fbpx

A San Marco sarà inaugurato un Crotone Club intitolato a Raffaele Vrenna

SAN MARCO ARGENTANO - Sarà inaugurato il prossimo 23 Maggio alle ore 17.00 il nuovo Crotone Club “Raffaele Vrenna” a San Marco Argentano. Dopo la fantastica vittoria del campionato di Serie B di calcio da parte della squadra calabrese, con la conseguente salita in Serie A, entrando a far parte delle Big italiane, i cittadini di San Marco Argentano, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e la collaborazione della società FC Crotone inaugureranno questo nuovo club, sito in Piazza Selvaggi. Alla cerimonia saranno presenti il presidente del team crotonese, la dirigenza, lo staff e ovviamente tutta la squadra del FC Crotone.

Successo per il liceo di San Marco nella gara di traduzione

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Il Liceo Classico Statale P. CANDELA di San Marco Argentano, con il patrocinio del Comune di San Marco Argentano, ha indetto la prima edizione del Concorso POLIMNIA per Studenti del IV e del V anno dei Licei Classici della Regione Calabria.
Il CONCORSO, svoltosi nei giorni il 16-17 Maggio 2016 ha visto impegnati studenti provenienti dal Liceo di San Marco Argentano, di Cetraro, di Luzzi e dal liceo Telesio di Cosenza. La Commissione è stata presieduta dalla Prof.ssa Clementina Iannuzzi, Dirigente Scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di Luzzi, e dai professori Franco Tarsitano e Annamaria Aieta. Gli studenti si sono cimentati nella traduzione e nel commento di un lirico di età greca arcaica: Mimnermo. I vincitori sono risultati due studenti del liceo Classico B.Telesio di Cosenza ed una studentessa del Liceo classico P. Candela di San Marco Argentano.

Bilancio Comunale a San Marco: la maggioranza risponde a "Progetto Comune"

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Nei giorni scorsi, il gruppo “Progetto Comune” ha diramato un comunicato nel quale faceva rilevare la mancata approvazione del bilancio comunale nei termini di legge. Nella nota, si legge che l’amministrazione comunale scarica “come al solito sugli uffici la responsabilità politica delle propria inefficienza e incapacità amministrativa”.
A questo proposito, l’amministrazione osserva che il termine per l’approvazione del bilancio di previsione, già fissato al 31 marzo, è stato prorogato al 30 aprile.
Eppure un’altissima percentuale di comuni non è riuscita a rispettare neanche questa data, tanto che il presidente nazionale dell’Anci, ha chiesto al Ministro dell’Interno Alfano una ulteriore proroga al 31 maggio.

Progetto Comune chiede lumi sul Bilancio Comunale e attacca la maggioranza

SAN MARCO ARGENTANO - «Il Comune di San Marco Argentano è in ritardo nell’approvazione del bilancio». Ad affermarlo sono i consiglieri comunali di “Progetto Comune” Antonio Lanzillotta, Glauca Cristofaro, Paolo Cristofaro, Annalia Incoronato i quali, in una nota, spiegano come, “nonostante il differimento dei termini dal 31 marzo al 30 aprile” si attendano “già da settimane” notizie sulla convocazione del consiglio comunale senza esiti.
«Come lo scorso anno -affermano- si apre automaticamente una procedura di diffida del Prefetto, aspetto già di per sé grave, come abbiamo avuto modo di rilevare lo scorso anno, e stavolta reso ancora più intrigante dal fatto che la stessa storia si ripete per il secondo anno di seguito.

Cinque denunce nell'Esaro per reati ambientali

SAN MARCO ARGENTANO - I Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, nel cosentino, a conclusione di mirati servizi, hanno deferito in stato di libertà cinque persone per reati in materia ambientale. In particolare, a San Sosti, i militari della locale Stazione dell’Arma, hanno deferito A.G. di anni 32, già noto alle forze dell’ordine, scoperto mentre trasportava, a bordo del proprio autocarro, rifiuti consistenti in scarti da demolizioni edili senza alcuna autorizzazione. A seguito del controllo su strada, i Carabinieri hanno poi individuato un terreno, nella disponibilità dello stesso soggetto, sul quale erano stati stoccati circa 5 m3 di analoghi rifiuti. Sia il veicolo che il terreno, un’area di circa 10 m2, sono stati sottoposti a sequestro.
A San Marco Argentano, invece, i militari della Stazione hanno deferito G.V. di anni 26, A.G. di anni 56, A.F. di anni 33 e C.D. di anni 37, tutti ritenuti responsabili della realizzazione, con condotte diverse, di un sito di stoccaggio non autorizzato di rifiuti pericolosi, consistenti in carcasse e parti meccaniche di autoveicoli, derivanti dall’attività di due diverse ditte di autosoccorso riferibili ad alcuni dei denunciati. Il terreno, in realtà ad uso agricolo per una estensione di circa 2.100 m2, è stato sottoposto a sequestro. 

Agevolazioni tributarie per l'imprenditoria sammarchese

SAN MARCO ARGENTANO - Con la delibera n. 55 del 19 aprile scorso, la Giunta comunale di San Marco ha approvato lo schema di regolamento delle agevolazioni tributarie per le nuove attività imprenditoriali e autonome. Il Consiglio comunale, nella seduta del 28 aprile scorso, ha approvato all’unanimità il regolamento predisposto dalla Giunta con il supporto degli uffici comunali. L’Amministrazione comunale ha predisposto questa iniziativa di sostegno economico riservato alle micro e piccole imprese per dare un forte segnale di attenzione al rilancio economico del proprio territorio in considerazione alla circostanza che le piccole imprese negli ultimi anni faticano a mantenere la propria posizione sul mercato, a causa della crisi economica e della mancanza di azioni poco incisive e dispersive e spesso poco finalizzate sul territorio.

A San Marco si parlerà di San leopoldo Mandic'

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L'associazione socio-culturale “Aletheia” organizza mercoledì 11 Maggio 2016 alle ore 19:00 presso la sala consiliare del Comune di San Marco Argentano, una conferenza su “San Leopoldo Mandic' testimone della Misericordia di Dio”. La sua vita è stata un esempio di mansuetudine e misericordia, si è da sempre dedicato ad amministrare il sacramento della riconciliazione con senso di comprensione e accoglienza. Papa Francesco ha voluto le sue reliquie a Roma insieme a quelle di San Pio da Pietralcina in occasione del Giubileo della Misericordia.

Approvate a San Marco le agevolazioni per il centro storico

SAN MARCO ARGENTANO - Con la delibera n. 54 del 19 aprile scorso, la Giunta comunale di San Marco, ha approvato lo schema di regolamento per le agevolazioni tributarie per il recupero del patrimonio edilizio nel centro storico. Il Consiglio comunale, nella seduta del 28 aprile scorso, ha approvato all’unanimità il regolamento predisposto dalla Giunta con il supporto degli uffici comunali. Il recupero e il rilancio del centro storico rappresentano uno dei principali obiettivi programmatici dell’Amministrazione. Nella consapevolezza che la valorizzazione del patrimonio edilizio del centro storico e l’insediamento in esso di nuovi nuclei abitativi possano contribuire al suo rilancio, l’Amministrazione comunale ha voluto dare a esso un forte segnale di attenzione.

"Legalità e buona amministrazione", se n'è parlato a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - Un’occasione di confronto, l’ascolto di un racconto commovente, una riflessione sulla politica. Il convegno su “Legalità e buona amministrazione”, organizzato dall’associazione Progetto Comune, che prende il nome dal gruppo consiliare di minoranza di San Marco Argentano, si è dipanato lungo un filo che parla di buone pratiche amministrative, o meglio di come l’interesse per il bene comune dovrebbe anteposto sempre dagli amministratori nella propria azione istituzionale. I relatori hanno affascinato il pubblico con una serie di riflessioni che, aldilà di ogni banalità, sono state incalzanti nei confronti di una classe politica che oggi manca, ad esempio, di una formazione adeguata.

"Progetto Comune" parla di "Legalità e buona amministrazione"

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L’associazione politico-culturale e gruppo consiliare Progetto Comune ha organizzato un interessante convegno su “Legalità e buona amministrazione” venerdì 29 aprile alle ore 17 nella Sala consiliare del Comune di San Marco Argentano. Sarà l’occasione per discutere con numerosi e graditissimi ospiti di un tema che sta particolarmente a cuore ai consiglieri comunali Antonio Lanzillotta, Glauca Cristofaro, Paolo Cristofaro e Annalia Incoronato, così come a tutti i sostenitori di Progetto Comune, convinti che sia sempre più necessario mostrarsi trasparenti e chiari in ogni occasione, specialmente quando si parla di amministrazione pubblica.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners