fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Prosegue la campagna di sensibilizzazione all'ambiente a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Durante la Fiera dei Comuni, che si è tenuta il fine settimana scorso dal 16 al 18 settembre, l'impegno dell'Amministrazione comunale per sensibilizzare i cittadini sui temi ambientali è proseguito senza sosta. Nell'occasione, infatti, è stato allestito un gazebo voluto e curato dall'Assessore all'Ambiente, Finisia Di Cianni su varie tematiche ambientali: dal rischio amianto, al risparmio idrico, al riciclo dei rifiuti. L’assessore Di Cianni, coadiuvata da Massimiliano Giaquinta presidente dell’associazione Crotonese C.R.A. Consulenti Rischi Amianto e dal personale della ditta Marchese Giusuè che gestisce parzialmente la raccolta sul territorio comunale, ha distribuito vario materiale informativo e soprattutto ascoltato e colloquiato con i cittadini che hanno sostato anche pochi minuti al punto informativo.

Presentato il romanzo di Gabriele Talarico a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) È stato presentato, nell'ambito dell'Agosto Sammarchese 2016, il romanzo storico di Gabriele Talarico "La forza degli Eventi". La conferenza di presentazione ha avuto luogo nell'atrio comunale della cittadina normanna. Il Sindaco Virginia Mariotti ha aperto i lavori ricordando l'impegno sociale, civile e politico del Talarico nel e per il suo paese. Impegno confermato dalla partecipazione dei numerosi cittadini presenti in sala, che hanno più volte applaudito i diversi interventi. Il dibattito, aperto con la presentazione del romanzo, ha visto la partecipazione del Sociologo Davide Franceschiello che ha prodotto un'attenta e dettagliata analisi della società attuale, partendo dal romanzo...

Il sindaco Mariotti saluta il Capitano Abrescia

SAN MARCO ARGENTANO - (Comunicato stampa) Il nuovo comandante della Compagnia dei Carabinieri, capitano Giuseppe Abrescia, si è recato ieri in visita presso il Comune di San Marco Argentano per salutare il sindaco Virginia Mariotti. Il sindaco, dopo aver dato il benvenuto al capitano a nome di tutta l’Amministrazione comunale, ha fatto rilevare le bellezze, i tanti punti di forza e le criticità del territorio che amministra.

Cambio di comando alla Compagnia dei Carabinieri di San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO – Cambio di vertice nella Compagnia dei Carabinieri di San Marco Argentano dove, questa mattina, ha assunto il comando il capitano Giuseppe Abrescia. Succede al capitano Giuseppe Sacco che, dopo circa 4 anni (aveva assunto la direzione della compagnia nell'ottobre 2012) di lavoro sul vasto territorio, viene trasferito a Cosenza dove assume il comando del Nucleo Operativo Provinciale.

Disappunto del sindaco Mariotti su accorpamento del distretto sanitario San Marco-Corigliano

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Nei giorni scorsi il sindaco Mariotti ha scritto al direttore generale dell’Asp, dottor Raffaele Mauro, al presidente della Regione, on.le Mauro Oliverio, al delegato del presidente in materia di sanità e al commissario ad acta, dott. ing. Massimo Scura, per rappresentare le perplessità e il disappunto per la decisione contenuta nella bozza dell’atto aziendale, di accorpare il distretto di San Marco a quello di Corigliano.

San Marco, ritrovate (e restituite) banconote per 900 euro

SAN MARCO ARGENTANO - Non capita certo tutti i giorni di trovare sul bancone di un locale o di un bar un “invitante” mazzetto di banconote incustodite ed in bella mostra. Anzi, se la cosa capita qualcuno potrebbe probabilmente pensare d’approfittarne alla chetichella. Ha quasi dell’incredibile, invece, la notizia che un cittadino - in un esercizio pubblico del centro sammarchese - ha ritrovato alcune banconote verdi da “100”, per la precisione 900 euro, e dopo un po’ le ha consegnate in custodia presso la locale Stazione dell’Arma.

Differenziata: Mariotti e Di Cianni dichiarano guerra agli incivili

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) «È necessario porre un freno agli atteggiamenti incivili di quanti non effettuano la raccolta differenziata, ma preferiscono abbandonare i rifiuti lungo le strade».
Così il primo cittadino Virginia Mariotti, che prosegue: «Il territorio sammarchese è esteso per 78 km quadrati ed è in larga parte abitato. Sono enormi, pertanto, le difficoltà e gli sforzi che l’Amministrazione deve compiere per tenerlo pulito. Chiediamo la collaborazione di ogni cittadino nell’effettuare correttamente la differenziata e invitiamo coloro i quali dovessero avere dubbi o problemi in merito allo smaltimento dei rifiuti a rivolgersi all’Ufficio Ambiente del Comune.

Soddisfazione del sindaco Mariotti per la XIV Sagra del Cinghiale

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Grande successo a San Marco per la XIV edizione della “sagra del cinghiale”, che si è svolta il 10 agosto in piazza Riforma.
L’evento, organizzato dalla Federcaccia, sezione comunale di San Marco Argentano, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, rientra tra gli appuntamenti dell’Agosto sammarchese.
La soddisfazione degli organizzatori per essere riusciti, ancora una volta, a coinvolgere tanta gente, molta giunta anche dai comuni vicini, e a portare allegria, suoni e sapori antichi nel suggestivo borgo normanno, è grande.

Emergenza Sanità nell'Esaro, salvato giovane da incidente a San Marco. Il sindaco chiede attenzioni

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L’attenzione dell’Amministrazione comunale di San Marco sui problemi del presidio sanitario è sempre viva e costante. Nei giorni scorsi si è riunita due volte la Conferenza dei Sindaci per discutere delle tante problematiche del presidio sanitario e per concordare le iniziative da intraprendere a difesa della sanità territoriale. La funzione del presidio della cittadina normanna è di vitale importanza e utilità, sia per la sua posizione strategica, sia perché, in circa trent’anni di attività, è stato un valido punto di riferimento per la vasta popolazione, circa sessantamila abitanti, delle valli dell’Esaro e del Crati.

Anziano prete bloccato e rapinato a San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO - Bloccato, costretto a scendere dalla sua autovettura (poi trafugata) e rapinato mentre si recava in una piccola chiesa di campagna. È accaduto a Iotta, amena località rurale alle porte di San Marco, dove don Antonio Baffa, sacerdote ultraottantenne si stava recando a bordo della sua Ford Focus. Improvvisamente il prete, che ha poi denunciato i fatti presso la locale Compagnia dei carabinieri, s’è visto imporre l’alt da un paio di soggetti a volto scoperto ed a lui sconosciuti.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners