fbpx

Emergenza sanitaria a Lungro, Santoianni chiede un tavolo di confronto

LUNGRO - Nuove disfunzioni alla struttura sanitaria di Lungro che a quanto pare creano non poca apprensione nella comunità. A seguito di ciò, infatti, il sindaco Giuseppino Santoianni ha richiesto un tavolo di confronto con il direttore generale della Asp di Cosenza, dott. Raffaele Mauro, e le organizzazioni sindacali al fine di ripristinare la dovuta funzionalità per assicurare l'assistenza sanitaria dovuta ai cittadini.

Sequestrata discarica abusiva ad Acquaformosa

ACQUAFORMOSA - Una discarica abusiva di 400 metri quadri è stata posta sotto sequestro nei giorni scorsi dai militari della Stazione Parco Carabinieri di S. Donato di Ninea. I militari durante un controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati ambientali hanno individuato tale area in località “Cozzo del Farneto” del Comune di Acquaformosa, all’interno del Parco Nazionale del Pollino, in prossimità della strada comunale denominata “Rialbo”.

Continuano i lavori nella Salina di Lungro, si spera in un completamento a breve termine

LUNGRO - La Salina di Lungro torna agli onori della cronaca con un nuovo passo in avanti nel progetto di ristrutturazione. infatti in questi giorni c'è stato il completamento di alcuni lavori di uno dei fabbricati dove dovrebbe essere trasferito il Museo della Salina, attualmente collocato in una struttura data in comodato d'uso da una famiglia di Lungro. Ad annunciare l'importante evento è il sindaco arbëresh Giuseppino Santoianni che, al suo terzo mandato elettorale, non risparmia le proprie energie per portare a compimento l'opera di restyling della cittadina lungrese.

XVII Edizione Arthemisia Classica Festival, domani la presentazione

SANT'AGATA DI ESARO - nota stampa - L’Amministrazione Comunale  rappresentata dal Sindaco Luca Branda e dall’Assessore alla Cultura Emanuela Monita, presenta giovedì 21 giugno alle ore 18 la XVII edizione di Arthemisia Classica Festival 2018 organizzata dall’Associazione Culturale La Società della Musica, incentrata su tre appuntamenti musicali di alto profilo artistico che si svolgeranno nel suggestivo Chiostro e nella Chiesa del Convento di San Francesco e costituiranno, così come è avvenuto lo scorso anno, l’anteprima ideale per una continuità in forma nuova della rassegna. 

La "Festa della Musica" apre l'estate spezzanese

SPEZZANO ALBANESE - È tutto pronto a Spezzano Albanese, il 21 Giugno si alza il sipario con il primo di tantissimi eventi del cartellone denominato “Sere d'estate #vacanzespezzanesi”. Sarà, infatti, proprio l'appuntamento che è diventato un must per gli amanti della musica declinata in ogni genere, e che coinvolge centinaia di artisti e città di tutta Italia, a dar via all'estate spezzanese, ossia la “Festa della Musica”, che nasce in Francia nel 1982 e si divulga a metà degli anni Novanta in tutta Europa, organizzata dal Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo e coordinato dall'associazione Aipfm.

Problemi organizzativi per il FabRock a Roggiano

ROGGIANO GRAVINA - Quest’anno sarebbe stata la decima edizione del FabRock”, evento musicale dell’Associazione solidale “Fabrizio Puzzo”, per rendere ancora una volta omaggio ad un caro amico e fratello prematuramente mancato nel 2006 ad appena 17 anni. Lo sfortunato ragazzo venne trovato senza vita agl’inizi di gennaio nel suo sacco a pelo durante un’uscita scout. Il presidente del sodalizio Francesco Puzzo, fratello gemello del compianto Fabrizio, ed i membri del direttivo: Domenico Mandato, Settimio Artusi, Denis Lombardi, Mario Abate, Pasqualino Marsico, Aldo Nereo Salerno e Francesco Scavello,

La ricercatrice fagnanese del Cnr Laura Donato ospite del Municipio

FAGNANO CASTELLO - “Tra arte e scienza: un evento per ricordare e far crescere il paese”. In questa ottica si è appena svolta un’altra tappa della libreria didattica “Leggiamoci su” in una serata carica d’emozioni. Il progetto, ideato da Maria Francesca Magno e promosso dall’assessore alla cultura Anna Maria Tarsitano, ha già arricchito il “maggio dei libri” con una serie d’eventi culturali di vario genere, ed ora ha proseguito il suo percorso con altrettante manifestazioni di grande valore sociale.

Appello del vescovo alla Regione sulle questioni Cavallerizzo e Diamante

SAN MARCO ARGENTANO - La strada provinciale 94 (ex Appennina) ed il porto di Diamante: due questioni che stanno molto a cuore al vescovo della Diocesi di San Marco – Scalea, monsignor Leonardo Bonanno, che – per questo – fa un appello al presidente della Regione Mario Oliverio. Due problematiche territoriali: una interna, più vicina alla sede vescovile di San Marco; una costiera, prospiciente a Scalea.

Estate ragazzi nel segno di accoglienza e legalità

FIRMO – Il borgo arbëresh di Firmo si appresta ad affrontare la calura estiva con una nuova esperienza dell'Estate Ragazzi che, anche quest'anno, coinvolgerà tutta la comunità, adulti e bambini, in un'esperienza che oltre al divertimento guarda con attenzione ai valori della vita. Ancora una volta a proporre questo importante evento, che si terrà dall'otto al ventidue luglio prossimi, è la rassegna “Firmo in Scena 2018” che ha inteso aprire la stagione estiva con un appuntamento avente per tema l'accoglienza e la legalità declinate attraverso attività ludico ricreative e di crescita nei valori dell'amicizia, della solidarietà e nel rispetto fondamentale delle regole del vivere civile.

Progetto di coding informatico per il Comprensivo sansostese

SAN SOSTI - Avete mai sentito parlare di coding? Significa “programmazione informatica” e può essere una vera e propria materia di studio a scuola. Nel Comprensivo di San Sosti l’hanno già sperimentato, grazie alla dirigente scolastica Franca Damico che ha voluto accettare la sfida d’inserire il “coding” e il pensiero computazionale nella scuola. Il percorso intrapreso all’inizio dell’anno scolastico si è appena concluso grazie all’animatore digitale, la docente Fausta Di Cianni.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners