fbpx

Truffe ad anziani. La Polizia mette in guardia

COSENZA – (Comunicato stampa) Ancora una volta una persona anziana è stata la vittima prescelta per una truffa utilizzando raggiri ed inganni finalizzati a farle credere che parenti a lei prossimi erano stati fermati in questura ed avevano bisogno di somme di denaro liquide per risolvere quanto gli veniva contestato.
Potrebbe capitare a chiunque di essere contattati telefonicamente o di persona, da individui che si presentano sotto false vesti di appartenenti alla polizia di stato e o a nome e per conto della stessa, al sol fine di appropriarsi con raggiri ed inganni di somme di denaro.

Tre funzionari della Polizia arrestano due ladri in flagranza di reato

COSENZA - (Comunicato stampa) Nella giornata odierna, durante la pausa pranzo, 3 Funzionari della Polizia di Stato in servizio attivo alla Questura di Cosenza, diretti collaboratori del Questore dr. Luigi Liguori, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Spina Francesco e Sacco Mauro Maurizio, pregiudicati e già noti per reati specifici.
I tre Funzionari della Polizia di Stato, il Dirigente della Squadra Mobile dr. Zanfini, il Dirigente dell’U.P.G.S.P. dr. Pignataro e il Vice Dirigente  U.P.G.S.P. Commissario Capo Massaro, verso le ore 14:30 si trovavano a percorrere a piedi l’isola pedonale di Corso Mazzini, allorquando nelle traverse perpendicolari a detta strada notavano la presenza dei due arrestati, che con fare sospetto si aggiravano tra i veicoli ivi parcheggiati.

Aggredisce il figlio col martello. Arrestato cittadino bulgaro

COSENZA - (Comunicato stampa) I continui e serrati controlli del territorio effettuati su disposizione del Questore Luigi Liguori hanno portato all’arresto avvenuto, la notte scorsa, di GEORGIEV Anton Dimitrov, cittadino bulgaro di anni 40, ritenuto responsabile di lesioni aggravate ai danni del figlio di anni 24, anch’egli cittadino bulgaro.
Nello specifico nella scorsa serata di ieri perveniva alla sala operativa della Questura di Cosenza la segnalazione di un’aggressione avvenuta in questa Via Popilia ai danni di una persona.
Prontamente intervenuti sul posto, gli uomini della Polizia di Stato in servizio presso l’U.P.G.S.P. raccoglievano le testimonianze di alcuni presenti e recatisi immediatamente presso il locale pronto soccorso accertavano la veridicità di quanto affermato dai testimoni.

Traffico internazionale di cocaina. Tre arresti

COSENZA – (Comunicato stampa) Tre cittadini italiani sono stati tratti in arresto, oggi 7 giugno 2016, per traffico internazionale di sostanza stupefacente dalla Squadra Mobile di Cosenza in esecuzione del provvedimento della misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Cosenza Dr Branda.
Si tratta di: BALDINO Domenico classe ’62; RUDISI Andrea classe ’79; REDA  Romina classe ’82.
I provvedimenti restrittivi sono il frutto di una complessa ed articolata indagine di polizia giudiziaria avviata circa un anno fa che aveva portato già ad Agosto 2015 all’arresto di SEGRETI Antonio, compagno della REDA.

Maltrattamenti in famiglia, lesioni e minacce: denunciato 48enne a Rossano

ROSSANO - Nel primo pomeriggio  di ieri,  personale della Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà V.V. di anni 48 resosi responsabile di minacce, maltrattamenti in famiglia, atti persecutori e lesioni personali nei confronti della propria convivente. In particolare, personale del Commissariato di P.S. di Rossano interveniva, su segnalazione, presso l’abitazione di una donna che era stata aggredita con calci e pugni e minacciata con un fucile dal proprio convivente.

Emessi 26 provvedimenti Daspo ai tifosi di Acri e Castrovillari

COSENZA - In relazione agli episodi verificatisi tra opposte tifoserie che hanno creato turbative all’ordine ed alla sicurezza pubblica, prima, durante e alla fine della partita disputatasi il 28.02.2016 ad Acri tra la compagine di casa F.C. Calcio Acri e la compagine ospite della U.S. Castrovillari, a seguito di specifica comunicazione pervenuta dal Commissariato di P.S. di Castrovillari e dalla Stazione Carabinieri di Acri, il Questore di Cosenza dr. Liguori Luigi ha emesso nr. 26 provvedimenti DASPO – divieto di assistere a manifestazioni sportive - a carico di altrettanti tifosi  delle rispettive tifoserie, per un totale di anni 40 di divieto di accesso su tutto il territorio nazionale a manifestazioni sportive di qualsiasi genere.

Scoperto arsenale bellico a Quattromiglia dalla Polizia

RENDE – (Comunicato stampa) Nel corso della notte in Quattromiglia di Rende, personale della Polizia di Stato, nell’ambito di mirati servizi di prevenzione e repressione dei reati disposti dal Questore di Cosenza Luigi Liguori, ha rinvenuto e sequestrato un arsenale bellico all’interno di un complesso abitativo.
Il box scovato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Cosenza all’interno del complesso residenziale denominato “Il Girasole”, celava al suo interno una vera e propria Santa Barbara con numerosissime armi comuni e da guerra e corposo munizionamento, che, non si esclude, possano appartenere a persone vicino a qualche cosca locale.

Tempi ridotti per le autorizzazioni in materia di armi

COSENZA – (Comunicato stampa) La Questura di Cosenza diminuirà i tempi di rilascio delle autorizzazioni in materia di armi grazie alla collaborazione dell’A.N.P.S. Questo risultato è frutto della continua ricerca di procedure finalizzate ad una sempre maggiore soddisfazione dell’utenza, tenacemente perseguita dal Questore dr. Luigi LIGUORI, dai suoi funzionari e della collaborazione dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.

Contrasto alla prostituzione sulla Ss106: 7 uomini e 6 donne multate

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) Si potenziano, su disposizione del Sig. Questore della Provincia di Cosenza dr. Luigi Liguori, i servizi di vigilanza e controlli in alcune aree del territorio del Comune di Corigliano Calabro, in particolare sulla statale SS106, finalizzati al contrasto del fenomeno della prostituzione da parte di donne straniere provenienti soprattutto dall’Est europeo.
Nel corso della serata di ieri 18.04.2016, personale del Commissariato di P.S. di Rossano individuava sulla SS 106, nr. 6 donne di nazionalità romena, di circa 30 anni, intente a prostituirsi e nr. 7 uomini che, attirati dall’abbigliamento succinto e dall’inequivocabile comportamento delle stesse, si erano fermati con le autovetture.

Denunciati dalla polizia due ragazzi egiziani per tentato furto

COSENZA – (Comunicato stampa) La Polizia di Stato, nell'ambito del piano straordinario di controllo del territorio predisposto in sede di tavolo tecnico ed in esecuzione delle direttive impartite dal Questore Dr. Luigi LIGUORI, ha attenzionato particolarmente il fenomeno dei furti.
Lo sforzo e l’impegno profuso nei servizi di controllo del territorio dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Sezione Volanti continua a dare i suoi frutti.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners