fbpx

Cittadinanza onoraria per il professor Fonseca

SAN MARCO ARGEENTANO - Sabato 15 luglio, alle ore 19.00, nell’aula consiliare di Palazzo Santa Chiara, sede del Comune di San Marco Argentano, si terrà la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al professor Cosimo Damiano Fonseca, accademico dei Lincei, già rettore dell’Università della Basilicata, Direttore del Comitato Scientifico del Centro Internazionale di Studi sull’Arte dell’Età normanno-sveva, e al professor Gino Mirocle Crisci, rettore dell’Università della Calabria.
Gli alti meriti conseguiti in campo scientifico, la sua lunga vicinanza al Centro Studi e il suo attaccamento alla città di San Marco, della cui vita culturale è stato un costante punto di riferimento, sono i motivi per cui il Consiglio comunale della cittadina di origini normanne conferirà l’importante riconoscimento al professor Fonseca.

A San Marco saranno presentate "Le vie del Duca"

SAN MARCO ARGENTANO - Venerdì 14 luglio, alle ore19.00, nella suggestiva Piazza Selvaggi, sarà presentato il nuovo volto della città normanna che, per la sua promozione turistica, si affida alla figura del Duca di Calabria Roberto D'Altavilla meglio conosciuto come Roberto il Guiscardo. San Marco Argentano - Città del Guiscardo, questo sarà il nuovo claim del borgo scelto dal condottiero normanno come propria dimora, prima di partire alla conquista del regno più longevo del Sud Italia.

Ambito territoriale dell'Esaro nel programma Sia

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L’ambito territoriale di San Marco Argentano, capofila del distretto socio-assistenziale dell’Esaro, composto dai Comuni di Cervicati, Fagnano Castello, Malvito, Mongrassano, Mottafollone, Roggiano Gravina, San Donato di Ninea, San Lorenzo del Vallo, Sant’Agata d’Esaro, Santa Caterina Albanese, San Sosti, Spezzano Albanese, Tarsia e Terranova da Sibari, è stato inserito tra i beneficiari del programma SIA (Sostegno per l’Inclusione Attiva).
Il SIA è una misura di contrasto alla povertà dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.

Nuovi interventi presso l'ospedale di San Marco. Soddisfatto il sindaco Mariotti

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L’attenzione dell’Amministrazione comunale di San Marco sui problemi del presidio sanitario è costante. Nei giorni scorsi, il direttore generale dell’Asp, dottor Raffaele Mauro, accompagnato dal consigliere regionale Franco Sergio, si è recato nella cittadina di origine normanna, dove ha incontrato il sindaco e il gruppo consiliare di maggioranza.
In provincia di Cosenza, il presidio sanitario di San Marco, è quello che sinora ha pagato il prezzo più alto, essendo stato uno dei pochissimi a essere chiuso, sin dal dicembre 2010, per effetto del D.P.G.R. n. 18/2010.
Il D.P.G.R. n. 135 del 21 dicembre 2011 ha previsto che a San Marco si attivasse il primo modello sperimentale di Casa della Salute, da attuarsi attraverso la riconversione dell’ormai ex struttura ospedaliera.

San Marco, Papa Francesco ha dichiarato Venerabile mons. Castrillo

SAN MARCO ARGENTANO - Papa Francesco ha riconosciuto nei giorni scorsi il decreto di “Venerabilità” del già “Servo di Dio” Agostino Ernesto Castrillo. Il riconoscimento dell’eroicità delle sue virtù permette, quindi, di proporlo quale testimone credibile, in attesa della sua beatificazione, che avverrà dopo che il Santo Padre approverà un miracolo avvenuto per sua intercessione. La notizia è stata annunciata con gioia dall’attuale Presule della Diocesi di San Marco Argentano – Scalea (Cosenza), monsignor Leonardo Bonanno. 

Nuova raccolta di sangue per la Fidas di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Martedì 13 Giugno la Fidas di San Marco Argentano organizza, come di consueto, la raccolta sangue in occasione della “fiera di Sant’Antonio”, l’appuntamento è in piazza Riforma dalle ore 8:00 alle ore 12:00. «E’ tornato anche quest’anno l’appuntamento che anche i donatori aspettano insieme ai loro cari -commenta Elia Russo, vicepresidente della sezione normanna- infatti, il dono del sangue farà da contorno alla tradizionale fiera cittadina, in cui sarà per i donatori motivo di festa e di allegria, un punto di incontro per le famiglie».

"Progetto Comune" chiede le dimissioni di Serra

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa di “Progetto Comune”) Sono passati appena tre anni da quando, in giorni caldi come questi, il gruppo Progetto Comune durante un’accesa campagna elettorale dai palchi dei comizi rammentava agli elettori che tra i candidati della lista opposta ve n’era uno che per ragioni di opportunità politica avrebbe fatto meglio a non ri-candidarsi per l’ennesima volta. Oltre alle notevoli responsabilità che il consigliere Giulio Serra ha sulle decadenti attuali sorti del nostro comune, v’era e v’è tutt'oggi - ancor più di ieri - una ragione di natura più personale che avrebbe dovuto suggerirgli di stare fermo un giro: un'imputazione per peculato e distrazione personale di fondi pubblici regionali che pendeva sul suo capo come un macigno! All'epoca spiegammo che il tipo di reato ipotizzato dalle procure era particolarmente grave ed assolutamente incompatibile con il ruolo di consigliere… commettere peculato e distrarre fondi pubblici per interessi privati è condotta inammissibile per chi si propone di amministrare una cittadina.

Parise nel direttivo regionale della Fidas

SAN MARCO ARGENTANO - Antonio Parise, presidente della sezione Fidas di San Marco Argentano, nei giorni scorsi è stato eletto all’unanimità nel direttivo regionale della Fidas Calabria. «Sono orgoglioso e felice -ha affermato Parise- per questa elezione, in seno al più alto organo associativo regionale. Il cammino non è facile, perché ormai fare associazionismo, specie in ambito sanitario, prende molto tempo della giornata, bisogna aggiornarsi di continuo con le leggi e i decreti che cambiano periodicamente. Bisogna poi sempre tenersi pronti a qualsiasi evenienza ed urgenza».

Denunciate due persone per gestione illecita di rifiuti pericolosi

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) I Carabinieri della Stazione di San Marco Argentano, coadiuvati da un equipaggio delle guardie eco-zoofile del posto, nell’espletamento di un servizio mirato alla prevenzione e repressione dell’abbandono di animali e di rifiuti sul territorio, nella giornata di ieri, in località “Manca castagna” di San Marco Argentano, notavano in un terreno la presenza di un cumulo di rifiuti che bruciava emanando fumo nero unitamente a cattivi odori, ed individuando i responsabili in V. S. 55enne pluripregiudicato e C. S. 53enne proprietaria del predetto terreno, entrambi sammarchesi che venivano deferiti in stato di libertà per aver effettuato una gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non con attivazione di discarica abusiva a cielo aperto nonché per combustione illecita di rifiuti.

Commercio nel centro storico, costituito tavolo permanente

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Lunedì 8 maggio si è riunita, presso la sala consiliare, l'assemblea dei commercianti del centro storico di San Marco Argentano. L'incontro, promosso dall'assessore al commercio Angela Petrasso, nasce dalla volontà da parte dell'amministrazione comunale di costituire un tavolo di lavoro permanente sul commercio del centro storico.
Il momento storico che stiamo vivendo, di grande congiuntura economica, è aggravato ancor di più dalle grandi trasformazioni che hanno modificato la demografia di moltissimi luoghi. Questi cambianti stanno facendo perdere, ai centri storici, quel ruolo di centralità che avevano in passato per trasformarsi in meri luoghi marginali portando a gravi disagi anche a livello socio - culturale a causa del calo demografico dovuto allo spopolamento.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners