fbpx

Scoperto arsenale di armi e munizioni nascosto sottoterra e pronto all'uso

CASSANO ALL’IONIO – I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro unitamente a militari dello Squadrone Cacciatori Eliportato di Vibo Valentia hanno scoperto e sottoposto a sequestro penale un vero e proprio arsenale di armi e munizioni, tutte in ottimo stato di conservazione, pronte per essere utilizzate.
Nello specifico di prima mattina venivano individuati degli obiettivi siti in Contrada Corsi, al confine tra il comune di Cassano all’Ionio e l’area urbana di Corigliano Calabro, in aperta campagna e qui iniziava un vero e proprio rastrellamento con uomini della Tenenza di Cassano all’Ionio ed altre unità in forza alla Compagnia Carabinieri coriglianese, nonché con il prezioso aiuto delle unità cinofile per la ricerca di armi.

Arrestati a Cassano due soggetti per tentata estorsione aggravata

CASSANO ALLO IONIO - In data odierna a Cassano all’Ionio (CS), militari della Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro hanno dato esecuzione a due misure applicative della custodia cautelare in carcere - emesse dal GIP del Tribunale di Castrovillari su richiesta della locale Procura della Repubblica coordinata dalla dott.ssa Simona MANERA – nei confronti di altrettanti indagati, ritenuti responsabili di concorso in tentata estorsione aggravata.

Operazione “Kossa”. 17 misure cautelari e sequestri nella Sibaritide

COSENZA - Nelle prime ore della mattinata odierna, 16 febbraio 2021, il Servizio Centrale Operativo e le Squadre Mobili di Cosenza e Catanzaro, supportati da pattuglie di diversi Reparti Prevenzione Crimine, nonché dalle Squadre Mobili delle Questure di Salerno e Forlì-Cesena, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, con il Procuratore della Repubblica dott. Nicola Gratteri, il Procuratore Aggiunto dott. Vincenzo Capomolla e il Sostituto Procuratore dott. Alessandro Riello,

Cassano pronta ad accogliere le sorelline del piccolo Cocò. E Corbelli annuncia un video messaggio per Papa Francesco

COSENZA - “La città di Cassano, superata la delicata fase Covid che sta affrontando, è pronta e felice di accogliere le sorelline di Cocò. Il sindaco, l’amico Gianni Papasso, che ringrazio, nei giorni scorsi, ha incontrato la mamma del bambino, Antonia Iannicelli. Il ritorno delle sorelline(da 5 anni e mezzo, in affidamento presso una famiglia nel Nord Italia), che mi auguro possa avvenire al più presto, segnerà il riscatto di una intera, nobile comunità, quella cassanese, rimasta profondamente ferita dall’orribile delitto di 7 anni fa, quando, il 19 gennaio 2014, vennero barbaramente uccisi e bruciati il piccolo Cocò, il nonno e una giovane donna marocchina”.

Denunciati tre cacciatori a Cassano

CASSANO ALLO IONIO - Tre cacciatori sono stati denunciati dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corigliano durante un controllo sull’attività venatoria nel Comune di Cassano Jonio. I tre, provenienti dalla Toscana, sono stati sorpresi in mattinata in località “Casone” mentre cacciavano con l’ausilio di un richiamo meccanico a funzionamento elettromagnetico, mezzo questo non consentito e quindi assolutamente vietato per tale attività.

Discariche di Cassano e Castrovillari. La Regione finanzia la chiusura

CATANZARO - Attraverso la rimodulazione dei fondi europei, altri 3.700.000 euro andranno ad aggiungersi alle risorse già stanziate per la bonifica delle discariche di Cassano Ionio e Castrovillari, per una spesa che così sarà complessivamente pari a più di 6 milioni di euro. Lo prevede la delibera con la quale nei giorni scorsi la giunta regionale presieduta da Jole Santelli si è occupata del Piano di azione e coesione 2007/2013, approvando la rimodulazione del piano finanziario e le correlate schede di intervento.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners