fbpx

Montalto resta alla guida dell'Anteas di Luzzi

LUZZI – Alla guida dell’Anteas luzzese resta Carmen Montalto. La presidente dell’associazione nazionale tutte le età attive per la solidarietà è stata riconfermata al termine dell’assemblea dei soci che si è svolta alla presenza del segretario generale provinciale della FNP (Federazione Nazionale Pensionati) della Cisl, Salvatore Graziano, e del presidente provinciale Anteas Cosenza, Benito Rocca. Alla vicepresidenza è stato eletto Pasquale Russo, mentre segretario è Mario Plastina. Il revisore dei conti è Claudio Possidente (supplente Gerardo Scarpelli). Fanno, inoltre, parte del comitato direttivo Francesco Cervo, Monia Federico, Amalfa Plastina, Giuseppe Donato, Giulia Maritato e Luigi Altomare.

Denunciata una persona a Luzzi per movimento terra senza autorizzazioni

LUZZI – I Carabinieri Forestali della Stazione di S. Pietro in Guarano hanno, nei giorni scorsi, posto sotto sequestro una area di 3000 mq in località “Fosso D’Olmo” nel Comune di Luzzi. All’interno di tale area, con l’ausilio di mezzi meccanici, era stato effettuato un notevole movimento di terreno, pari a circa 5000 mc mediante uno scavo a monte e riporto a valle con la realizzazione di scarpate con dislivelli fino a 8 metri.

Giorno chiede urgentemente un piano per il centro storico

LUZZI - Urge un piano di valorizzazione per il centro storico di Luzzi. E’ quanto sostiene l’architetto luzzese Filippo Giorno, membro della Commissione Urbanistica dell’Ordine degli Architetti di Cosenza. “Il doppio ruolo giocato dal centro storico, di residenza e centro di servizi e commercio, - afferma Giorno - ha reso questa parte di città particolarmente sensibile ai mutamenti che hanno formato l’attuale territorio urbano, con tutte le implicazioni che questi hanno portato, coinvolgendo ogni aspetto del vivere quotidiano nella città.

Agricoltura e giovani, incontro D'Acri e Lupinacci

LUZZI - Il PSR Calabria ed i sessanta milioni di euro destinati ai giovani che vogliono dedicarsi all'agricoltura. Questi gli argomenti al centro dell'incontro tra il responsabile provinciale dell'Agricoltura della Federazione GD di Cosenza, nonché Segretario dei GD del Circolo Luzzi, Mattia Lupinacci, ed il consigliere regionale con delega all'Agricoltura, Mauro D'Acri.

A Luzzi approda "Io non rischio 2017"

LUZZI - Le buone pratiche di Protezione Civile anche a Luzzi. Grazie all’associazione Prociv Tutela Civium, infatti, la campagna “Io non rischio 2017”, è approdata per la prima volta nella cittadina cratense. Un evento molto importante supportato dal Dipartimento nazionale di Protezione civile e dal Dipartimento della Regione Calabria, dalla BCC Mediocrati. L’iniziativa, altresì, ha visto la partecipazione dell’amministrazione comunale con la presenza, insieme ai volontari, del sindaco Umberto Federico.

Michele Leone nuovo segretario del PD luzzese

LUZZI - Il Partito Democratico luzzese ha un nuovo segretario. E’ Michele Leone, 31 anni, ingegnere, espressione della mozione Orlando. Subentra ad Angelo D’Acri. L’elezione è avvenuta al termine del congresso del circolo cittadino. “Si è scritta una bella pagina di democrazia nel PD di Luzzi. 206 iscritti hanno partecipato al congresso esprimendo la propria scelta sulle due mozioni. Ringrazio il segretario uscente Angelo D'Acri - è il commento di Leone - con cui insieme abbiamo rianimato il partito attraverso questa bellissima giornata.

A Luzzi il concgresso regionale dell'Unione Fotoamatori

LUZZI - Congresso regionale dell’Unione Fotoamatori Italiani a Luzzi. Gli aderenti calabresi dell’Uif, infatti, si sono dati appuntamento nei giorni scorsi nella cittadina luzzese dove, nell’occasione, si è svolta anche la giornata del fotoamatore. Ai lavori congressuali, tenutisi  in un clima sereno e costruttivo, ha partecipato il segretario regionale Giuseppe Rotta, il consigliere nazionale Pino Romeo, il direttore artistico Antonio Mancuso ed il segretario provinciale Francesco Cariati.

Scuole senza telefono a Luzzi, scoppia l'ira dei politici

LUZZI - Niente linee telefoniche e rete internet nelle scuole del Circolo Didattico e sull’amministrazione comunale di “Palazzo Vivacqua” si scatena l’ira dei movimenti politici. “Con grande meraviglia ed estremo disappunto apprendiamo che da qualche giorno le scuole di Luzzi - si legge in una nota di “Impegno Civile per Luzzi” - sono senza linee telefoniche e senza il servizio di rete internet, causa pagamenti non onorati, con conseguente disagio delle attività didattiche e abbassamento delle misure di sicurezza per gli alunni e tutto il personale scolastico”.

A Luzzi incontro sul "Centro Sinistra per unire la Calabria"

LUZZI - “Un nuovo Centro Sinistra per unire la Calabria”. Questo il tema dell’incontro promosso dall’associazione “Dems Luzzi” e svoltosi nel salone di rappresentanza del municipio. A portare il proprio contributo molti esponenti del centrosinistra luzzese. Tra gli intervenuti anche il sindaco Umberto Federico. Ne è scaturito un interessante dibattito finalizzato ad avviare “un percorso comune che coinvolga la società civile - ha commentato a margine dell’incontro Michele Leone, promotore dell’iniziativa - e che possa far crescere al meglio questa comunità e renderla protagonista nei processi di sviluppo che si stanno realizzando nell’area urbana Cosenza-Rende-Montalto.

Libriamoci riscuote successo a Luzzi

LUZZI - Gli alunni luzzesi protagonisti attivi e consapevoli di “Libriamoci”, appuntamento dedicato alla lettura nelle scuole. Riuscita ed apprezzata, appunto, l’iniziativa svoltasi nell’auditorium di località San Leo che ha interessato gli studenti della scuola media e dei licei (classico ed artistico), autori di interessanti lavori sul rispetto delle risorse ambientali del territorio luzzese, frequentato sin dall'antichità e crocevia di culture diverse. Tema scelto dal gruppo di lavoro “Sos Natura: Tutela, Salvaguardia e Valorizzazione dell’ambiente”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners