fbpx

Emergenza idrica, scatta la protesta

SPEZZANO ALBANESE - Ancora nel 2025, i cittadini di Spezzano Albanese e dei comuni limitrofi si trovano a dover affrontare gravi carenze idriche, che da tempo compromettono il regolare svolgimento delle attività quotidiane, generando notevoli disagi. A portare all’attenzione pubblica questa emergenza è lo scrittore Domenico Gullo, che con una lettera formale ha denunciato la “gravissima situazione idrica”, rivolgendosi al presidente della Regione Roberto Occhiuto, all’assessore all’Ambiente Giovanni Calabrese e all’assessora ai Lavori Pubblici Maria Stefania Caracciolo.

Randagismo a Terranova, l’opposizione lancia l’allarme

TERRANOVA DA SIBARI - «La questione dei cani randagi nel nostro borgo ha raggiunto un livello di emergenza senza precedenti. Numerose segnalazioni e prove quotidiane di cani morti su strada stanno generando una profonda indignazione tra i cittadini, mentre l’Amministrazione comunale continua a mostrare una preoccupante inattività e nessuna sensibilità su questo fenomeno».

Corigliano Scalo, appello del Movimento del Territorio

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Movimento del Territorio accende i riflettori sullo stato di via San Francesco d’Assisi, a Corigliano Scalo, denunciando pubblicamente le condizioni in cui versa la strada e chiedendo un intervento urgente da parte dell’amministrazione comunale.

Sanità, l'USB contesta la gestione del 118

COSENZA - «L’estate è ormai alle porte, e come ogni anno, l’emergenza urgenza in Calabria è un campo minato pronto a esplodere. Mentre la popolazione sul territorio aumenterà inevitabilmente a causa dell’afflusso turistico, il personale delle postazioni SUE 118 sarà drammaticamente ridotto dalla necessità - legittima e sacrosanta - di usufruire delle ferie estive».

Pronto Soccorso di Castrovillari, la denuncia di Borrelli

ALTOMONTE - La situazione sanitaria negli ospedali della provincia di Cosenza è giunta a un “punto critico”, con particolare riferimento al presidio ospedaliero di Castrovillari. A lanciare l'allarme è Borrelli Vincenzo, Consigliere Comunale di Altomonte ed esponente politico di IDM Italia Del Meridione, che denuncia una “realtà ben diversa dalle rassicurazioni che spesso giungono dai palazzi della politica”.

Nomina Bloise, la protesta dei giovani con Gaudiano

CASSANO ALL'IONIO - I giovani appartenenti alla coalizione civica democratica e riformista, candidati al fianco della dott.ssa Carmen Gaudiano, esprimono sgomento e disappunto per quanto accaduto a poche ore dalla scadenza prevista per la presentazione delle liste: la nomina dell'avv. Liborio Bloise a commissario straordinario del Parco nazionale della Sila.

Disservizi idrici ad Altomonte, Borrelli interpella il Comune

ALTOMONTE - «Continua il disservizio idrico nel Comune di Altomonte, nelle contrade di Carbonello e Santadeca. Alcuni cittadini delle suddette contrade, hanno segnalato che, dallo scorso giovedì 03/04/2025, a seguito dell’annuncio di un guasto della rete idrica sulla condotta principale, non si sa che fine abbia fatto l’acqua nelle suddette contrade».

Bisignano. Abbandono di rifiuti a “Macchia dei Monaci”, una denuncia

BISIGNANO - Nei giorni scorsi i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acri, nel corso di un servizio di controllo del territorio hanno accertato in località “Macchia dei monaci” nel comune di Bisignano (CS) presso il depuratore comunale già posto sotto sequestro dallo stesso Reparto la rimozione dei sigilli e l'abbandono al suolo sull'argine destro del Fiume Crati di rifiuti.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners