fbpx

Avvocati, cancellieri e polizia in campo per le popolazioni terremotate

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Si terrà domani sera, a partire dalle ore 18:00, presso il Centro Sportivo “Summer Beach” a Castrovillari, l’evento sportivo benefico organizzato dall’associazione Movimento Forense, con il patrocinio e la partecipazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, dell’Aiga sez. di Castrovillari, della Camera Minorile sez. di Castrovillari e della Camera Civile degli Avvocati di Castrovillari.
“Tutto in una Notte. Noi giochiamo Legale” è il torneo di calcio a cinque che vedrà sfidarsi, in una sola serata, avvocati, cancellieri e agenti della Polizia di Stato, tutti uniti per sostenere lo scopo benefico dell’iniziativa, devolvendo l’intero ricavato alle popolazioni del Centro Italia vittime del terremoto dello scorso agosto, tramite la Croce Rossa Italiana – Comitato di Castrovillari.

Arrestato 50enne di Cassano per coltivazione e detenzione per spaccio di stupefacenti

CASSANO – (Comunicato stampa) Nell’ambito dei servizi di polizia giudiziaria finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati inerenti al traffico ed alla vendita di sostanze stupefacenti effettuati dietro le direttive del Questore Luigi Liguori, oggi 15 settembre la Polizia di Stato ha tratto in arresto R. P., di anni 50, per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Cercano funghi in Sila e perdono l'orientamento. Ritrovati dalla Polizia due anziani

ROSSANO - (Comunicato stampa) Nella giornata di ieri personale della Polizia di Stato traeva in salvo due anziani signori che si erano smarriti nel comprensorio montano della Sila.
In particolare, personale del Commissariato di P.S. di Rossano riceveva sul 113 la telefonata di una donna che chiedeva aiuto in quanto lei e il marito, addentratisi nella boscaglia alla ricerca di funghi, avevano perso l’orientamento non riuscendo più a trovare la via del ritorno.

Maltrattamenti in famiglia, 45enne riceve il "divieto di avvicinamento"

COSENZA - (Comunicato stampa) Nella tarda serata di ieri personale della Polizia di Stato ha notificato il provvedimento di “divieto di avvicinamento”, a M.C. di anni 45, perché responsabile di maltrattamenti in famiglia.
In particolare, nel decorso mese di agosto,  personale della Squadra Volante interveniva a seguito di richiesta di aiuto pervenuta al 113 da parte di una donna che tentava di sfuggire alle percosse ed alle minacce del marito.

Violenza e resistenza alla Polizia. Arrestato marocchino che girava con il Corano

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nella mattinata odierna personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto il Cittadino marocchino BOUKERIM YOUSSEF di anni 24 resosi responsabile di violenza e resistenza a P.U.
In particolare il personale della Squadra Volanti del Commissriato di P.S. di Castrovillari a seguito di segnalazione interveniva nei pressi del piazzale autolinee dove il giovane marocchino ostentava una copia del Corano declamandone i versi ad alta voce, stringendo a se uno zainetto.

Denunciati due cinesi per illecito trattenimento in Italia e soggiorni falsi

COSENZA - (Comunicato stampa) La Polizia di Stato, nell'ambito del piano straordinario di controllo del territorio, con particolare attenzione agli aspetti inerenti all’immigrazione, predisposti dal Questore Luigi Liguori, nella giornata di ieri 04.08.2016 ha denunciato M.C. di anni 41 e Z.X. di anni 44, entrambi cittadini cinesi, per illecito trattenimento nel territorio nazione e possesso di titolo di soggiorni falsi.
In particolare nella mattinata di ieri perveniva alla Sala Operativa della Questura di Cosenza la segnalazione circa la presenza della cittadina cinese M.C. presso un albergo della città.

Armi abusive e tesserini di polizia contraffatti. Denunciato 20enne di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - A Spezzano Albanese, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno deferito in stato libertà R.G., 20 anni, ritenuto responsabile di detenzione abusiva di armi e possesso di segni distintivi in uso alle forze di polizia contraffatti. In dettaglio, nel corso di una perquisizione presso il suo domicilio, i Carabinieri hanno rinvenuto un coltello a scatto della lunghezza complessiva di 17,5 cm nonché, custoditi all’interno di un porta documenti, due tesserini plastificati, palesemente falsi, attestanti l’appartenenza alla “Polizia di Stato” e riportanti le sue generalità con relativa fototessera, verosimilmente realizzata mediante un fotomontaggio, in uniforme della Polizia.

Al via una campagna antitruffe della Polizia di Stato

COSENZA – (Comunicato stampa) “Non siete soli #chiamateci sempre” è il claim che la Polizia di Stato ha scelto di legare alla nuova campagna contro le truffe agli anziani.
L’iniziativa è stata lanciata tramite un video pubblicato sulle pagine ufficiali Twitter e Facebook della Polizia di Stato e dell’Agente Lisa.
Il progetto ha quest’anno un testimonial d’eccezione, Gianni Ippoliti, ideatore degli spot che, in questi giorni, verranno lanciati sui canali social della Polizia di Stato.
Il conduttore televisivo, con la collaborazione degli attori Fabiana Latini e Giovanni Platania, lancia un semplice e preciso messaggio agli anziani: diffidate degli estranei e chiamate la Polizia.

Nuovi sbarchi: 12 provvedimenti di respingimento e 2 fermi per sospetti scafisti

CORIGLIANO - Ieri 31 luglio 2016, personale della Questura di Cosenza ha effettuato un intensa attività di polizia conseguente allo sbarco in Corigliano Calabro di 836 migranti provenienti dalla zona subsahariana, tra cui 49 minori non accompagnati affidati, dopo gli adempimenti di rito, al Comune di Corigliano Calabro.
Nel corso delle attività di accoglienza il personale dell’Ufficio Immigrazione e della Polizia Scientifica ha pre-identificato tutti i migranti. Sono state assicurate le scorte dei pullman, posti a disposizione dalla locale Prefettura, degli extracomunitari non foto-segnalati presso Bari e Napoli per il successivo trasferimento nelle regioni d’Italia di destinazione, anche con l’ausilio di equipaggi dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Violenza su ex fidanzata, arrestato dalla Polizia 25enne

COSENZA - (Comunicato stampa) Questa notte personale della Polizia di Stato, della Questura di Cosenza, ha tratto in arresto G.M.F. di anni 25, per violenza sessuale, lesioni e minacce. Il giovane, nel tardo pomeriggio di ieri, in Cosenza, ha posto in essere atti costituenti violenza sessuale nei confronti dell’ex giovane fidanzata. La reazione della ragazza e l’intervento di alcuni vicini hanno messo in fuga l’aggressore che, poco dopo, è dovuto ricorrere alle cure sanitarie per un incidente stradale nel mentre si allontanava dal luogo del delitto.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners