fbpx

Il neo eletto sindaco Russo: "Lavoreremo per Saracena"

SARACENA - «Nel ringraziare a nome mio personale e dei candidati quanti hanno indirizzato la propria scelta nei confronti della mia persona e della lista SARABELLA, esprimo orgoglio per il pluralismo, la grande partecipazione democratica e l’alto senso di civiltà politica che la comunità di Saracena ha saputo dimostrare». Così scrive il neo eletto sindaco di Saracena Renzo Russo che prosegue: «Da oggi, non appaia retorico, la nostra amministrazione lavorerà per tutta la nostra Comunità e per tutti i saracenari, pronta a dimostrare, insieme alla squadra che ufficializzeremo nei prossimi giorni, capacità di dialogo e ascolto rispetto alle criticità, alle proposte e ai suggerimenti.

Gli auguri di Saracena in Comune

SARACENA - Il movimento Saracena in Comune augura buon lavoro al nuovo sindaco di Saracena ed alla sua squadra, nella speranza che segnali di cambiamento reale, di rottura con alcune pratiche del recente passato, siano percepibili presto, già a partire da questi primi giorni.
La nostra proposta, basata su una visione alta della politica, sull’apertura della nostra comunità al mondo, sul rilancio della cultura e su pratiche innovative di gestione della cosa pubblica, non ha ricevuto il consenso necessario per tradursi in azione di governo, ma il fatto che ottocento cittadini (il 30% di chi ha votato) l’abbiano sposata, fatta propria, ci rende comunque soddisfatti per il lavoro svolto.

Saracena punta alla valorizzazione del patrimonio boschivo

SARACENA – (Comunicato stampa) La valorizzazione del patrimonio boschivo, attraverso tutte le filiere, dal taglio del legno alla produzione di beni e servizi, resta una delle priorità dell’Amministrazione Comunale. L’obiettivo è quello di far diventare la montagna strumentale all’industria del legno, del pellet, delle biomasse e del mobile. Proteggendo il bosco (inclusa la prevenzione degli incendi), tutelando il paesaggio e condividendo con la comunità l’offerta di nuove occasioni di lavoro, soprattutto per le nuove generazioni.

Gagliardi sul depuratore di Saracena: "Nessuna anomalia"

SARACENA – (Comunicato stampa) Relativamente alla notizia del sequestro di una parte delle rete fognaria cittadina, così come riportato stamani (sabato 19 novembre) sulla stampa, si precisa quanto segue:
1) sul depuratore cittadino, uno dei pochi in Calabria ad essere stato autorizzato in modo definitivo dalla Regione Calabria, non è stata riscontrata alcuna anomalia;

Saracena: posta sotto sequestro parte della rete fognaria

SARACENA – (Comunicato stampa) Gli uomini del Nipaf, Nucleo investigativo di Polizia Ambientale del Corpo Forestale di Cosenza hanno nei giorni scorsi accertato lo scarico sul suolo di parte delle acque reflue provenienti dalla rete fognaria pubblica del Comune di Saracena. L'attività coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, che ha visto impegnati anche gli uomini dei Comandi Stazione di Laino Borgo e Castrovillari, è scaturita a seguito di una denuncia ed ha interessato gran parte della rete fognaria del Rione S.Pietro. In particolare si è accertato che i liquami, maleodoranti e di colore torbido e con residui di materiale solido, provenienti da una condotta della rete fognaria, dopo essersi incanalati, formano una cascata che attraverso un costone scende fino al letto del Torrente Garga, con conseguente danneggiamento ed alterazione dell’equilibrio chimico e biologico delle sue acque.

Continua il toru di Gagliardi su acqua e rifiuti

SARACENA – (Comunicato stampa) Gestione in house del ciclo integrato dell’acqua pubblica e gestione autonoma del ciclo dei rifiuti, il Paese del Moscato Passito continua ad essere oggetto di attenzione e di studio da parte di piccoli e grandi comuni in tutta Italia.  Buone pratiche amministrative, prosegue il tour del Sindaco Mario Albino GAGLIARDI, da oltre 3 anni in giro per l’Italia, per condividere metodi, risultati e strumenti ormai consolidati nell’esperienza virtuosa di SARACENA. Più di 400 i comuni ad oggi nei quali GAGLIARDI è stato invitato a presentare il CASO SARACENA. Dal cuore del Pollino calabrese alla Riviera Romagnola, ed oltre. Prossime tappe le province di Rimini e Pesaro-Urbino.

Acqua pubblica a Saracena, Pandolfi precisa sulle dichiarazioni di Gagliardi

SARACENA – (Comunicato stampa) A proposito della querelle sulla gestione dell’acqua a Saracena, arriva la replica di Luigi Pandolfi, esponente del movimento Saracena in Comune, al sindaco del piccolo centro del Pollino. «E’ una polemica capziosa, quella del sindaco Gagliardi. A Saracena l’acqua è stata sempre pubblica, nel senso che mai, nel nostro Comune, un soggetto privato - sottolineo privato - ha gestito il servizio idrico, traendone profitti. Nessuna società privata ha mai preso l’acqua delle nostre sorgenti per rivendercela, guadagnandoci sopra. D’altro canto, Gagliardi si guarda bene dall’affermare una cosa del genere, parlando, genericamente, di “affidamento a società esterne”. Il suo riferimento è alla società Cosenza Acque, peraltro mai entrata pienamente in funzione, il cui capitale era costituito dalle quote dei comuni, in ragione di un euro ad abitante.

Gagliardi sulla Sanità: "investire su diagnostica e prevenzione"

SARACENA – (Comunicato stampa) «La rete ospedaliera deve garantire il diritto alla salute. Deve essere efficace per i malati ed economica per i cittadini. La sanità deve essere a servizio dei cittadini e non dei politici o di caste e gruppi che tutelano solo i propri interessi, così come è testimoniato in modo macroscopico dalle tensioni in atto da decenni negli ospedali di CORIGLIANO e ROSSANO sullo Ionio e negli ospedali di CETRARO e PAOLA sul Tirreno. È necessario lavorare ed investire anche sulla prevenzione e sulla diagnostica, recuperando il ruolo strategico del medico di base, mentre si continua a preoccuparsi soltanto della cura».

Festeggiati due centenari a Saracena. L'elisir: un fico al giorno

SARACENA – (Comunicato stampa) Nel Paese del Moscato Passito si respira un’ottima qualità della vita che permette di arrivare anche a questi picchi di longevità. Maria Cinzia Annunziata BELLUSCI e Vincenzo FORTE, che hanno soffiato insieme 100 candeline, ne sono l’ennesima testimonianza.
È quanto ha dichiarato il sindaco Mario Albino Gagliardi in occasione dei festeggiamenti pubblici (mercoledì 21 settembre) per i due speciali coniugi centenari.

Rifiuti, Saracena non aderirà all'Ato provinciale

SARACENA – (Comunicato stampa) NO all’adesione all’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) provinciale per la gestione del servizio rifiuti in forma associata. Saracena rivendica la propria autonomia in materia. Si determinerà su questo punto il consiglio comunale convocato per il prossimo lunedì 26 settembre, alle ore 10,30. – verifica sismica edifici pubblici, i risultati entro la prossima settimana.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners