fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Appello contro la violenza da Terranova da Sibari

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) «Una comunità che si rispetti ha il dovere di denunciare e di condannare ogni forma di violenza verso chiunque». Lo scrivono in una nota Belinda Simona Di Stasi, assessore alla sanità, Mariafrancesca Smiriglia, assessore alle politiche sociali, Angela Diodati, consigliere comunale, Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino”, Gilda Gallo, membro direttivo PD, Mariangela Astorino, Paola Bellucci, Marianna Cassetti, Daria Di Grazia, Paola Marinaccio, Antonella Piraino, Gisella Sassone.

Estate ragazzi 2016 chiusa con soddisfazione a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Si è appena conclusa, con grande soddisfazione, l’Estate ragazzi 2016. Hanno partecipato all’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale e dalla consigliera con delega alle Politiche dell’Infanzia, Judith Sandonato, cinquantatré bambini nati tra il 2003 e il 2009. Essi, dal 4 al 22 luglio, hanno frequentato un lido attrezzato di Acquappesa. Dal 25 al 29 luglio, invece, hanno svolto attività laboratoriali nei locali della Biblioteca.

Papasso scrive a Franceschini per sollecitare la fruizione dell'antica Sibari

CASSANO – (Comunicato stampa) Per sollecitare la pubblica fruizione del Museo e del Parco Archeologico dell’antica Sibari, il sindaco di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, ha trasmesso una missiva al ministro ai Beni e alle Attività Culturali e al Turismo, Dario Franceschini e al sottosegretario Dorina Bianchi. Il primo cittadino, dopo avere rappresentato la situazione, ha chiesto un incontro al Ministro Franceschini, da tenersi proprio nel Parco archeologico di Sibari. Dopo avere esordito, evidenziando il suo ruolo istituzionale e che sul territorio cassanese, nell’Alta Calabria della provincia di Cosenza, insiste l’area archeologica più vasta della Calabria, che racconta il mito dell’antica Sybaris, che nel tempo ha affascinato e affascina tuttora visitatori e studiosi in ogni tempo, il sindaco Papasso, ha scritto che il Parco Archeologico di Sibari, in particolare, dopo la disastrosa vicenda dell’esondazione del Fiume Crati, è stato interessato da consistenti lavori, finanziati con i Fondi Por, che hanno consentito non solo l’eliminazione della coltre di fango, che ricopriva le vestigia della Polis più importante  del mondo magno greco,  ma anche la realizzazione di interventi strutturali,  atti a migliorare la fruibilità del sito.

"La Calabria che vuoi" contro l'isolamento di Doria nei trasporti

CASSANO – (Comunicato stampa) La Calabria che vuoi ha deciso di dar voce al disagio dei cittadini doriani che si va a sommare al resto delle aspettative inascoltate, e legate alla soppressione della corsa del bus delle ore 9.00 che effettuava la ditta Saj autolinee di Trebisacce, che come percorso, prevedeva la partenza dalla stazione ferroviaria di Sibari, per raggiungere Cassano centro e viceversa, passando dal centro urbano di Doria. Un importante servizio che permetteva alle persone anziane e non solo di raggiungere il centro cittadino per sbrigare le diverse commissioni, ma era utile anche per raggiungere le Terme Sibarite sia per le cure termali stagionali, sia per usufruire dei servizi del Centro di riabilitazione. Ad oggi, raggiungere il capoluogo cittadino è diventato un miraggio.

Nuova organizzazione Sanitaria: le preoccupazioni della FP Cgil

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Giovedì 28 luglio, presso la Cgil di Castrovillari si è tenuta una riunione dell’esecutivo della Funzione Pubblica Cgil Sanità a cui hanno partecipato il Segretario generale della Categoria Francesco Spingola, il Segretario regionale della Cgil medici Francesco Masotti, il Coordinatore provinciale Cgil medici Giuseppe Angelo Vulcano, la presidente del Comitato direttivo Pina Cavallo, gli eletti RSU dell’ASP Gianni Di Diego, Sandra De Napoli e Giuseppe Campanella, nonché numerosi rappresentanti territoriali del comparto. Ha portato il proprio contributo alla riunione, con particolare riferimento ai temi della terza età e del disagio sociale, il Segretario generale dello Spi Cgil comprensoriale Gaetano Rubini.

Assestamento di Bilancio. Stamattina se n'è discusso in Consiglio a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – Consiglio comunale sciolto che in meno di un'ora ha fatto registrare la discussione e l'approvazione dei punti all'ordine del giorno senza particolari difficoltà. Da evidenziare l'assenza di tre consiglieri di minoranza su quattro, era presente sono Ferdinando Iannuzzi, visto l'orario “improbabile” dell'assise: le 9.30 del mattino. Cosa, questa, che si è rivelata inconciliabile con gli orari di lavoro degli assenti. Tuttavia, l'azione consiliare si è concentrata sugli equilibri di Bilancio, presentati dall'assessore al ramo Caterina Marini che nell'evidenziare un checkup dell'Ente ha illustrato la fase complessa dovuta al periodo non celando, però, il proprio ottimismo per il lavoro svolto per far quadrare i conti.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners