fbpx

Movida nel mirino: due attività sospese a Corigliano-Rossano In evidenza

  • Ispezioni su lavoro irregolare e multe per 15mila euro
Movida nel mirino: due attività sospese a Corigliano-Rossano
Navanteri

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo scorso sabato sera, nell’ambito dei servizi programmatici di controllo del territorio voluti e predisposti dal Questore della Provincia di Cosenza, dr. Giuseppe Cannizzaro, personale del locale Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano, congiuntamente ai militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ha effettuato presidi di sicurezza e massicci controlli nei luoghi interessati dalla movida della cittadina ionica.

Con l’ausilio di personale dell’Ispettorato del Lavoro di Cosenza, sono stati effettuati controlli ad alcune attività esercenti la somministrazione di bevande alcoliche e la ristorazione al fine di verificare il rispetto delle cautele previste dalla normativa vigente sul lavoro nero. Le ispezioni effettuate hanno portato ad emettere nr. 2 (due) provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale, il primo per l’impiego di tre lavoratori irregolari su tre (quindi una percentuale di 100% di lavoratori presenti), il secondo per l’impiego di due lavoratori irregolari su due (anche qui 100% dei lavoratori presenti) privi, per l’appunto, di regolare assunzione. In ragione di tali accertamenti sono state elevate sanzioni amministrative per un totale complessivo di € 15.000. Nel medesimo servizio il personale impiegato ha effettuato vigilanze e frequenti passaggi nell’area movida ove erano assembrate numerose persone al fine di verificarne il corretto svolgimento.

© Riproduzione riservata

banner_fondo_articoli

Abbonati a dirittodicronaca.it

Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.

NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano

abbonati per 6 mesi

abbonati per 12 mesi


Torna in alto

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners