fbpx

Anche il sindaco Rimoli esprime solidarietà per la rapina a Spezzano

SAN LORENZO DEL VALLO - «Il sindaco di San Lorenzo del Vallo, Vincenzo Rimoli, e tutta l’amministrazione comunale, esprime vicinanza alla famiglia del caro amico Alcide per l’increscioso atto subìto dalla sua mamma». Così esordisce in un messaggio di vicinanza il primo cittadino sanlorenzano nei confronti della famiglia Simonetti dopo gli atti violenti perpetrati ai danni dell'anziana mamma, che hanno visto l'intervento anche dei sindaci Luigi Lirangi di Terranova da Sibari e di Roberto Ameruso di Tarsia.

S. Lorenzo del Vallo, sequestrati oltre tre quintali di prodotti caseari

S.LORENZO DEL VALLO – I militari delle Stazioni Carabinieri Forestali di Castrovillari e Montalo Uffugo, nei giorni scorsi hanno sottoposto a controllo un caseificio nel comune di San Lorenzo del Vallo, al fine di verificare la corretta applicazione della normativa relativa all’etichettatura e alla tracciabilità dei prodotti alimentari del settore lattiero caseario. Durante il controllo hanno rinvenuto all’interno di una cella refrigeratrice, non attiva già da tempo, 34 forme sferiche di formaggio, tutte prive di tracciabilità, con presenza di muffa ed in evidente stato di cattiva conservazione pertanto non idonei al consumo umano.

San Lorenzo Del Vallo chiede lo stato di calamità per il settore agrumicolo e olivicolo

SAN LORENZO DEL VALLO - “Il 2020 si conferma un anno disastroso anche per la stagione agrumicola e olivicola con il crollo produttivo dovuto ai fattori climatici avversi, alla difficoltà di raccolta e all’annosa questione dei prezzi che rasentano lo zero. Chiediamo l’avvio delle procedure per la dichiarazione dello stato di calamità naturale con l’obiettivo di risarcire i produttori”.
È quanto afferma il consigliere delegato all’agricoltura di San Lorenzo del Vallo, Emilio Corrado, sottolineando la “necessità di collaborare con i Comuni della Sibaritide che soffrono lo stesso problema e si stanno attivando per azioni condivise di tutela del settore agrumicolo e olivicolo. Siamo già in contatto con Terranova da Sibari e Cassano allo Ionio -aggiunge Corrado- per dare più forza alle esigenze del comparto”.
Per Corrado si tratta di “una situazione di grave prospettiva per l’economia del territorio che va ad aggiungersi alle già difficilissime condizioni della Regione Calabria. Tuttavia, proprio le diverse fasi della pandemia in corso hanno evidenziato il ruolo centrale del settore agroalimentare. Non bisogna disperdere questo inimitabile patrimonio collettivo e puntare con forza sul suo sviluppo. Certamente positiva la collaborazione tra i Comuni, ma serve tutto il sostegno delle Istituzioni superiori”.

San Lorenzo, azienda cosentina vanterebbe crediti dal Comune

SAN LORENZO DEL VALLO - Un’azienda cosentina che si occupava di misurazione elettronica della velocità vanterebbe crediti dal Comune sanlorenzano. Ma non è tutto, perché vista la crisi in atto anche per il Covid, la titolare non riesce a pagare più i contributi, quindi non ha il Durc (Documento unico regolarità contributiva) in regola e non riesce più a fatturare.

Scuole chiuse: i sindaci d'accordo sul provvedimento

SPEZZANO ALBANESE – Le misure si contenimento della pandemia in atto hanno portato il sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, in accordo con i colleghi del comprensorio (Luigi Lirangi da Terranova da Sibari, Roberto Ameruso da Tarsia e Vincenzo Rimoli da San Lorenzo del Vallo), a chiudere tutte le scuole. Il provvedimento a Spezzano è stato preso con una ordinanza (la 148/2020) firmata qualche minuto fa e diffusa sull'albo pretorio con oggetto “Misure profilattiche contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19 (Art.50 del D.Lgs.267/2000).

Massimo Motta nominato Mastro Pasticcere per il 2020

SAN LORENZO DEL VALLO – Dal campionato italiano di Cake Design e miglior panettone del mondo FIPGC, svoltosi a Roma il 24 e 25 ottobre scorso, l'ormai pluri premiato pasticcere Massimo Motta di San Lorenzo del Vallo torna con la nomina di Maestro. Una soddisfazione enorme per l'interessato che sottolinea come la competizione, organizzata dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria, si sia tenuta in un momento particolare per tutto il mondo e che abbia visto la numerosa partecipazione di concorrenti pronti a vincere una sfida non solo professionale ma di vita.

Un libro di Bruni sulle origini di San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO - “Ci sono storie e storie, storie di cui ne senti subito la forza, storie che ne senti il profumo da lontano, storie che ti prendono e ti accompagnano. Storie di uomini e cose, di oggetti di uso comune oppure di pregiate pietre che narrano di vite vissute”. È proprio vero quello che dice, nella prefazione, Rita Fiordalisi, direttrice della biblioteca nazionale di Cosenza. Stiamo parlando dell’ultimo impegno letterario scritto a due mani da Micol e Pierfranco Bruni – “San Lorenzo del Vallo, dalle origini al Castello”, Luigi Pellegrini editore. Oltre cento pagine che possono tranquillamente accompagnare il lettore attento, verso una storia di cui da subito ne percepisce l’importanza storica al solo passare, anche virtuale, nei vicoli stretti di questo borgo antico, appunto San Lorenzo del Vallo comune di appena 3.195 abitanti a soli 18 chilometri dalla sua provincia, Cosenza.

San Lorenzo, ufficializzata la nuova Giunta del prossimo quinquennio

SAN LORENZO DEL VALLO - Il sindaco uscente e rientrante Vincenzo Rimoli ha inaugurato il suo secondo mandato convocando la prima seduta del nuovo consesso. Dopo aver giurato fedeltà alla Repubblica, ha comunicato la composizione della Giunta partendo dalla conferma di Nicola Piragine suo vice con delega assessorile al programma elettorale e alla comunicazione, mentre ambiente, lavori pubblici e urbanistica che aveva nel precedente mandato sono rimasti al sindaco.

Fusione dei comuni, a Spezzano un nuovo incontro per promuoverla

SPEZZANO ALBANESE - Nella mattina di oggi, sabato 10 ottobre, si è svolta una riunione tecnico-operativa fra diversi professionisti, imprenditori, artigiani, giovani studenti e cittadini del comprensorio per avviare un dibattito sulla “questione fusione dei quattro comuni” del comprensorio.
I partecipanti, dopo un'articolata discussione sulle evidenti esternalità positive di un processo di unificazione amministrativa del territorio, hanno redatto un crono-programma a sostegno del progetto di fusione.

Rapina in casa di anziana donna a San Lorenzo del Vallo

SAN LORENZO DEL VALLO – Ancora violenza e intrusione nelle case del territorio di Spezzano Albanese. Questa volta, però, i malintenzionati hanno spostato le proprie attenzioni sulla comunità di San Lorenzo del Vallo dove, ieri poco dopo pranzo, proprio mentre la comunità era attenta al voto per il rinnovo del consiglio comunale, due persone hanno fatto irruzione presso l'abitazione di un'anziana signora.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners