A Rende la presentazione di “Ritratti del Sud”
- Eliana Godino racconta 35 storie di talenti calabresi
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Provincia Cultura e Spettacolo
- Letto 83 volte
- Stampa

RENDE - Lunedì 19 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala “De Cardona” della BCC Mediocrati di Rende, si terrà la presentazione del libro “Ritratti del Sud - Storie, volti, eccellenze di Calabria” di Eliana Godino, giovane scrittrice, fotografa e grafica calabrese, che ha scelto di tornare nella sua terra d’origine.
L’evento pubblico, promosso dalla BCC Mediocrati di Rende e dal suo presidente Nicola Paldino, con il coordinamento del Segretario Generale ESG Ambassador Federico Bria, vuole rendere omaggio ai 35 protagonisti calabresi raccontati nel volume attravrso fotografie e interviste. Un progetto che punta a invertire la narrazione negativa spesso associata alla Calabria, valorizzando storie di successo, impegno e talento. Alla presentazione parteciperanno ospiti di rilievo, tra cui il celebre giornalista e scrittore Arcangelo Badolati e il noto fashion designer Anton Giulio Grande, attuale Presidente della Calabria Film Commission. Il libro, edito da Rubbettino Editore, è un racconto corale di volti calabresi che ce l’hanno fatta senza scorciatoie, affidandosi al lavoro, alla tenacia e alla consapevolezza. Un’opera che mette al centro le radici, la bellezza e il potenziale di una terra troppo spesso raccontata solo attraverso stereotipi. “Ritratti del Sud”, volume bilingue, contiene anche una sezione in inglese, pensata per i tanti calabresi all’estero che continuano a custodire un forte legame con la propria terra. Come sottolinea la stessa autrice: «È necessario dimostrare ai giovani che restare è possibile, che si può costruire qui un futuro, trasformando le idee in realtà. Le ‘teste dure’ calabresi sanno che si può fare, basta solo crederci». Anche l’editore Florindo Rubbettino ha evidenziato il valore del libro: «Storie di successo costruite con sacrificio, studio, caparbietà… che dimostrano che la geografia non è un limite. Questo libro è un invito a puntare all’eccellenza e a trasformare il valore individuale in un valore collettivo». La presentazione rappresenta un’occasione importante per celebrare la Calabria che crede in se stessa, fatta di donne e uomini che ogni giorno con il proprio lavoro contribuiscono a costruire un’immagine diversa e luminosa della regione.
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano