fbpx

Gli ori di Gerardo Sacco raffiguranti Civita saranno esposti al Diocleziano

CIVITA - La cittadina di Civita sarà rappresentata oggi, presso il Museo Diocleziano di Roma, dalle opere dell'orafo calabrese Gerardo Sacco. Un connubio fra il maestro e la comunità arbëreshe nato dall'invito per la presentazione del suo libro lo scorso giorno delle Palme in cui Sacco ha mostrato i suoi ori indossati dalle ragazze civitesi, alcune delle quali vestite anche con il costume tipico arbëresh.
L'occasione è quella dell'evento di “Borghi – Viaggio Italiano”, una iniziativa di valorizzazione turistica dei borghi di 18 regioni d'Italia cofinanziata dal Mibact attraverso una mostra intitolata “Ai Confini della Meraviglia”.

Ritorna la gran fondo di mountain bike organizzata dall’Asd Ciclistica Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) E’ iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2017 della Marathon degli Aragonesi, la gran fondo di mountain bike - tappa valida per il Trofeo dei Parchi naturali - organizzata dall’Associazione sportiva dilettantistica Ciclistica Castrovillari, presieduta da Antonio Limonti. La gara dal percorso tecnico e suggestivo attraverso le bellezze del Parco Nazionale del Pollino – che patrocina l’evento sportivo insieme alla Polisportiva del Pollino – si caratterizza per l’Imperticata, la salita dalle forti pendenze del Monte Moschereto. E’ questo il tratto distintivo dell’evento che coinvolge i territori comunali di Castrovillari, Frascineto e Civita, con l’obiettivo di valorizzare il contesto naturale delle tre municipalità coinvolte e sottolineare la valenza attrattiva del turismo sportivo ecocompatibile con il contesto naturale di grande pregio custodito nel perimetro di gara.

Chiude i battenti la retrospettiva Creativity Uova a Civita, diversi premiati

CIVITA – (Comunicato stampa) L’altro pomeriggio, la retrospettiva Creativity Uova, ideata dal giornalista di moda e costume, Salvo Esposito, al Museum del Piretto di Civita (CS), ha chiuso i battenti. A sorseggiare petite bicchieri di piretto solo 100 fortunati ospiti che hanno ammirato ancora una volta le superbe uova create dalle celebrity: Valeria Marini, Cristina Parodi, Pamela Villoresi, Elena Sofia Ricci, Matilde Brandi, Rosanna Vaudetti, Silvana Giacobini, Elisa Silvestrin, Ilaria Spada, Chiara Giallonardo, Adriana Volpe, Enrica Bonaccorti, Roberta Capua, Luisa Corna e il Principe scrittore Vincenzo Caracciolo d’Aquara. Nelle festività Pasquali, la mostra pare sia stata visitata da più di 1000 persone. Durante l’happening è stato assegnato l’uovo “schiaccia crisi”, un uovo gold di struzzo ricoperto in foglia d’oro.

La mostra “Creativity Uova” in esposizione a Civita

CIVITA – (Comunicato stampa) La retrospettiva “Creativity Uova”, ideata da quel vulcanico di Salvo Esposito, giornalista di moda e costume, è stata inaugurata domenica 9 Aprile 2017 a Civita, nel Museum del Piretto dell’avvocato Enzo Filardi. La mostra nell’antico borgo, geosito patrimonio dell’Unesco, si potrà ammirare fino al 18 Aprile dalle ore 17,00 alle ore 20,00. Sono della partita le covate di uova di struzzo e non solo, a volte guarnite da pailettes, impreziosite da frange, pizzi, taffetà e alamari. La woman business Valeria Marini, ha ideato un uovo decorato di baci e stelle. La Viola della pellicola, premio oscar la Grande Bellezza, ovvero Pamela Villoresi ha realizzato l’uovo di mare. Elena Sofia Ricci, reduce dal successo televisivo della fiction Che Dio ci Aiuti, ha creato l’uovo Gattopardo, impreziosito da taffetà, pizzo e ramage di rose.

Si è tenuto ad Altomonte il cluster turistico con Civita

ALTOMONTE - Si è appena tenuto tra il borgo altomontese e quello di Civita il progetto turistico di “Eurosen Cluster” patrocinato dalla Regione Calabria. Il coordinatore locale del cluster, Giulio Pignataro, ha guidato gli ospiti nei luoghi più interessanti della cittadina tra i "Borghi più belli d'Italia", mentre il progetto Eurosen è stato riservato ai senior, cioè gli over 55, con la partecipazione attiva al percorso, che ha visto impegnati i gruppi oltre che alla visita guidata, anche alla dimostrazione in loco dei prodotti tipici del territorio. Dalla preparazione di come si fa il pane tradizionale di Altomonte, a quella dei “zafarani cruski” (peperoni croccanti), o a quella del dolce tipico con la “giurgiulena” e tante altre sorprese preparate egregiamente dai ristoratori.

Grande entusiasmo per la prima serata di “AccoglienteCucina”

CIVITA – (Comunicato stampa) L’iniziativa è stata organizzata dallo SPRAR di Civita, gestito dalla Società Cooperativa Sociale SENIS HOSPES, con la partecipazione del C.A.S. di Amendolara, per promuovere e supportare l’integrazione sul territorio di persone costrette ad abbandonare i paesi di provenienza a causa di guerre e persecuzioni.
La serata è stata resa possibile grazie alla sinergia tra SPRAR di Civita e Centro Formazione Ulisse con sede a Lecce, dove si è ribadito l’importanza del rispetto della dignità e dell’identità di tutte le persone.

Denunciato un uomo per fabbricato abusivo lungo il fiume dal Corpo Forestale

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un uomo di Castrovillari che dovrà rispondere del reato di abusivismo edilizio. A seguito di alcuni controlli effettuati dal personale dei Comandi Stazione di Civita e Castrovillari lungo l’argine del fiume Coscile si è accertata la realizzazione di un fabbricato in pietra su una platea di cemento completo di infissi e copertura. Inoltre sono state realizzate a servitù dello stesso una fontana, delle aiuole circolari, un barbecue e un muro di contenimento della lunghezza di circa 15 metri.

Catapano e Tocci si auto sospendono dal Partito Democratico

CIVITA - I sindaci di Frascineto, Angelo Catapano, e di Civita, Alessandro Tocci, si auto sospendono dal Partito Democratico. È questa la determinazione a cui sono arrivati i due amministratori delle cittadine arbëreshe, contigue territorialmente, che questa mattina hanno fatto sapere, attraverso una conferenza stampa, tutte le problematiche e le cause che hanno portato alla rottura definitiva con i democrat. All'origine del dissapore c'è la mancanza di dialogo e, sottolineano, l'assenza della politica nella gestione del governo nazionale e della conseguente adeguatezza del governo regionale alla miope politica che vuole estromettere i piccoli comuni dalla compagine amministrativa italiana.

I sindaci arbëreshë si incontrano a Spezzano per avviare il processo di unificazione dell'Arbëria

SPEZZANO ALBANESE – L'Arbëria si incontra e manifesta la propria volontà di fare fronte comune nel far sentire la propria voce alla politica regionale. È questa la sintesi di una serata in cui ben 11 sindaci di comunità albanofone della provicincia di Cosenza, ieri sera a Spezzano Albanese, si sono incontrati per avviare i lavori di collaborazione al fine di ridefinire i confini di quella città “virtuale” che conta circa 40mila abitanti e chiamata, appunto, Arbëria.

Eseguiti lavori senza autorizzazione. Sequestrata area a Civita

CIVITA – (Comunicato stampa) Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Civita hanno posto sotto sequestro in località “Scariano” un’area di circa 5000 metri quadri, all’interno della zona 2 del Parco Nazionale del Pollino. Nell’appezzamento di terreno vincolato è stata riscontrata l’eliminazione della macchia mediterranea presente a seguito di alcuni lavori di movimentazione terra. I proprietari, che sono stati deferiti all’autorità giudiziaria, hanno proceduto all’intervento senza l’autorizzazione paesaggistica prevista. Lavori di sbancamento che, secondo gli operatori di polizia, hanno comportato la trasformazione permanente del suolo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners