Il Centro di Aggregazione del Progetto SAI intitolato a Renzo Milanese In evidenza
- “Dove l’inclusione diventa comunità”
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Provincia Cultura e Spettacolo
- Letto 136 volte
- Stampa

VACCARIZZO ALBANSE - Si è tenuta venerdì 2 maggio, a Vaccarizzo Albanese, la cerimonia di intitolazione del Centro di Aggregazione del Progetto SAI “Amore, non timore!” a Renzo Milanese, figura simbolica di impegno sociale, memoria collettiva e vicinanza umana.
All’evento hanno partecipato numerosi cittadini, volontari, operatori del progetto, rappresentanti istituzionali e familiari, in un clima di commozione e partecipazione autentica. Durante la cerimonia sono intervenuti Giuseppe Borrelli, vicesindaco del Comune di Vaccarizzo Albanese -ente titolare del progetto-, Giovanni Manoccio, Presidente dell’Associazione Don Vincenzo Matrangolo E.T.S. -ente attuatore-, Annalisa Ferraro, coordinatrice del progetto SAI e ospiti che hanno condiviso parole di ricordo e speranza.
La serata si è conclusa con la scopertura della targa commemorativa, posizionata all’ingresso del centro, e un brindisi collettivo che ha suggellato il valore simbolico di questo luogo: uno spazio dedicato all’incontro, all’ascolto e all’inclusione.
L’intitolazione rappresenta un gesto concreto di riconoscenza e impegno verso una visione di comunità aperta, solidale e consapevole.
Nel nome di Renzo Milanese, il Centro continuerà ad accogliere, costruire legami e promuovere senso di comunità.
Abbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano