fbpx
Concetta Donato

Concetta Donato

URL del sito web:

Trattoria Pizzeria La Bizantina

Tra i tanti gioielli d’arte della Città di Rossano spicca l’Oratorio di San Marco, capolavoro di arte Bizantina che con le sue tre absidi semicircolari e le cinque cupole a tamburo che richiamano la famosa Cattolica di Stilo è divenuto simbolo della cittadina calabrese. A ridosso dell'Oratorio di San Marco da un ventennio circa vi è una trattoria tipica che non poteva non chiamarsi La Bizantina.
La location è estremamente particolare e da vivere in ogni periodo dell’anno in modo differente. La costruzione con i muri in pietra, i pavimenti in cotto e i caminetti nei quali d’inverno il fuoco riscalda l’atmosfera rendono il posto particolarmente accogliente, la grande sala d’estate si trasforma e lascia spazio ad un ampio terrazzo dal qual poter ammirare i monti rossanesi, ma invitano alla sosta anche le accoglienti salette riservate di cui una adibita a cantina in cui immancabilmente ogni anno viene celebrata la festa del vino nuovo perché Piero, il titolare del ristorante, ama la tradizione e ci tiene a perpetrarla con piccoli e costanti riti che hanno la tavola come teatro d’elezione.

Ensaimada de Mallorca

Una ricetta dal sapore pasquale la ensaimada, una brioche dolce friabilissima, preparata con strutto e tipica dell'isola di Maiorca anche se di origine araba tanto che nella sua forma ricorderebbe proprio un turbante. E' il tipico dolce da colazione e si prepara in particolare per le feste, liscia o farcita di crema o marmellata di zucca. L'originale non la conosco ma questa vi assicuro è una brioche da non perdere.

Paté di baccalà con sfoglie di polenta croccanti

Io vi propongo una mia ricettina semplice semplice e un po' insolita qui da noi per utilizzare il baccalà, un paté che forse neppure paté si può chiamare in fondo. Per fare un paté bisogna partire da una materia prima cotta, occorre poi del grasso per compattare (normalmente del burro), uno stampo e della pellicola per porre il tutto a rassodare in frigo. Le ricette e le varianti sono infinite, gelatina, non gelatina, decorazioni etc.etc. Io ho utilizzato del baccalà, pochissimi aromi, un pochino di latte e dell'olio invece che burro. Ho messo in forma e poi tagliato a fette e servito con delle sfogliette di polenta croccanti, una vera bontà.

Risotto con broccoli e gamberi al profumo di limone

Ho sempre pensato che gli oli essenziali fossero cose da erboristi e non da cuochi, diverse volte ho inconsapevolmente massaggiato tra le mani un agrume o schiacciato tra le dita una foglia di una qualche pianta aromatica godendone l'oleoso effluvio mai però soffermandomi a pensare che proprio di olio essenziale si trattasse, pensate a quante volte sfregando tra le mani un limone vi siete persi nei suoi benefici effluvi. Nella ricetta di oggi vi stupirete di come la scorza del limone possa rendere fresca e particolare questa preparazione caratterizzandone il gusto.

Al Girone dei Golosi - Cosenza

Ambiente caldo e pulito, atmosfera rilassante, personale accogliente e molto qualificato, piatti semplici con ingredienti ricercati, ampia scelta tra pietanze di terra e di mare, cantina ricca con predilezione per le etichette regionali...se dovessi finire all'inferno mi piacerebbe bruciare Al Girone dei Golosi.
Siamo a Cosenza, all'ingresso della città, e decidiamo di far visita a questo locale attirati dalla buona fama che si è conquistato nei suoi dieci anni di vita. Ha una clientela affezionata e fedele e non manca neppure chi, trovandosi a Cosenza per impegni lavorativi, si accomoda con voluttà ad uno dei tavoli di questo locale.

Crostatine con farina di mais e mandorle

La crostata è il dolce più semplice, quello che tutti almeno una volta hanno preparato e tante di più mangiato. Anche una semplice crostata può diventare speciale con la ricetta che vi propongo, una ricetta strepitosa ed estremamente facile per delle specialissime crostatine, o anche per una sola grande crostata, che potrete preparare il giorno prima per la colazione della domenica perfette per mettere da parte almeno qualche giorno della settimana merendine e biscotti confezionati oltre a quei cereali che i nostri figli adorano pur essendo carichi di additivi, grassi di pessima qualità e zuccheri.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners