fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Lavoratori in mobilità: Ameruso soddisfatto per l'opera sul territorio

TARSIA – «L'opera dei lavoratori in mobilità del nostro comune è determinante e continua a portare ottimi risultati, non solo per il paese ma per l'intera popolazione». Ad affermarlo con non poca soddisfazione è il sindaco di Tarsia Roberto Ameruso il quale, in tema di bilanci, evidenzia come i progetti regionali siano stati “preziosi” per il proprio comune. L'ultimo accordo, risalente al novembre scorso e ancora in corso, ha determinato diversi passi in avanti su lavori che dovevano essere compiuti da diverso tempo ma che non si riuscivano a realizzare. Questo anche grazie al fatto che l'amministrazione tarsiana è riuscita a dislocare i lavoratori in mobilità in tutti i settori dell'ente, dalla manutenzione alla ragioneria, fino al settore sociale e a quello delle vigilanze.

Il sindaco Russo annuncia la sua ricandidatura

FIRMO – Il sindaco di Firmo, Gennarino Russo, rilancia la propria candidatura per la prossima tornata elettorale con la compattezza dell'amministrazione uscente. L'occasione è quella dell'incontro con i cittadini tenutosi a Firmo qualche giorno fa per fare il bilancio dell'attività amministrativa che va concludendosi.
«Sentiamo il dovere -ha detto Russo nella presentazione dell'incontro-, come amministrazione in carica, il dovere di ripresentarci al giudizio dei cittadini per il bene della nostra comunità». Si apre quindi la stagione elettorale dell'amministrazione comunale in carica che, nel corso della serata, ha avuto modo di presentare ai tantissimi presenti quello che è stato il percorso amministrativo di cinque anni di governo.

Il sindaco Russo incontra i cittadini di Firmo per rendicontare 5 anni di amministrazione

FIRMO – Si terrà venerdì 15 marzo, a partire dalle ore 18 presso la sala “Sandro Pertini” del Palavetro di Firmo, l'incontro dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gennarino Russo, con i cittadini.
Si tratta di un incontro atto a presentare i risultati della gestione amministrativa nel quinquennio che va dal 2014 ad oggi, in cui il primo cittadino, gli assessori, i consiglieri e la presidente del Consiglio Comunale faranno luce su quella che è stata l'azione amministrativa.

Case a 1 euro: prime cessioni volontarie a Tarsia

TARSIA – Il comune di Tarsia gioisce per i primi risultati ottenuti in merito al “Progetto Case a 1 euro”. Infatti, è di questi giorni la prima cessione volontaria di un immobile al comune. «Si tratta di un passo importantissimo -commenta il sindaco Roberto Ameruso- che ci fa ben sperare sul ripopolamento del centro storico. Infatti, come avevo dichiarato alla presentazione del progetto, se anche solo una casa sarà recuperata, essa sarà un'abitazione in più che viene tolta all'abbandono e vissuta da chi avrà la volontà di fare i lavori».

Scambio di cocaina sotto Tarsia, arrestata una coppia cosentina

CORIGLIANO CALABRO E TARSIA – A conclusione di un mirato servizio antidroga i militari della Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro hanno arrestato un uomo ed una donna di Montalto Uffugo per detenzione e cessione di sostanza stupefacente del tipo cocaina.
Nella giornata di ieri, infatti, i Carabinieri della Stazione di Corigliano Scalo iniziavano un lungo pedinamento nei confronti di un noto pregiudicato coriglianese, gravato da numerosi precedenti per droga. Lo stesso, a bordo della sua utilitaria, percorreva tutto il territorio di Corigliano in lungo ed in largo e dopo aver passato la popolosa frazione di San Nico, si dirigeva verso Tarsia.

Nociti ringrazia le associazioni per l'ottima organizzazione del Carnevale

SPEZZANO ALBANESE – Il sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, con il consigliere delegato al Turismo, Spettacolo e Marketing, Giuseppe Gazzarano, hanno incontrato questa mattina presso l'ufficio del primo cittadino le associazioni “Na Jemi”, Arci e “il Destriero” per ringraziare e fare i complimenti “per l'ottima organizzazione del Carnevale appena trascorso”.
«È stata la dimostrazione -ha detto Nociti- di come l'amministrazione comunale ha inteso lavorare in questi anni, cercando anche nei momenti di divertimento di rimanere nel solco della propria cultura, tradizione e identità.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners