fbpx

L'addio commosso di Lo Polito per la scomparsa di Giuseppe Maradei

CASTROVILLARI - «Ad un anno dalla scomparsa dell’indimenticabile Luigi Le Voci, Castrovillari deve piangere un'altra pregnante umanità di questo mondo dell’espressività: Giuseppe Maradei, da qualche ora scomparso». Così il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, scrive in un messaggio per ricordare la scomparsa del compianto maestro. «Per lui non c’è bisogno di molte parole per ricordarlo -scrive il sindaco- poiché, anche lui, non ne amava farne se non per affermare il fare, l’interpretazione che lo affascinava fino a plasmarlo e renderlo per questo o quella scena, la comunicazione del suo lavoro per farlo amare come occasione di conoscenza e sviluppo delle coscienze.

Presentata a Castrovillari la mostra di Tocci e Grisolia "Ipotesi"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nella sala lettura della Biblioteca di Palazzo Cappelli, a Castrovillari, è stata presentata la mostra di Fedele Tocci e Matteo Grisolia dal titolo “Ipotesi” che s’inaugurerà domenica 17 aprile alle ore 18 nella Sala delle Arti del Castello Aragonese.
Presenti per l’occasione il Sindaco, Domenico Lo Polito, l’Assessore alla Cultura, Angela Lo Passo, la curatrice, Lorena Martufi, oltre gli artisti che hanno spiegato l’inizio e le ragioni di questo percorso espressivo in tandem, alla riscoperta dei colori - legati all’impeto di ciascuno di loro - rispettivamente “nero” e “rosso”, esplicativi pure di un modo di guardare diversamente la realtà, e che prendono “carattere” sul vetro, grazie all’idea e sperimentazione di Tocci, attraverso una tecnica d’incisione a tratto,la quale rilancia la Bellezza delle tonalità cromatiche di queste tinte che rimbalzano sulle 26 opere in mostra, tutte da scoprire in una sinergia di capacità, umane, temperamentali e professionali dei due amici che, insieme, oltre a riscoprire il gusto per l’arte, assaporano la compagnia vera nata e arricchita da un coinvolgimento così.

Artificieri della "Manes" intervengono in Basilicata su residui bellici

CASTROVILLARI - Ieri, 14 aprile, intervento urgente per un Team Artificieri della "MANES" in terra di Lucania, a seguito di una segnalazione delle Forze dell'Ordine di Genzano di Lucania (PZ) per un ritrovamento di oggetti assimilabili ad ordigni in una cascina.
I militari della 2^ Compagnia Genio Guastatori di Castrovillari (CS), dell'11° Reggimento Genio, intervenuti sul posto hanno subito messo in sicurezza la zona del rinvenimento e recuperato rapidamente alcune bombe a mano, in pessimo stato di conservazione.
Gli ordigni, rinvenuti durante la movimentazione di vecchi attrezzi agricoli all'interno di una cascina, in Contrada "Mattina piccola", sono risultate essere quattro bombe a mano del tipo inglese N°36, contenenti alto esplosivo a frammentazione, completamente arrugginite e risultavano pericolose al maneggio.

Gli studenti della Secondaria di Primo grado di Castrovillari nel mondo del giornalismo

CASTROVILLARI - Un'uscita didattica nei giorni 12 e 13 aprile è stata un'ottima occasione per mostrare ai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado di Castrovillari, diretta dal dirigente scolastico Fabio Grimaldi, il mondo della comunicazione e dell'informazione.
La visita a Cosenza ha portato la scolaresca prima presso la redazione di Gazzetta del Sud nella mattina e poi in quella della RAI, mentre nel pomeriggio ha permesso ai giovani di conoscere oltre che gli aspetti legati alla produzione (dei quotidiani e dei TG) anche altre interessanti sfaccettature riferite al mestiere di giornalista.

L'amministrazione di Castrovillari pronta per la bitumazione delle strade disagiate

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Ancora la realizzazione di obiettivi di miglioramento dell’esistente e per la riqualificazione urbana, grazie ad un sinergico lavoro di squadra che coinvolge l’Amministrazione e gli Uffici preposti, impegnati, quotidianamente, pure su programmazioni avviate e che attendevano solo  la partenza della centrale unica di committenza». Lo comunicano il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, e l’Assessore ai Lavori Pubblici e Pianificazione Territoriale, Aldo Visciglia, ricordando che «l’immediata azione prevista in questo ambito si riferisce alla bitumazione di alcune strade cittadine, particolarmente disagiate».

Violento incidente fra furgone e trattore a Cammarata. Un ferito grave di San Lorenzo AGG. 12.15

CASTROVILLARI – Un brutto incidente si è verificato questa mattina presto lungo la Statale 534, nel territorio di Cammarata nel comune di Castrovillari, fra un furgone e un trattore. Incerte ancora le cause che hanno determinato l'impatto ma chiaro l'effetto che ne ha causato. L'uomo a bordo del trattore, infatti, dopo il violento impatto è stato sbalzato fuori dal mezzo, finendo rovinosamente a terra e battendo la testa, mentre il trattore ha arrestato la propria corsa in una scarpata.

Senise (FI) ribatte piccato alle accuse di Silella sul cimitero a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Il consigliere Silella parla a vanvera». Così il coordinatore cittadino di Forza Italia Castrovillari, Roberto Senise, esordisce nella missiva di replica a quanto affermato dal consigliere comunale Maria Silella in tema di assegnazione delle cappelle gentilizie nel cimitero di Castrovillari. «Prendiamo atto -dice Senise- che lo stato confusionale del Governo Renzi abbia influito negativamente contagiando anche l’Amministrazione di Castrovillari. Ho riflettuto molto se rispondere al cons. Silella oppure al reale fautore del documento, sempre con lo stesso livore che caratterizza negativamente l’intera amministrazione comunale. Tengo a precisare -dice-, alla disattenta e sprovveduta cons. Silella, di aver ricoperto più volte il ruolo di consigliere comunale, di essere stato Capogruppo in Consiglio Provinciale nonché Sindaco di una importante città.

Assemblea dei lavoratori part-time di Castrovillari chiede passaggio a full-time

CASTROVILLARI - L’Assemblea dei lavoratori a part-time del Comune di Castrovillari, svoltasi mercoledì 13 aprile, al primo piano di palazzo Gallo, sede temporanea dell’Ente, ha discusso, sul passaggio a “full-time”, di quanti sono ancora occupati con quel tipo di contratto.
In una nota esplicativa, inviata al Sindaco ed alla Delegazione Trattante -Parte Pubblica-, sulle determinazioni scaturite all’unanimità dall’incontro, a firma di Fabio Donato e Debora Salvaggio, rappresentanti sindacali, e di questi lavoratori su delega, viene richiesto: il passaggio a tempo pieno di tutte queste unità entro l’approvazione del prossimo bilancio preventivo; un incontro tra i lavoratori ed il primo cittadino da tenersi entro il 22 aprile;

Silella bacchetta Senise (FI) sulle cappelle gentilizie

CASTROVILLARI - «Pare che ultimamente il cimitero sia l’oggetto preferito da molti… per una mangiata di visibilità… e che scrivere sciocchezze sulla stampa sia il passatempo preferito di chi, dall’alto della propria fallimentare esperienza politica, “punta il dito contro l’attuale amministrazione”». Così il Presidente della Commissione consiliare “Lavori Pubblici, Urbanistica, Ambiente, Viabilità e Trasporti” di Castrovillari, Maria Silella, risponde al coordinatore cittadino di Forza Italia Roberto Senise, chiedendogli a nome dell'amministrazione comunale guidata da Mimmo Lo Polito: «Almeno ha letto il Regolamento comunale sulle concessioni di aree per la costruzione di cappelle gentilizie?

Domani si parla di Etica e Mercato in ambito di avvocatura a Castrovillari

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) “Etica e mercato (stralcio del ddl concorrenza, no al socio di capitale, tariffe e convenzioni vessatorie) le battaglie dell’avvocatura”, è il tema del convegno che si terrà venerdì 15 Aprile alle ore 16.00, presso l’Aula Magna del Tribunale di Castrovillari.
L’iniziativa patrocinata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari è organizzata dall’Associazione Nazionale Avvocati Italiani (ANAI)  e dal Lions Club di Castrovillari.
I lavori saranno introdotti dall’avv. Nadia Carnevale, presidente della sezione territoriale ANAI di Castrovillari, delegato OUA e coordinatrice della Commissione PCT OUA, dopo i saluti dell’avv. Roberto Laghi, Presidente Ordine Avvocati di Castrovillari, e dell’avv. Francesco Attanasio, presidente del Lions Club, seguirà la relazione del Prof. Avv. Maurizio de Tilla Presidente Nazionale ANAI, già Presidente Cassa Nazionale Forense.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners