fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Diga dell'Esaro: «Ridateci i nostri terreni»

SANT'AGATA DI ESARO - «Le scrivo con il cuore pieno di rabbia e di dolore affinché Lei possa assumere, finalmente, la decisione di dichiarare conclusa la Diga dell’Esaro». Comincia così la "Lettera aperta" di Domenico Tolve già sindaco di Sant'Agata di Esaro per due legislature, alla presidente della Regione, Jole Santelli. «Ho sempre sostenuto la validità dell’opera, definita strategica per lo sviluppo della Calabria da tutti i governi che si sono succeduti alla guida della nostra regione.

No di "Fare Verde" allo scempio ambientale del Farneto

ALTOMONTE - La recente vicenda del Covid19 ha insegnato ben poco all’Amministrazione di Altomonte (Cs) del Sindaco Coppola e agli organizzatori del 33esimo Festival Euromediterraneo. Allestire dei concerti nell'area boschiva del Lago Farneto, e per giunta con allestimenti sullo specchio d'acqua che ospita molte varietà di avifauna, sia stanziale che migratoria, significa DISTRUGGERE un'isola divenuta un unicum sia ambientalmente che naturalmente.

A Terranova approvato nuovo depuratore da 1,5milioni di euro

TERRANOVA DA SIBARI – Il sindaco Luigi Lirangi annuncia la realizzazione di un nuovo depuratore, del valore in 1,5 milioni di euro, a Terranova da Sibari. È lo stesso primo cittadino a parlare di «una battaglia vinta per la comunità», chiedendo più risorse per i Comuni al fine di realizzare lavori pubblici ed uscire dalla crisi.
Si avviano così alle battute finali i passaggi organizzativi e tecnici per la costruzione di un nuovo depuratore nella cittadina sibarita dopo che oggi è stato approvato in Giunta il progetto definitivo per un nuovo impianto di depurazione per il trattamento dei reflui fognari nel pieno rispetto delle norme di legge.

I parrucchieri di Terranova scrivono al sindaco contro gli abusivi

TERRANOVA DA SIBARI – In previsione della ripartenza a Terranova da Sibari parte una mobilitazione da parte di alcuni parrucchieri i quali, dopo un confronto di qualche giorno fa sull'attività “in nero”, hanno ritenuto importante scrivere una lettera al sindaco Luigi Lirangi. Nella missiva si legge: «Siamo stati costretti ad abbassare le serrande con l'entrata in vigore del DECRETO dello scorso 11 MARZO.

Gazzarano scrive ai sindaci: "Ridisegnare nuovi scenari economici, sociali e culturali"

SPEZZANO ALBANESE – È dei giorni scorsi una lettera aperta, indirizzata ai sindaci del comprensorio e agli operatori economici, firmata dal già consigliere comunale di Spezzano Albanese Giuseppe Gazzarano in cui si evidenzia la situazione del territorio in tempo di Covid-19. Nella sua premessa, Gazzarano dice non essere più accettabile né procrastinabile «che un intero comparto ed il suo indotto vengano gestiti con superficialità, prima che si riparta, qualunque essa sia la data, fermo restando le disposizioni fin qui adottate e la tutela della salute in primis». Per Gazzarano, infatti, serve “concertazione e ascolto delle categorie”, oltre al coinvolgimento dei Sindaci, quelli più esposti, «ai quali -dice- graverà l'onere dell'organizzazione, delle misure e del rispetto della sicurezza, nonché l'attuazione di strategie per dare ossigeno al tessuto sociale, economico e produttivo».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners