fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Parco del Pollino: controlli sui pascoli, elevate sanzioni

ROTONDA - Nell’ambito di controlli di Polizia Veterinaria per verificare la corretta detenzione degli animali da reddito e l’attuazione delle disposizioni in merito allo spostamento degli stessi, i militari della Stazione Carabinieri Parco di Cerchiara in collaborazione con le Stazioni di Morano Calabro, Terranova del Pollino e San Donato Ninea hanno effettuato un capillare controllo di centinaia di animali bovini al pascolo in “transumanza” nei comuni di Plataci e Alessandria del Carretto, animali  di proprietà di diverse aziende zootecniche.

Pasquale Pandolfi è il nuovo comandante della Polizia Municipale di Morano

MORANO CALABRO - Ieri pomeriggio nella sala di rappresentanza del Comune, alla presenza degli ausiliari del traffico e dell’assessore Francesco Soave, il sindaco Nicolò De Bartolo ha presentato ufficialmente il nuovo comandante della Polizia Municipale. Si tratta del dr. Pasquale Pandolfi, classe 1961: indossa la divisa da ventotto anni e lavora con profitto per la collettività di Castrovillari, sua città di provenienza, dove ha ricoperto per un periodo di tempo anche il ruolo di comandante del Corpo.

Cosenza, portata a termine l'operazione "Gipsy village"

COSENZA - E' in corso dalle prime luci dell’alba, tra Cosenza, Montalto Uffugo, Torano Castello e Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), una vasta operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Cosenza volta a disarticolare un gruppo criminale, operante nel “Villaggio degli zingari” di Cosenza, specializzato in attività estorsiva, in gergo detta “cavalli di ritorno”.

Poste ancora aperte a singhiozzo e senza Postamat

MALVITO «Non si comprende la “penalizzazione” che continua ad esserci solo per Malvito, che prosegue a subire passivamente le decisioni davvero negative che Poste Italiane sta riservando ai concittadini». Da qui, il vicesindaco reggente Amedeo Turano ha chiesto un “incontro urgente” con il direttore di filiale a Castrovillari.

«Doccia gelata per il sistema Termale di Spezzano»

SPEZZANO ALBANESE - «Dalla delibera n. 529 del 1 luglio 2020, emessa dall’Asp di Cosenza risulta che il rappresentante legale delle Terme di Spezzano Albanese non ha ritenuto opportuno sottoscrivere il contratto d’acquisto per l’anno 2020 non presentandosi alla seduta del 30 giugno 2020». E' questo il pensiero di Andrea Novembrino (GD) che aggiunge: «Il paese attende risposte». Nei fatti, la decisione anzidetta ha comportato «la mancata erogazione dei servizi sanitari e socio-sanitari di assistenza Termale ed il mancato introito di una cifra che avrebbe potuto risollevare il tessuto economico e produttivo di Spezzano Albanese che non potrà puntare sul complesso termale».

Nuova sede Conf.I.A.L. a Castrovillari. Iazzolino è il responsabile

CASTROVILLARI - CONF.I.A.L. investe sul territorio di Castrovillari e del Pollino con l’apertura di una nuova sede nella centralissima via Fiumarella, che dopo quella sub-regionale, di cui è Responsabile Franco Mazza, anch’essa in luogo centrale della Città di Castrovillari, prosegue il processo organizzativo della CONFIAL, avviato dal Segretario Generale Benedetto Di Iacovo, calabrese doc, e procede con una messa di nuove adesioni di lavoratrici e lavoratori di tutti i settori, pubblici e privati, nell’intento di rafforzare la propria organizzazione per tutelare, rappresentare e dare risposte concrete agli iscritti ed ai lavoratori, nonché ai cittadini del comprensorio Polinno/Sibaritide.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners