fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

La Polizia seda una rissa e denuncia 4 persone

COSENZA - Nella serata di ieri, personale della Polizia di Stato, ha denunciato in stato di libertà C.R. di anni 36, M.A. di anni 39, L.C. di anni 39 e A.F. di anni 45, tutti maschi e di nazionalità Romena, per rissa.
Personale della Questura di Cosenza, diretta dal Questore Giancarlo Conticchio, mentre si trovava a diporto in questa via Guido Dorso interveniva per sedare una furiosa rissa scoppiata tra quattro persone.
L’Agente della Polizia di Stato intervenuto, libero dal servizio, cercava da subito di dividere i quattro e allertava il 113 che immediatamente inviava sul posto un equipaggio della Squadra Volante.

"Futuro Digitale" scende in campo con un training course

TERRANOVA DA SIBARI - L'Associazione di promozione sociale “Futuro Digitale” organizza un “training course” dal 10 al 19 novembre 2017 presso il palazzo Rende di Terranova da Sibari per la promozione del progetto “Employability Skills 4 Youth” capacity building in the field of youth (581412-epp-1-2016-2-it-eppka2-cby-acpala).
Il progetto “Employability Skills 4 Youth” (ES4Y) ha come obiettivo quello di sviluppare le capacità di 10 giovani organizzazioni attraverso una serie di iniziative di mobilità (training, job shadowing e youth exchange) che hanno il fine di sviluppare metodi di lavoro per l’educazione non-formale e basata sull’esperienza con giovani emarginati.

Riparte il progetto editoriale "Mondiversi" e si apre al Territorio

CORIGLIANO - Sabato 11 novembre alle ore 10,30, presso la sala convegni del Centro Mondiversi in via Montessori a Corigliano Scalo, sarà presentato il nuovo progetto editoriale per il periodico “Mondiversi”. Sarà presente il presidente dell’Associazione Mondiversi Antonio Gioiello, il direttore responsabile Emanuele Armentano e il capo redattore della rivista Angela De Giacomo.

Truffa ai danni dell'Inps, la Finanza scopre 160 falsi braccianti

JONIO - La Guardia di Finanza di Montegiordano (CS), a conclusione di un’articolata e complessa attività di indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha smascherato una truffa ai danni dell’INPS di oltre 110.000 euro. A tanto ammontavano le indennità di disoccupazione, sussidi di maternità, assegni familiari e indennità di malattia illecitamente richieste dai falsi braccianti.
L’indagine delle Fiamme Gialle, svolte in stretta collaborazione con l’I.N.P.S di Rossano, ha interessato un’azienda agricola avente sede nella provincia di Matera che, mediante la predisposizione di falsi contratti di fitto/comodato di terreni, ha dichiarato una rilevante disponibilità di fondi agricoli idonei a giustificare, con riferimento al solo anno 2014, l’assunzione fittizia di 160 OTD (operai agricoli a tempo determinato) e la dichiarazione di ben 16.000 false giornate lavorative.

Rifiuti a San Lorenzo del Vallo, coppia di coniugi accusati di bancarotta fraudolenta

ALTOMONTE - La Guardia di Finanza di Castrovillari ha dato esecuzione a una ordinanza di misure cautelari personali e contestuale sequestro preventivo di beni mobili ed immobili, emesse dal Tribunale di Castrovillari nei confronti di B.M., di anni 46, e B.A., di anni 40, coniugi, entrambi di Altomonte, accusati dei reati di bancarotta fraudolenta documentale e distrattiva.
L’attività eseguita oggi rappresenta l’epilogo di una complessa indagine espletata dalle Fiamme Gialle su delega della Procura della Repubblica c/o il Tribunale di Castrovillari, coordinata dal Procuratore Capo Dott. Eugenio Facciolla e diretta dal Sostituto Procuratore della Repubblica Dott.ssa Angela Continisio.

Natale 2017, il programma delle manifestazioni a Morano

MORANO - L’Amministrazione comunale rende noto il programma delle manifestazioni natalizie, incardinato anche quest’anno sull’aspetto spirituale delle festività e sullo svago. Il tutto nel nome della sobrietà che distingue gli appuntamenti senza penalizzarne i contenuti.
Diversi i soggetti che collaborano attivamente all’organizzazione dei vari momenti: la società turistica “Perla del Pollino”, la locale “Fraternità Cappuccina” e il Gruppo cittadino promotore del “Presepe vivente”, il “Centro Anziani”, la scuola di ballo “Revolution Dance”, l’animatrice Beatrice Di Mare, l’azienda agricola “Parco della Lavanda”, il maestro Luigi Stabile, le associazioni Karaballando Folk, “Primula” e “CultOUR MORANO”, la Scuderia Ferraro.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners