fbpx

CALCIO, 3^ categoria: si riparte sotto il nome dell'Audace San Marco

  • Pubblicato in Calcio

SAN MARCO ARGENTANO - Dopo la cessione del titolo di Promozione dal San Marco alla DB Rossoblù di Cosenza, il calcio dilettantistico «non morirà e si giocherà solo ed esclusivamente per la maglia». E' questo l'esordio dei nuovi componenti della squadra di calcio a undici denominata “A.S.D. Audace San Marco”, che riprende il nome di una vecchia società arrivata negli anni scorsi fino alla Prima categoria.

Altomonte, Mario Falletti informatico di successo

ALTOMONTE - Questa è la bella storia di uno studente partito da Altomonte per studiare a Cosenza per poi fare – grazie al Progetto Erasmus –esperienze importanti tra la Lituania e Irlanda: ha trovato lavoro e soddisfazioni professionali e personali, ma il suo sogno resta la Calabria. Mario Falletti ha la passione per l'informatica e da Altomonte è giunto prima a Trakai (Lituania) e poi a Cork in Irlanda.

Poste ancora aperte a singhiozzo e senza Postamat

MALVITO «Non si comprende la “penalizzazione” che continua ad esserci solo per Malvito, che prosegue a subire passivamente le decisioni davvero negative che Poste Italiane sta riservando ai concittadini». Da qui, il vicesindaco reggente Amedeo Turano ha chiesto un “incontro urgente” con il direttore di filiale a Castrovillari.

Fagnano, niente pallone a Piazzetta Don Bosco

FAGNANO CASTELLO – In piazzetta Don Bosco – come da prassi consolidata negli ultimi anni – è vietato giocare a pallone. Qualcuno ha provato ad associare il nome di San Giovanni Bosco al fatto che tanto amava socializzare con giovani e ragazzi che – quindi – non avrebbe mai potuto impedire agli stessi una cosa del genere.

Santa Caterina, la minoranza contesta i ritardi della maggioranza

SANTA CATERINA ALBANESE - L'ultimo consiglio comunale - convocato in sessione straordinaria ed urgente - aveva all'ordine del giorno "i debiti fuori bilancio", visto che la legge 34/2020 disponeva che «gli enti locali in carenza di liquidità, per la situazione straordinaria di emergenza sanitaria dovuta al COVID 19, che non riuscivano a far fronte ai pagamenti dei debiti maturati alla data del 31.12.2019 per forniture, appalti ed altro, potevano chiedere alla Cassa Depositi e Prestiti con Delibera di Giunta l’anticipazione di liquidità per far fronte ai debiti che verranno restituiti con un interesse pari 1,226%».

A San Marco "Codici Naturali": mostra collettiva d’arte visiva

SAN MARCO ARGENTANO - E' la prima tappa di un ampio ed articolato progetto,che prevede trentasei mesi di Azioni Artistiche (dalle residenze d’artista alla stesura di riviste critiche, dalla performance art alle mostre collettive, dalla danza contemporanea al dialogo intorno al concetto di paesaggio, dalla land art alla fotografia sperimentale, e via discorrendo) dislocate via via all’interno di spazi sempre differenti selezionati con attenzione nei Comuni ospitanti (in via di definizione) da nord a sud percorrendo l’intero territorio calabrese.

San Marco è una "Città che legge"

SAN MARCO ARGENTANO - La città di San Marco Argentano, per la prima volta, ha ottenuto la qualifica di “ Città che legge 2020 - 2021” un titolo volto a promuovere e a valorizzare quelle amministrazioni comunali che si impegnano a svolgere con continuità politiche di promozione della lettura sul proprio territorio.

Roggiano, il Pd richiama il centrosinistra all'unità

ROGGIANO GRAVINA - In una nota a firma del segretario Francesco Grosso, il locale circolo del Partito Democratico - riunitosi in assemblea nelle scorse ore - ha votato e deliberate all'unanimità la stesura di un documento ufficiale, per chiamare all'unità del centro-sinistra roggianese in vista delle prossime amministrative che dovrebbero svolgersi il 20 e 21 settembre. 

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners