fbpx

Incidente mortale sulla Statale 283 nel comune di Tarsia

TARSIA - Un altro incidente mortale sulla Ss283 delle Terme si è verificato oggi pomeriggio, intorno alle 14.30, fra un furgone ed un moto ape. Lo schianto, avvenuto frontalmente, non ha lasciato scampo all'autista del motocarro, Antonio Belmonte di 81 anni (agricoltore in pensione), che è deceduto sul colpo.

Conclusi i festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista

SAN MARCO ARGENTANO - A San Marco Argentano si sono appena conclusi i festeggiamenti in onore del patrono, San Marco Evangelista, che è anche patrono della diocesi San Marco Argentano - Scalea. Nel corso dei suddetti festeggiamenti, molto apprezzati dalla cittadinanza, si è registrata un’ottima affluenza di visitatori, provenienti anche dai paesi vicini.
Un plauso va dunque rivolto a don Fiorino Imperio, al consiglio pastorale, ai volontari che con entusiasmo e generoso impegno hanno coadiuvato il parroco nell’organizzazione di una festa molto bella e sentita.

Festeggiano i 70anni di matrimonio il giorno di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - Il 25 Aprile nella cittadina di origini normanne alla festa patronale si è aggiunta un’altra lieta circostanza. I coniugi Mario Russo e Antonietta Grosso hanno, infatti, raggiunto l’importante traguardo del settantesimo anniversario di matrimonio.
La coppia, residente in contrada Petroni, si è unita in matrimonio il 25 aprile 1948 e ha dato vita a una bella famiglia composta da tre figli: Alfonso, Emilia e Giovanni, sei nipoti e due pronipoti.

Forza Italia incontra il direttore Asp Mauro sul futuro dell'ex ospedale di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - Le comunità di San Marco Argentano e dei paesi limitrofi in cui ricade l’intervento sanitario offerto dall’attuale Casa della Salute, per moltissimi anni Ospedale di riferimento del territorio ma ormai declassato e riconvertito a tale diversa funzione, reclamano un forte miglioramento nell’erogazione dei servizi e nella presenza di altro personale medico e di strutture e attrezzature necessarie a fornire ai cittadini un livello adeguato di assistenza sanitaria.

L'olio votivo quest'anno lo offrono Santa Caterina Albanese e Santa Maria del Cedro

SAN MARCO ARGENTANO - Nei giorni 24 e 25 aprile a San Marco Argentano si terranno i tradizionali festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista, patrono della città e della diocesi San Marco Argentano – Scalea. Numerose sono le iniziative programmate dal parroco, don Fiorino Imperio, e dai suoi collaboratori.
Il 24 aprile, alle ore 17.00, nella chiesa cattedrale, si svolgerà la cerimonia di offerta dell’olio per la lampada votiva.

Dalla scuola di San Marco: "Curare gli anziani fa bene ai giovani"

SAN MARCO ARGENTANO - “Il futuro occupazionale dei giovani potrà avere un importante sbocco nel Welfare?”. Se lo sono chiesti gli alunni dell’Itcg “Fermi” di San Marco Argentano, che di recente si sono impegnati in un progetto di OpenCoesione dal titolo “Assistenza agli anziani non autosufficienti”.

Antonio Parise è presidente regionale Fidas Calabria

SAN MARCO ARGENTANO - Antonio Parise è stato eletto presidente della federazione regionale FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) Calabria. In poco più di un anno è riuscito a scalare tutti i vertici associativi regionali, partendo da semplice donatore e passando per la presidenza della sezione di San Marco Argentano. Parise, under 30, risulta il più giovane presidente regionale d’Italia non solo della Fidas ma anche tra tutte le altre associazioni che si occupano di donazione sangue (AVIS, FRATRES, CRI). Una candidatura trasversale che ha saputo mettere d’accordo tutti i componenti dell’assemblea regionale, raccogliendo la totalità dei consensi.

Anche San Marco fra i comuni finanziati per il Piano Regionale della Depurazione

SAN MARCO ARGENTANO - La Giunta regionale, nei giorni scorsi, ha approvato il Piano regionale della depurazione. Un piano ambizioso, da 194 milioni di euro, che finanzia 138 interventi in altrettanti Comuni e che si prefigge di eliminare le criticità del sistema depurativo e fognario.
Gli interventi, che consentiranno di eliminare le problematiche che possono determinare l’avvio delle procedure di infrazione da parte dell’Unione Europea, saranno finanziati grazie al Fondo per lo sviluppo e la coesione (le risorse statali del Patto per il Sud) e al Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR).

Due denunce a San Marco per reati ambientali

SAN MARCO ARGENTANO - Proseguono i controlli sul territorio da parte dei carabinieri della compagnia di San Marco Argentano ed in particolare in materia di reati ambientali. Nello scorso fine settimana, i militari della stazione di San Sosti, coaudiuvati dai colleghi della limitrofa stazione di San Marco Argentano, hanno deferito in stato di libertà alla procura della repubblica di Cosenza, n. 2 persone poiché resesi responsabili, a vario titolo, su di un’area di circa 500 mq sita all’interno di uno stabilimento ubicato nel comune di San Marco Argentano e dedito alla produzione di generi alimentari, di aver effettuato un deposito incontrollato di rifiuti pericolosi e non da oltre due anni senza alcuna autorizzazione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners