fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

I Lions di Castrovillari discutono di inquinamento ambientale, bioetica e normative

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nella sala consiliare di Castrovillari si è tenuto nei giorni scorsi un interessate convegno dal titolo “Inquinamento Ambientale Bioetica e Normative”, organizzato dal Lions Club di Castrovillari e all’Associazione Nazionale Avvocati Italiani (ANAI) della sezione locale. L’evento ha preso spunto dalle riflessioni tratte dal libro omonimo,scritto dall’Avvocato Maurizio De Tilla Presidente nazionale Anai e dal Magistrato Lucio Militerni curato dalla Fondazione Umberto Veronesi. Dopo gli indirizzi di saluto da parte del Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, e del Presidente dell’Ordine degli Avvocati Roberto Laghi, i lavori sono stati introdotti da Nadia Carnevale, Presidente ANAI della Sezione locale e da Francesco Attanasio, presidente dei Lions di Castrovillari.

Maxi sequestro di novellame di sarda. Una tonnellata di pescato senza documenti

MONTEGIORDANO – (Comunicato stampa) I Finanzieri della Tenenza di Montegiordano nell’ambito dei controlli finalizzati ad assicurare il rispetto della normativa di settore che impone il divieto di cattura di specie ittiche vietate e/o sotto misura, nonché, il rispetto delle normative igienico sanitarie a tutela del consumatore finale, hanno sequestrato sulla S.S.106 Jonica, nel territorio di Roseto Capo Spulico (CS), una tonnellata di novellame di Sarda (Sardina Pilchardus) trasportata all’interno di un furgone adibito al trasporto di generi alimentari con annessa cella frigorifera diretto nel coriglianese.

Il Consiglio comunale approva le tariffe della tassa sui rifiuti

SAN MARCO ARGENTANO - (Comunicato stampa) Il Consiglio comunale della cittadina normanna, nella seduta del 27 marzo scorso, ha approvato il piano finanziario e le tariffe della tassa sui rifiuti per l’anno 2017. L’estensione del servizio di raccolta differenziata porta a porta, esteso dallo scorso luglio a tutto il territorio comunale, ha consentito al comune di raggiungere ottimi risultati sia sotto l’aspetto del decoro urbano e della cura dell’ambiente, sia sotto quello inerente alla percentuale dei rifiuti conferiti.

VIa Crucis diocesana a San Lorenzo: la Chiesa vicina alla comunità ferita

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) Con l'approssimarsi della Pasqua la Diocesi di Rossano-Cariati si è messa in cammino per giungere all'appuntamento seguendo un percorso di intima riflessione, confronto e dialogo. Le celebrazioni hanno avuto avvio con la Santa Messa delle Ceneri e si apprestano a vivere uno degli appuntamenti maggiormente significativi e di condivisione della chiesa diocesana: la Via Crucis. Quest'anno è stata scelta la realtà di San Lorenzo del Vallo che accoglierà i fedeli provenienti dall'intera diocesi per giorno 31 marzo a partire dalle ore 20. Le meditazioni delle singole stazioni saranno curate dalla Consulta delle Aggregazioni laicali diocesana, mentre i canti e l'animazione musicale dalla Vicaria di Cariati.

Concluso il viaggio di 400km sulla Ss106 di Fucile in memoria delle vittime

ROSETO CAPO SPULICO – (Comunicato stampa) Arriva a Roseto Capo Spulico alle 13:10, rispetto all’orario previsto (le 12:30), con un po’ di ritardo ma il forte vento contrario l’ostacola non poco. Andrea Fucile, 32 anni, con tenacia e forza d’animo senza precedenti non cede e porta a conclusione il suo giro sull’intera S.S.106 che da Reggio Calabria lo ha portato al bellissimo Castello Federiciano di Roseto Capo Spulico, sulla S.S.106 in provincia di Cosenza in 7 giorni di cui 2 di riposo.
Andrea, alla fine del suo percorso peraltro seguito anche dagli operatori della RAI, viene accolto dal Sindaco di Roseto Capo Spulico Rosanna Mazzia, dall'Assessore ai Servizi Sociali e Ambiente Lucia Musumeci e dalle Associazioni del territorio: gli amici della Protezione Civile Gruppo Lucano Sezione di Roseto, gli amici dell'Associazione Nazionale Carabinieri, gli amici dell'Associazione Venti di Cultura, gli amici dell'Associazione Orizzonti Rosetani e dai ragazzi del Servizio Civile di Roseto.

Arrestato roggianese per detenzione illecita di marijuana

ROGGIANO GRAVINA – (Comunicato stampa) Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Roggiano Gravina, nell’ambito dell’incessante attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti, hanno arrestato in flagranza di reato un noto pregiudicato del posto, con precedenti di polizia, ritenuto responsabile di detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners