Frascineto ospiterà la stazione Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria
- Scritto da Redazione
- Comments::DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Pollino Cronaca
- Letto 213 volte
- Stampa

FRASCINETO - Una quantità innumerevole di interventi di soccorso in più di 20 anni hanno visto l'impiego di operatori e tecnici della Stazione Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (S.A.S.C.).Tanti soccorsi hanno trovato in Frascineto, piccolo borgo arbëreshë del Parco Nazionale del Pollino, un punto nevralgico per il dispiegamento di tanti tecnici che hanno portato soccorso a chi necessitava di aiuto nelle tante e diverse aree montane ed impervie del Parco del Pollino garantendo anche, in più di un'occasione, una sicura piazzola per l'atterraggio di elicotteri di soccorso.
E ieri, 19 febbraio 2021, presso la sede municipale di Frascineto, è stata firmata unaconvenzione, tra il Sindaco Angelo Catapano, il suo vice con delega alla Protezione Civile, Angelo Prioli e Giacomo Zanfei, presidente del Soccorso Alpino Calabria che ospiterà, presso una struttura comunale, la Stazione Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria. Una sede che diventerà un centro di formazione ed una garanzia di sicurezza per tutte le popolazioni dei centri montani del territorio.
Parole di encomio da parte del Sindaco Catapano e dal Vice Sindaco Prioli, che hanno elogiato la preparazione tecnica e l'operatività di tutti i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria.
Un grazie di cuore a tutta l'amministrazione comunale di Frascineto che, con questo gesto hanno dimostrato grande vicinanza e solidarietà nei confronti di tutti i volontari impegnati, 24 ore su 24 e 365 giorni all'anno, in attività di soccorso.
Sostieni dirittodicronaca.it: ora abbiamo bisogno di te.
Nonostante la pandemia, questo giornale continua ad offrire una informazione gratuita, svolgendo, di fatto, un servizio pubblico. Questo ci rende orgogliosi di offrire gratuitamente a tutti i cittadini nuovi contenuti con il fine di dare uno sguardo scrupoloso sul Territorio. Tutto ciò ha un costo economico e la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi pari quasi a zero. Per poter andare avanti, lo abbiamo scritto già a giugno, abbiamo bisogno di essere sostenuti con un contributo minimo, anche libero.
Per queste ragioni, quindi, vi chiediamo di diventare nostri sostenitori, solo così permetterete a questa testata di proseguire la propria attività iniziata nel lontano 2009.
Grazie a tutti,
Emanuele Armentano
Fai una semplice donazione
____BONIFICIO BANCARIO IBAN: IT97T3608105138902538002552 intestato a Expressiva Comunicazioni