fbpx

Malvito, festa patronale sobria e ricca di significati

MALVITO – La recente Festa Patronale in onore di San Michele Arcangelo, è stata l’occasione per riallacciare i rapporti sopiti (anche a causa del Covid) con alcune Amministrazioni comunali del comprensorio ma anche per dedicare – ancora una volta – un momento spirituale e di riflessione intorno alla figura dell’Arcangelo Michele.

Saracena. Il sindaco Russo chiede più controlli per il territorio montano

SARACENA - Ha scritto alla Stazione dei Carabinieri Forestali, al Raggruppamento Carabinieri Parco di Rotonda e al Parco Nazionale del Pollino il sindaco di Saracena, Renzo Russo, per chiedere «maggiore controllo del territorio montano e accertare il motivo per cui a Masistro ci siano molti bovini al pascolo quando in quella zona il pascolo è assolutamente vietato». Il Comune di Saracena vuole così preservare, per quanto possibile, le strutture presenti in zona (come l'area pic nic ed il parco avventura) e chiuderà nei prossimi giorni quella che è oggetto di vandalismo da oltre 10 anni.

Amministrative. CGIL Pollino Sibaritide Tirreno per la città di Castrovillari

CASTROVILLARI - Le elezioni amministrative e la scelta dei propri rappresentanti sono un momento importante per ogni comunità. L’attuale contesto sociale ed economico rende ancor più significativo il particolare momento e richiede chiarezza di impegni, lealtà, vision e coerenza in chiunque si candidi al governo della cosa pubblica e quindi della città di Castrovillari.

Saracena. La Polizia Locale in sella agli scooter

SARACENA - Per ampliare le funzioni di vigilanza del territorio ed essere più agili nella repressione di fenomeni illegali soprattutto nel centro storico, il Comune di Saracena, ha dotato il corpo di Polizia Municipale di due scooter.  
In tre anni questa è la seconda dotazione fornita ai vigili urbani della città che in precedenza avevano ricevuto dall'amministrazione comunale un'auto di servizio tutt'ora in dotazione.

Pollino, escursionista soccorso con volo notturno in elicottero

POLLINO – Erano le 18 circa di ieri pomeriggio, quando un escursionista calabrese, contattava un amico per dare l'allarme essendo impossibilitato a proseguire il suo percorso per una distorsione al ginocchio. L'uomo, che aveva raggiunto la cima della Mafriana a quasi 2.000 metri di altitudine, nel Parco Nazionale del Pollino, sin infortunava quando si trovava poco sotto la cima.

Un saluto speciale - a Castrovillari - alla maestra Rita Grosso

CASTROVILLARI - In occasione della conclusione di un anno scolastico molto particolare, un gruppo di genitori e alunni della classe terza A della scuola primaria, ha espresso la propria riconoscenza e gratitudine alla maestra Rita Grosso, stimata insegnante del Secondo Circolo Didattico “S.S. Medici” di Castrovillari, per il raggiungimento della sospirata pensione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners