fbpx

Grandi festeggiamenti a San Marco per la reliquia di San Francesco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Sono stati tre giorni d'intensa gioia quelli che ha vissuto la comunità di San Marco Argentano da venerdì 11 a domenica 13 novembre. Da Napoli, infatti, è arrivata la Sacra Reliquia del saio francescano di San Francesco da Paola, indossato dal santo proprio durante il suo anno di famulato presso il convento della Riforma della cittadina normanna. La Sacra Reliquia, accolta da una folla festosa, è giunta nella città normanna nel primo pomeriggio di venerdì, presso la chiesa della Riforma. Ad accoglierla, oltre ai numerosi fedeli, il vescovo Bonanno ed il sindaco Virginia Mariotti. Recita del vespro e concerto musicale, offerto dall'Istituto Comprensivo V. Selvaggi. La giornata, si è poi conclusa con una veglia di preghiera animata dal Terz'Ordine francescano.

San Marco si prepara ad accogliere la reliquia di San Francesco di Paola

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Sarà una tre giorni intensa ed emozionante quella che si appresta a vivere la comunità di San Marco Argentano. Infatti, nella cittadina normanna, è in arrivo da Napoli la Sacra Reliquia del saio francescano di San Francesco da Paola, indossato dal santo durante l'anno di famulato proprio presso il convento della Riforma in San Marco Argentano. L'arrivo è previsto per il pomeriggio di venerdì 11 novembre alle ore 15,30 in Piazza Riforma.

Progetto Comune organizza un confronto sul Referendum

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Il 4 dicembre 2016 gli elettori italiani saranno chiamati alle urne per il referendum costituzionale proposto dal Governo. Su cosa dovranno decidere e come orientarsi?
Le novità che vengono proposte sono molteplici, si va dalla modifica della composizione del Senato della Repubblica, che diventerebbe una camera delle Regioni, a un iter di approvazione delle leggi che abolisce la “navetta parlamentare” con il superamento del bicameralismo perfetto; dalla soppressione del Cnel (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro) all’abolizione delle materie concorrenti tra Stato e Regioni, e tanti altri aspetti della vita istituzionale del nostro Paese.

La Fidas San Marco Argentano in piazza per la raccolta di sangue

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Sabato 30 ottobre la FIDAS di San Marco Argentano, organizza la consueta raccolta sangue dalle ore 8 alle ore 12.00 presso la località Scalo, in prossimità della villetta comunale. «Il sangue è indispensabile -dichiara il responsabile della FIDAS di San Marco Argentano Antonio Parise- non solo in presenza di condizioni o eventi eccezionali quali terremoti disastri o incidenti, o durante interventi chirurgici e trapianti di organo, ma anche nei servizi di primo soccorso e di emergenza urgenza, nella cura delle malattie oncologiche, nelle varie forme di anemia cronica.

Tragico incidente a San Marco: un morto e quattro feriti

S. MARCO ARGENTANO – E’ di un morto e quattro feriti il bilancio dell’incidente stradale che si è verificato nella tarda serata di domenica. La vittima è Aldo Basile, 61 anni, residente a Torano Castello, dipendente delle Ferrovie dello Stato.  Il tragico sinistro è avvenuto lungo la provinciale che collega Roggiano Gravina allo Scalo di S. Marco Argentano.  Fatale per l’uomo, originario della cittadina sammarchese ma da sempre residente nella cittadina della sinistra del Crati, l’impatto tra l’Opel Corsa, di cui era alla guida, ed una Ford Focus.

Violenza di genere: anche San Marco dice no e aderisce alla manifestazione

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Anche l’Amministrazione comunale di San Marco Argentano aderirà alla manifestazione nazionale contro la violenza di genere, indetta dalla Giunta regionale, che si terrà a Melito Porto Salvo il prossimo 21 ottobre.
La cittadina normanna, guidata da Virginia Mariotti, è tra quelle in Calabria che hanno la più alta percentuale di elette: in consiglio comunale, oltre al primo cittadino, siedono le assessore Finisia Di Cianni e Angela Petrasso, la presidente dell’assise, Aquilina Mileti, le consigliere Catia Fiore, Judith Sandonato, Annalia Incoronato e Glauca Cristofaro.

Disabilità, Famiglia e Comunità in un convegno a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Si è tenuto nei giorni scorsi a San Marco Argentano un interessante convegno sul tema: “DISABILITÀ, FAMIGLIA E COMUNITÀ”.
L’incontro, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Fa.Di.A. (Famiglie Disabili Associate), si è svolto nell’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Fermi – Candela”.

Missiva ai diciotteni da parte di Lombardi e Mariotti

SAN MARCO ARGENTANO - L’Assessore alle Politiche Giovanili del comune di San Marco Argentano, Piergiuseppe Lombardi, e il sindaco Virginia Mariotti hanno inviato una missiva ai ragazzi diciottenni per informarli del bonus messo a disposizione dal Governo. Nella lettera sono spiegati tutti i dettagli: «Care ragazze e cari ragazzi, il Governo ha destinato ai giovani nati nel 1998, residenti in Italia, il bonus cultura, che consiste in 500 euro da spendere in libri, teatro, concerti, cinema, musei, mostre e altre attività che contribuiscono all’arricchimento culturale.

Serivizio mensa pronto a partire, il sindaco riduce il ticket

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) A San Marco Argentano tutto è pronto per l’avvio del servizio di mensa scolastica, che partirà dal prossimo 3 ottobre.
I bambini appartenenti a nuclei familiari con un valore ISEE inferiore o uguale a € 3.000,00 potranno accedere al servizio gratuitamente.
Le famiglie con un ISEE compreso tra € 3.001,00 e € 4.500,00, invece, avranno una riduzione del 50%, e quelle con un ISEE compreso tra € 4.501,00 e € 6.000,00 una riduzione del 30%.

Soddisfazione per la Fiera dei Comuni a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Si è appena conclusa, con grande soddisfazione, la prima edizione della Fiera dei Comuni “…dalla terra alla tavola… Agricoltura ed enogastronomia dei borghi di Calabria”.
L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Calabria e fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, in primis dal vicesindaco con delega all’Agricoltura e al Centro Storico Giuseppe Mollo, e dall’assessore con delega al Turismo e Commercio Angela Petrasso, si è svolta nella città del Guiscardo dal 16 al 18 settembre.
La tre giorni, che ha chiuso la rassegna estiva di San Marco, è stata inaugurata nella sala consiliare venerdì 16 con la cerimonia di sottoscrizione del patto di Amicizia con il Comune di Diamante e con la presentazione del Consorzio dei produttori di peperoncino della Calabria, che ha sede proprio a San Marco.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners