fbpx

Alessandra Celentano sosterrà gli esami della MT Dance

SPEZZANO ALBANESE – C'è un grande fermento per gli allievi del Centro Studi Danza “MT Dance”. Infatti, per il prossimo esame la direttrice del centro Maria Toma ha ben pensato di invitare come esaminatrice la notissima Alessandra Celentano, Maître de ballet e coreografa. Quest'ultima dal 2003 è una presenza costante del programma televisivo “Amici di Maria De Filippi” in qualità di insegnante e coreografa di danza neoclassica e contemporanea.

Senso unico su Corso Cavour: Russo replica alla petizione di firme

FIRMO – Si torna a parlare, a Firmo, della questione senso unico su Corso Cavour. Infatti, non molto tempo fa alcuni cittadini avevano raccolto delle firme per esprimere il proprio dissenso al senso unico, depositando il tutto al comune. Oggi l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gennarino Russo, chiarisce ulteriormente la questione. È il primo cittadino, infatti, a tornare sulla petizione popolare circa la “scelta inadeguata del senso unico per risolvere il problema del traffico e della sicurezza del paese”, dopo aver acquisito 20 fogli contenenti 403 firme, dichiarando di aver preso «seriamente in considerazione la problematica relativa alla circolazione veicolare, soprattutto in relazione alla sicurezza ed alla incolumità pubblica».

Rosaria Buscemi canta Rossini in Costa Rica per la festa della Repubblica Italiana

SPEZZANO ALBANESE – E' di Spezzano Albanese e canta la musica classica italiana nel mondo. Si tratta del soprano Rosaria Buscemi che, il prossimo 2 giugno, rappresenterà l'Italia in Costa Rica per il 150° anniversario della morte di Gioacchino Rossini. E lo farà con i musicisti calabresi del “Bel canto Ensemble”: Antonio Arcuri, clarinetto; Massimo Celiberto, corno; Alessandro Vuono, pianoforte e Ivan Nardelli (napoletano ma di adozione calabrese), flauto. Un progetto arduo e ambizioso con la chiara finalità di portare l’eccellenza della musica classica italiana nel mondo e che, dal 2010, riscuote successi sui teatri nazionali dell'intero Pianeta.

I costumi arbëreshë colorano le strade di Firmo

FIRMO – È stata una grande festa di colori, musiche e tradizioni quella celebrata a Firmo in occasione della XXV "Rassegna Culturale Folcloristica per la Valorizzazione delle Minoranze Etniche". Una comunità intera ha accolto e ammaliato i gruppi ospiti di ben 15 paesi arbëreshë giunti da Calabria, Puglia e Sicilia. Piena soddisfazione, quindi, per l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gennarino Russo che, per l'occasione, non ha nascosto il proprio entusiasmo, evidenziando come “il fare rete” sia sempre la carta vincente per “fare bene”.

Nuovo successo della “Maratona solidale In marcia per un sorriso” a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Tutto l’associazionismo terranovese e oltre 300 appassionati protagonisti di una raccolta fondi di solidarietà: questo lo spirito e la partecipazione che hanno animato e confermato il successo della seconda edizione della “Maratona solidale In Marcia per un Sorriso” svoltasi domenica 20 maggio a Terranova da Sibari, attraverso la quale sarà possibile acquistare beni di prima necessità per famiglie in temporaneo disagio.

Nuova matrice a rete impiantata dal chirurgo Gerbasi dopo l'asportazione del tumore al seno

SPEZZANO ALBANESE - Il primo utilizzo in Italia di una innovativa matrice (fra quelle in commercio) a rete acellulare di collagene di derivazione cutanea fetale bovina nella ricostruzione mammaria porta la firma di un calabrese. Si tratta del chirurgo senologo-oncologo Domenico Gerbasi, originario di Spezzano Albanese (nel cosentino) e attuale coordinatore della Breast Unit Bergamo Est (www.breastunitbergamoest.it) con sede presso l'ospedale “Bolognini” di Seriate (BG). In contemporanea al Policlinico di Roma, Gerbasi ha effettuato un intervento su una donna con carcinoma mammario infiltrante che ha previsto la mastectomia con risparmio e conservazione del complesso areola-capezzolo con accesso periareolare superiore, ricostruzione immediata con impianto pre-pettorale di protesi mammaria definitiva, simmetrizzazione con la mammella controlaterale, utilizzando appunto questa matrice i cui effetti sono sorprendenti.

La figura di Scanderbeg al centro della XXV Rassegna di Firmo

FIRMO - C'è un grande fermento nella comunità albanofona di Firmo per la XXV edizione della “Rassegna per la Valorizzazione delle Minoranze Etniche” che si terrà il prossimo sabato 26 maggio. Una giornata intera dedicata alle tradizioni arbëreshe e alla figura dell'eroico condottiero Scanderbeg, di cui si celebrano i 550anni dalla morte. L'iniziativa, che vede coinvolti una serie di istituti scolastici provenienti anche dalla Sicilia e dalla Puglia, è strutturata in tre grossi momenti. Il primo dedicato alle scuole che, durante l'anno scolastico, hanno realizzato progetti artistici vari sul tema culturale oggetto dei festeggiamenti e che a Firmo presenteranno con delle esibizioni.

"Spezzano in movimento" torna in piazza in vista delle prossime amministrative

SPEZZANO ALBANESE – In vista delle prossime amministrative a Spezzano Albanese, l'attività politica nella cittadina arbëreshe riprende vita. I primi a tornare in piazza sono quelli del gruppo “Spezzano in Movimento”, guidato da Luigi Serra (candidato a sindaco nell'ultima tornata elettorale e attualmente consigliere di minoranza), che domenica 27 maggio, a partire dalle ore 19.30 presso il piazzale delle Scuole Elementari, incontreranno i cittadini per un pubblico comizio.

A San Marco la Fontana di Sikelgaita di San Marco Argentano si tinge di viola

SAN MARCO ARGENTANO - Il 19 maggio si celebrerà il World IBD Day – Giornata Mondiale delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino (MICI) – e i monumenti di 40 città italiane, come quelli di altri 50 paesi nel mondo, saranno illuminati di viola (colore simbolo di queste patologie) per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sulla condizione delle persone che convivono con la malattia di Crohn e la colite ulcerosa.  

Per la XXV "Rassegna per la Valorizzazione delle Minoranze Etniche" ben 15 scuole a Firmo

FIRMO – Torna con grande entusiasmo a Firmo la XXV "Rassegna Culturale Folcloristica per la Valorizzazione delle Minoranze Etniche". L'appuntamento per il 2018 è fissato al prossimo 26 maggio per la grande soddisfazione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gennarino Russo. Infatti, quest'anno saranno ben 15 le scuole partecipanti, fra cui quelle provenienti dalla provincia di Palermo e dalla provincia di Taranto.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners