Roggiano, passeggiata solidale a cura di Cif e Pro Loco
- Pubblicato in Esaro Cronaca
ROGGIANO GRAVINA - Una "passeggiata solidale" nel giorno dedicato alla "Festa della donna" in contemporanea con diversi comuni della provincia cosentina.
ROGGIANO GRAVINA - Una "passeggiata solidale" nel giorno dedicato alla "Festa della donna" in contemporanea con diversi comuni della provincia cosentina.
SAN SOSTI - Lo scorso mese di gennaio c’è stato il cambio della guardia al comando stazione sansostese dei carabinieri, che dopo otto anni di onorato servizio, ha visto il maresciallo maggiore Alberto Cestino lasciare la comunità del Pettoruto.
MALVITO - Lo scorso fine settimana è stato dedicato alle vaccinazioni anti-Covid per gli over 80 oltre ad alcuni soggetti appartenenti alle categorie fragili e più esposte al contagio. Sono state ben 144 le dosi di siero immunizzante somministrate già ai malvitani, comprese quelle domiciliari per i pazienti impossibilitati a muoversi da casa.
SAN MARCO ARGENTANO - Torna l’incubo “chiusura per Covid” per le scuole d’ogni ordine e grado a causa di tre casi positivi al test antigenico rapido. Sono alunni tutti di Cervicati che frequentano i diversi istituti sammarchesi: dall’Infanzia alla Secondaria passando per la Primaria.
FAGNANO CASTELLO - Ricordate nonno Luigi Quintieri, che qualche giorno addietro - in occasione del suo compleanno - ha ricevuto da Poste Italiane una targa ricordo per aver deciso d'attivare una Postepay Evolution presso la sede di via Marconi al fine di poter effettuare i pagamenti in maniera più sicura e farsi domiciliare in modo facile e veloce le utenze domestiche?
SANT'AGATA D'ESARO - Il signor Olindo Guaglianone è stato il primo vaccinato ultraottantenne della comunità santagatese. La due giorni iniziata sabato 27 si concluderà stasera. Una grazie è andato, da parte dell'Amministrazione comunale, al dottor Vincenzo Scilingo, al dottor Carmelo Bisignani e all'infermiera Giovanna Capparelli per la disponibilità ad effettuare le somministrazioni e alla Misericordia e alla Giza per la collaborazione.
SAN DONATO DI NINEA - Vissuto anche nel piccolo centro dell’Esaro, che consta di numerosi anziani e qualche centenario, il momento dell'inizio alle vaccinazioni degli over 80. Nel borgo dell’Esaro abbarbicato alle pendici del Parco del Pollino e dove si respira aria purissima c’è stato anche qualche caso di Covid da affrontare.
ROGGIANO GRAVINA - Nessuna fuga in avanti, anzi chi ben comincia è a metà dell'opera! Le vaccinazioni anti Covid agli ultra 80enni nel distretto Esaro sono state concordate con il dottor Francesco Di Leone e quindi nel momento in cui c'è stata la disponibilità del personale Asp (medici, infermieri, assistenti) nonchè dei medici di famiglia a supporto per far sì che tutto funzionasse a dovere, si è cominciato. Non a caso martedì scorso 16 febbraio, a San Marco Argentano, tanti sindaci del distretto socio-sanitario hanno condiviso le linee delle autorità sanitarie e, per questo, intanto c'è chi ha diramato gli avvisi per prenotarsi, altri invece - come Roggiano e San Sosti - hanno ritenuto di cominciare.
SAN SOSTI - Nel 1920, ai tempi dell’epidemia “spagnola” era appena nato; stavolta è stato il primo ultracentenario dell’Esaro a farsi somministrare il vaccino anti-Covid. È Vincenzo Diurno, che il prossimo 3 giugno compirà ben 102 anni e che nella sua vita ne ha visto davvero tante. La fiala del vaccino “Pfizer” è stata inoculata dal dottor Vincenzo Scilingo, responsabile del Polo sanitario sansostese, sotto lo sguardo attento del collega Angelo Domenico Bruno, suo medico di famiglia.
SAN MARCO ARGENTANO - La società Enel investirà a breve circa 900mila euro sul territorio dell’Esaro. Il progetto è emerso durante un recente incontro, risultato molto proficuo, dove si è discusso sul piano degli investimenti che riguardano il comprensorio che vede nei sindaci - da sempre sentinelle del territorio - gli avamposti istituzionali per cercare di risolvere tali problematiche e quindi di far potenziare il presidio operativo di San Marco Argentano considerata la vastità del territorio e la sua conformazione orografica particolare.