fbpx

Sequestrati 14 veicoli intestati a persona condannata per ricettazione di ori

COSENZA – (Comunicato stampa) I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno posto sotto sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, 14 autoveicoli tutti intestati ad una stessa persona, già condannata per ricettazione di oggetti in oro e preziosi.
Le fiamme gialle cosentine, valorizzando i qualificati input operativi forniti dal Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza , hanno eseguito indagini economico - patrimoniali delegate dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia.

Prezzi carburanti non trasparenti, contestati 12 distributori dalla Finanza

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha eseguito una serie di controlli sul rispetto delle norme in materia di corretta esposizione dei prezzi dei carburanti e di comunicazione degli stessi all’“Osservaprezzi carburanti”, per la diffusione attraverso il sito del Ministero dello Sviluppo Economico che permette di consultare in tempo reale i prezzi di vendita dei carburanti effettivamente praticati presso gli impianti di distribuzione situati nel territorio nazionale.

Latitante in vacanza a Corigliano arrestato dalla Guardia di Finanza

CORIGLIANO CALABRO – (Comunicato stampa) I finanzieri del Gruppo di Sibari, nella tarda serata di ieri, nel corso di un servizio di “controllo del territorio” finalizzato alla repressione in genere dei traffici illeciti, attuato nella frazione Schiavonea, del comune di Corigliano Calabro, effettuavano una perlustrazione delle strade di maggior traffico della piccola frazione procedendo all’identificazione di diversi soggetti.
Nel corso dei controlli eseguiti, i militari decidevano di controllare, tra gli altri, un uomo ed una donna che, appiedati, procedevano lungo una strada comunale scarsamente illuminata.

Operazione "Bianco di fino", sequestrate 11,5 tonnellate di detersivo contraffatto

ROSSANO – I Finanzieri della Compagnia di Rossano, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno scoperto e sequestrato un opificio industriale destinato alla produzione e confezionamento di detersivo contraffatto di una nota marca, arrestate tre persone e sequestrato 64,5 tonnellate di detersivo contraffatto e materie prime utilizzate per il confezionamento.
Tre persone sono state arrestate e due denunciate a piede libero per i reati di contraffazione, turbata libertà dell’industria e ricettazione.
Nell’ambito delle attività informative di controllo economico del territorio, le Fiamme Gialle cosentine hanno effettuato un accesso presso un capannone industriale che si rivelava essere la sede di una vera e propria “fabbrica” di falso detersivo contraffatto.
All’atto dell’accesso, all’interno del capannone veniva rilevato lo svolgimento delle attività di produzione e confezionamento di detersivo contraffatto di una nota marca.

"Natale sicuro", la guardia di finanza sequestra botti illegali e luminarie. Tre persone denunciate

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza di Cosenza ha concluso un’attività di servizio a tutela dei consumatori per i rischi di materiale insicuro in vendita a ridosso del periodo natalizio. Da qui il nome dell’operazione denominata, appunto, “natale sicuro”.
Nello specifico, nei giorni scorsi, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria hanno individuato alcuni locali ove erano detenuto materiale pirotecnico senza alcuna autorizzazione e, soprattutto, senza alcuna precauzione. Ben 27.589 le “bocche di fuoco” individuate e sequestrate, pari ad oltre mezza tonnellata (656 kg.) di materiale esplodente incautamente custodito. I tre responsabili sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria competente. Le località interessate sono state Fagnano Castello, San Lucido e Acri. Negli stessi giorni, l’attenzione è stata rivolta anche al materiale elettrico tipico del periodo: le luci natalizie.

Evasione fiscale, sequestrati beni per 4 milioni di euro

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza di Cosenza ha eseguito un decreto di sequestro per equivalente delegato dall'Autorità Giudiziaria di Castrovillari (CS) nei confronti di due soggetti residenti nella provincia di Cosenza, per evasione di imposte sui redditi ed I.V.A., pari ad € 4.539.000. I Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria hanno sottoposto a sequestro i saldi attivi di undici conti correnti e di sei rapporti bancari (titoli, certificati di deposito, ecc.) accesi presso numerosi istituti bancari nazionali, quote societarie di una S.r.l. ricadente nel territorio parmense, venticinque autoveicoli, sedici autocisterne per il trasporto di carburante, due automotrici ed un motociclo.

Sequestrati prodotti natalizi dalla Guardia di Finanza

COSENZA – (Comunicato stampa) Quasi 150 mila prodotti privi di ogni etichetta, senza ogni avvertenza sulla pericolosità di alcuni materiali e con mancata indicazione della provenienza e di etichette con indicazioni in lingua italiana. Questo è solo in parte quello che le Fiamme Gialle cosentine hanno trovato durante due controlli effettuati in grossi negozi della zona costiera gestiti da persone di origine cinese.

Scoperto dalla Guardia di Finanza un parrucchiere abusivo

COSENZA – (Comunicato stampa) Era priva di partita IVA, di autorizzazioni amministrative comunali nonché igienico-sanitarie ma operava con assiduità in un quartiere centrale di un Comune cosentino.
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha smascherato una persona che “in nero” esercitava l’attività di parrucchiere all’interno di uno stabile dove, all’atto dell’intervento dei finanzieri, erano presenti anche alcuni clienti. Il “coiffeur” era munito di sala con postazioni per la realizzazione di acconciature, poltrone, e altra attrezzatura professionale.

Traffico internazionale di veicoli, 39 misure cautelari in tutta Italia

COSENZA - (Comunicato stampa) Alle prime luci dell’alba è scattata una vasta ed articolata operazione anticrimine a Cosenza, nella regione Calabria ed in gran parte del territorio nazionale, eseguita congiuntamente dalla Polizia Stradale e dalla Guardia Finanza di Cosenza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Cosenza, nei confronti di numerosi soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di riciclaggio, ricettazione, furto aggravato, incendio, truffa, falso, usura, spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e commercio di armi. L’operazione, che ha impegnato oltre 300 unità tra personale della Guardia di Finanza e della Polizia Stradale, ha avuto ad oggetto l’esecuzione di 39 misure cautelari personali e di oltre 70 perquisizioni.

"Halloween-sicura": sequestrati oltre 3 milioni di maschere e accessori

COSENZA – (Comunicato stampa) I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, nel corso di una serie di interventi finalizzati a prevenire la commercializzazione di prodotti nocivi o pericolosi per la salute, predisposti proprio in occasione della festività di Halloween, hanno sequestrato 3.500.000 articoli, destinati alla libera vendita, carenti dei contenuti informativi minimi per il consumatore e/o contraffatti.
L’operazione ,denominata Halloween-Sicura, sviluppata nell’area urbana cosentina, a seguito del quotidiano controllo del territorio, permetteva di individuare diverse società, gestite da soggetti di nazionalità cinese, che ponevano in vendita articoli di Halloween pericolosi, importati dai paesi dell’area asiatica.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners