi ad alcune scuole della città per rivendicare il diritto allo studio per i propri figli. Capitolo a parte, invece, per la vicenda degli assistenti fisici di cui 39 dipendenti, in data 6 ottobre, sono stati licenziati.

Successo per il tavolo tecnico su alluvione a Rossano

ROSSANO – Interessante e costruttivo l'esito del tavolo tecnico che si è tenuto a Rossano, nella sala delegazione allo Scalo cittadino, con la presenza di diversi relatori, autorità dell'intero territorio, cittadini ed una nutrita rappresentanza dell'Associazione 12 agosto 2015 presieduta da Ercolino Ferraina. Su iniziativa del Presidente della Commissione regionale Ambiente e Territorio, Domenico Bevacqua, è stato aperto il tavolo tecnico per l’analisi dello stato dei fatti ad un anno dall’alluvione del 12 agosto 2015 e dare avvio alle necessarie azioni risolutive, al fine di dare delle risposte alle popolazioni colpite. All’incontro, oltre agli amministratori di Rossano, al sindaco di Corigliano, Giuseppe Geraci, e al consigliere regionale Giuseppe Graziano, hanno partecipato, inoltre, il Generale Aloisio Mariggiò (Commissario “Calabria Verde”), Salvatore Siviglia (Segretario dell’Autorità di Bacino Regionale) e Carlo Tansi (Dirigente responsabile dell’U.O.A. della “Protezione Civile”).

Operazione Omnia, altre due notifiche di carcerazione

ROSSANO – (Comunicato stampa) Nella mattinata odierna, personale della Polizia di Stato del Commissariato di Rossano ha notificato il provvedimento di ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso la Corte di Appello di Catanzaro, nei confronti di RENDE Nicola Sebastiano, di anni 69.

Festa dell'Accoglienza per i bimbi del "Frasso" di Rossano

ROSSANO – Momenti di grande gioia si sono vissuti, nella mattinata di lunedì 10 ottobre, al Plesso Frasso di Rossano Scalo per la “Festa dell'Accoglienza” con la presenza sia del Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo Rossano 1, Antonio Franco Pistoia, e sia dell'assessore alla Pubblica Istruzione, Angela Stella, ma anche dei genitori degli alunni. Per l'occasione, inoltre, sono state inaugurate le due aule che ospitano le prime classi della scuola primaria. Una giornata emozionante per i tanti bambini, i quali si sono cimentati, tra l'altro, in canti e filastrocche che, in modo particolare, hanno entusiasmato quanti hanno preso parte all'evento. Significativi, inoltre, gli interventi sia del Dirigente Scolastico Antonio Franco Pistoia e sia dell'assessore Angela Stella.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners