fbpx

Mobilitazione a Catanzaro dei sindaci e delle associazioni per i diritti sullo Spoke di Castrovillari

CASTROVILLARI - Verso una grande mobilitazione decisa per le ore 11 del 23 luglio presso l’Ufficio del Commissario per il rientro del debito sanitario in regione e finalizzata ad incontrare il generale Saverio Cotticelli, con il direttore dell’ASP di Cosenza Sergio Diego, nell’intento di affermare e riscattare, con appositi procedimenti che rafforzino le Unità Operative in pieno affanno da tempo nonché le legittime istanze del comprensorio Esaro - Pollino, bisognoso di immediate risposte, servizi e personale, a tutela della salute e dell’assistenza non più rinviabili.

Rivelazioni di atti d'ufficio fuori dal tribunale di Castrovillari, interdittiva per impiegato

CASTROVILLARI - Nel corso della mattinata odierna personale della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castrovillari e della Compagnia Carabinieri di Castrovillari, ha eseguito l’ordinanza di applicazione della misura interdittiva della sospensione dall’esercizio di Pubblico Ufficio o Servizio n. 4583/18 R.G.N.R. e n. 774/19 R.G. GIP emessa in data 29 aprile 2019 dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Castrovillari dott.ssa Gianna Martino su richiesta della Procura della Repubblica diretta dal dottor Eugenio Facciolla, a carico di un impiegato presso l’Ufficio del Dibattimento, servizio Giudice di Pace, della Procura della Repubblica di Castrovillari.

Successo per il Terzo Premio Giornalistico "Giuliano Sangineti"

CASTROVILLARI – Si è svolta questa mattina, 4 maggio, data del suo compleanno, la terza edizione del Premio Giornalistico “Giuliano Sangineti”. Il concorso organizzato  dall’Associazione Culturale Pensieri Stilografici, dal club di servizio Lions di Castrovillari e patrocinata dal Comune di Castrovillari e dal Circolo della Stampa si è tenuto presso la Sala Consiliare del Comune di Castrovillari.

Tragico schianto, muore un 16enne di Roggiano Gravina

SAN DONATO DI NINEA - Tragico sinistro stradale quello avvenuto nella tarda serata di ieri sulla Strada provinciale 132, in località Arcomano del comune di San Donato di Ninea. Ben cinque le persone (tra cui tre minori) che viaggiavano a bordo di un fuoristrada che – per cause in corso d’accertamento - ha perso il controllo cappottandosi.

I Lions di Castrovillari e Mariella Nava in visita al carcere di Castrovillari

CASTROVILLARI – La cantautrice tarantina Mariella Nava è stata oggi ospite nella casa Circondariale di Castrovillari per un incontro-concerto con i detenuti. Una iniziativa organizzata dai Lions Club di Castrovillari nell'ambito del protocollo d'intesa siglato tra la Direzione della Casa Circondariale di Castrovillari e il Club di servizio cittadino che vede i Lions protagonisti di diverse attività all’interno dell’Istituto. La cantante è stata accompagnata da Sasà Calabrese, musicista castrovillarese ormai da diverso tempo al fianco della Nava in giro per l’Italia. Una giornata all’insegna della musica, particolarmente apprezzata dai detenuti, in cui la cantante ha spaziato nel suo vasto repertorio di cantautrice.

Cammarata dice NO all’invasione dei rifiuti da tutta Italia

CASTROVILLARI - Si è svolto a Castrovillari, nel Centro Servizi Sociali di Cammarata, un importantissimo e affollatissimo incontro per parlare ancora una volta del gigantesco impianto di stoccaggio e trattamento rifiuti, che dovrebbe portare rifiuti di ogni genere, provenienti da tutta l’Italia centro-meridionale, nel cuore del Distretto Agroalimentare di Qualità di Sibari. Ad organizzare l’evento, coordinato da Elvira Costabile, Ferdinando Laghi, Leonardo Golia e Vincenzo Veltri, è stato il gruppo “Cammarata Forum per la tutela e la valorizzazione del territorio”.

Voci di Pace apre il tour natalizio a Castrovillari

CASTROVILLARI - “Regaliamo un sorriso insieme”. È il motto del coro “Voci di Pace” che sabato 8 dicembre sarà ospite della città di Castrovillari all’interno della Chiesa di S. Francesco nella centrale piazza Municipio. Un appuntamento ideato dai Lions Club di Castrovillari che hanno così voluto organizzare, grazie al contributo della Gas Pollino, una particolare e coinvolgente serata musicale il cui ricavato verrà dato in beneficenza. Il Progetto Voci di Pace nasce nel 2010 a Spezzano Albanese  attraverso un cammino musicale nuovo, fatto da un gruppo di amici, che guardasse con occhio attento agli altri, ai bisognosi, agli emarginati, agli ultimi.

Colletta alimentare da record a Castrovillari

CASTROVILLARI - Momenti di solidarietà e condivisione sostanziali ed inclusivi. La 22^ Giornata nazionale del Banco Alimentare nel capoluogo del Pollino ha fruttato oltre 4.500 chilogrammi, raccolti dinanzi a 9 supermercati della città. Coinvolti circa 130 volontari con Associazioni, Parrocchie, la baldanzosa partecipazione degli studenti dei Licei Classico, Scientifico e Artistico nonché l’entusiasmo spiazzante degli alunni della Scuola Elementare Ss. Medici. Per questo il coordinatore della capacità sinergica castrovillarese, Antonio Filardi, ha ringraziato tutti.

Denunciato castrovillarese per detenzione illegale di cardellini

CASTROVILLARI - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Castrovillari hanno segnalato alla Procura della Repubblica di Castrovillari un uomo della città del Pollino che deteneva cardellini (Carduelis carduelis). L’uomo, infatti, non è riuscito a fornire alcuna documentazione attestante la lecita provenienza dei cardellini rinvenuti dai militari durante una perquisizione nella corte della sua abitazione in località Vigne di Castrovillari. In particolare sono stati rinvenuti, molti dei quali chiusi in gabbiette di legno, 13 esemplari di cardellini, avifauna questa appartenente ad una specie particolarmente protetta.

A Castrovillari si celebra la Giornata mondiale del Diabete

CASTROVILLARI - La Giornata mondiale di lotta al diabete -istituita nel 1991, che si celebra ogni 14 novembre, data di nascita di Frederick Banting il quale nel 1922 assieme a Charles Best ha scoperto l’insulina- viene vissuta quest’anno a Castrovillari con il Comune, il Lions Club, il Rotary, la Croce Rossa, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza -Reparto di Pediatria Ospedale di Castrovillari Centro facente parte della rete diabetologia pediatrica calabrese- e la Farmacia Caterini Filpo, oltre che con la collaborazione della Pollino Gestione Impianti grazie alla quale sino a domenica 18 novembre il palazzo di città, la sera, è illuminato di blu al fine di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importante iniziativa di sensibilizzazione a più voci che si sta realizzando in tutt’Italia.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners