Tra i tanti gioielli d’arte della Città di Rossano spicca l’Oratorio di San Marco, capolavoro di arte Bizantina che con le sue tre absidi semicircolari e le cinque cupole a tamburo che richiamano la famosa Cattolica di Stilo è divenuto simbolo della cittadina calabrese. A ridosso dell'Oratorio di San Marco da un ventennio circa vi è una trattoria tipica che non poteva non chiamarsi La Bizantina.
La location è estremamente particolare e da vivere in ogni periodo dell’anno in modo differente. La costruzione con i muri in pietra, i pavimenti in cotto e i caminetti nei quali d’inverno il fuoco riscalda l’atmosfera rendono il posto particolarmente accogliente, la grande sala d’estate si trasforma e lascia spazio ad un ampio terrazzo dal qual poter ammirare i monti rossanesi, ma invitano alla sosta anche le accoglienti salette riservate di cui una adibita a cantina in cui immancabilmente ogni anno viene celebrata la festa del vino nuovo perché Piero, il titolare del ristorante, ama la tradizione e ci tiene a perpetrarla con piccoli e costanti riti che hanno la tavola come teatro d’elezione.