fbpx

Abbigliamento recuperato nella notte. Denunciata una persone

COSENZA - Un furgone rubato, con all’interno capi di abbigliamento del valore complessivo di circa 20 mila euro è stato ritrovato sul lungomare nord di Paola, nel cuore della notte, alle ore 03:00 circa, dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza. Gli autori del furto stavano effettuando operazioni di trasbordo della merce rubata, dal furgone alle autovetture, quando alla vista delle Fiamme Gialle di Paola, in servizio di controllo economico del territorio, sono fuggiti abbandonando il veicolo.

Bancarotta fraudolenta per una società, denunciati amministratori

COSENZA – (Comunicato stampa) Le Fiamme Gialle calabresi del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Cosenza, nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Cosenza sotto la direzione del Procuratore Dr Spagnuolo, hanno denunciato gli amministratori di una società cosentina operante nel settore edile per il delitto di bancarotta fraudolenta e sequestrato beni aziendali ceduti ad altra società.

Si dichiara povero e chiede assistenza giudiziara allo stato ma è titolare di 3 società

COSENZA - Dichiara redditi personali e familiari per 1.450,00 euro e chiede l’assistenza giudiziaria gratuita a spese dello Stato, ma spende oltre 130.000 euro, anche per viaggi e ristoranti. Le Fiamme Gialle cosentine hanno ricostruito l’effettiva posizione reddituale di una persona che, per beneficiare del gratuito patrocinio a carico dello Stato, aveva autocertificato redditi per 1.450,00 euro riferibili al padre convivente, titolare di pensione sociale. Le Fiamme Gialle calabre hanno avviato mirati accertamenti per rilevare il suo effettivo reddito e stile di vita, riscontrando un elevato tenore di vita del soggetto, che tra l’altro viaggiava spesso sia in Italia che all’estero, All’esito delle attività di indagine, il richiedente il gratuito patrocinio è risultato titolare di ben tre società con capitale sociale complessivo pari a 170.000,00 euro ed un volume di affari di oltre 2.300.000,00 euro.

Fiera di San Francesco, sequestrati 800 capi pericolosi per la salute

PAOLA - (Comunicato stampa) Conclusa a Paola la tradizionale fiera di San Francesco con il sequestro di beni contraffatti o pericolosi per la salute del consumatore, verbalizzazione di oltre 70 mancate emissioni di scontrini fiscali e denuncia all’A.G. di un immigrato risultato clandestino. Questi i risultati del “Dispositivo Permanente di contrasto ai Traffici Illeciti Provinciale” attuato dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza.

Dentista cosentino evade per guadagni superiori a 400mila euro

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha scoperto un dentista che esercitava la professione senza mai aver presentato alcuna dichiarazione dei redditi pur avendo conseguito redditi per oltre 400.000 euro.
Rilevato l’effettivo esercizio dell’attività di dentista, i finanzieri avviavano un mirato controllo fiscale che consentiva di reperire presso la sede dell’attività appunti, annotazioni su registri improvvisati e files presenti su strumenti informatici, che permettevano di ricostruire l’attività svolta dall’odontoiatra ed i redditi non dichiarati.

Arrestato spacciatore trovato con 60grammi di eroina

COSENZA – (Comunicato stampa) I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, nel corso dei quotidiani controlli antidroga, hanno tratto in arresto un soggetto per spaccio di sostanze stupefacenti e sequestrato oltre 60 grammi di eroina. Le fiamme gialle cosentine hanno recentemente intensificato i posti di controllo, in prossimità degli svincoli autostradali della provincia, nel corso dei quali sono stati fermati oltre trecento automezzi ed ispezionate oltre quattrocentocinquanta persone. Nel corso degli interventi veniva fermato nelle vicinanze dello svincolo autostradale di Cosenza il conducente di un’autovettura proveniente dalla zona del casertano che percorreva il tragitto di rientro in città a velocità sostenuta. Avviato il controllo l’individuo manifestava un evidente stato di tensione psico-fisica che traspariva dalla presenza di pupille dilatate e occhi arrossati, tipici di chi utilizza abitualmente sostanze stupefacenti.

Ancora "fubetti del cartellino", 20 indagati e 12 misure cautelari nel cosentino

COSENZA – (Comunicato stampa) I militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Cosenza, nell’ambito delle indagini condotte della Procura della Repubblica di Cosenza, hanno notificato 12 misure cautelari personali nei confronti di dipendenti del comune di San Vincenzo la Costa e di personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale del Servizio Cure Domiciliari Integrate (ex A.D.I.).
Venti i dipendenti pubblici indagati per truffa aggravata ai danni di Ente Pubblico per essersi indebitamente assentati dal luogo di lavoro senza far risultare i periodi di assenza.

Operazione internazionale antidroga nel Mar Jonio

JONIO – (Comunicato stampa) Operazione aeronavale adrenalinica nel Mar Ionio dove le Fiamme Gialle, in cooperazione con la Guardia Costiera greca e con assetti aerei Frontex coordinati dall'International Coordination Centre dell’operazione “Triton”, istituito presso il Comando Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pratica di Mare e inserito nel dispositivo dell’operazione FRONTEX, hanno individuato nelle immediate adiacenze della costa ionica un potente gommone che trasportava un grosso quantitativo di stupefacente del tipo marijuana dall'Albania alla bassa Locride. L'operazione è scattata nella serata di giovedì 6 aprile quando il Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza in Albania, in contatto con la Divisione Antidroga e Antiterrorismo ellenica, è venuto a conoscenza di un possibile traffico di stupefacenti dall'Albania alle coste calabresi. Fondamentale è stata la sua opera di intelligence e di continuo collegamento info operativo.

Professionista cosentino non dichiara al fisco compensi per oltr 5milioni di euro

COSENZA – (Comunicato stampa) I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno scoperto un professionista cosentino che negli anni dal 2010 al 2016 ha omesso di dichiarare al fisco compensi per oltre cinque milioni di euro ed omesso di versare imposte per oltre tre milioni e mezzo di euro.
Rilevato che lo stesso, per alcuni anni, non aveva presentato dichiarazioni fiscali, veniva avviata dai Finanzieri calabresi una specifica attività di verifica fiscale attraverso un accesso presso lo studio e l’effettuazione di accertamento bancari.
Le indagini finanziarie, svolte con riferimento agli ultimi cinque anni di attività, evidenziavano la presenza di numerosi rapporti di credito riconducibili al professionista, tra cui oltre sessanta conti corrente.

Lotta al caporalato, denunciate 8 persone sullo Jonio

JONIO – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza di Cosenza, a seguito dei controlli eseguiti nell’ambito del “Piano Focus ‘ndrangheta” disposto dalla Prefettura di Cosenza, ha denunciato all’Autorità Giudiziaria di Castrovillari, nr. 8 soggetti per il reato di intermediazione illecita di manodopera (caporalato) e nr. 12 soggetti di diverse nazionalità per violazione alle norme del Testo Unico Immigrazione. Le operazioni, eseguite dai militari della Tenenza di Montegiordano, si sono svolte attraverso il controllo di automezzi in transito sulla SS. 106 Jonica, nonché con interventi eseguiti direttamente nei luoghi dove gli operai venivano impiegati illegalmente. Ben 8 i soggetti denunciati quali “caporali”, di cui tre per reclutamento e 5 quali titolari di aziende agricole, per utilizzo e impiego illegale di manodopera.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners