fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

SS 534, secondo Forza Italia l'Anas "non ha pagato le giuste spettanze alle maestranze"

CASTROVILLARI - (comunicato stampa) La rescissione del contratto alla ditta Vidoni S.p.A. da parte dell’Ente appaltante ANAS, ed a seguito dell’incontro in Prefettura con i soggetti istituzionali e dei rappresentanti dei lavoratori e delle ditte subappaltatrici, nonché alla presenza della futura ditta subentrante, si era concordato che agli operai sarebbero state pagate le spettanze di dicembre 2015 e gennaio 2016 . Non si comprende il perché ancora L’ANAS non abbia provveduto a soddisfare le giuste spettanze alle maestranze dopo l’emissione delle buste paghe consegnate dalla ditta (Firmo Sibari scarl – Vidoni) anche in considerazione del fatto che L’ANAS detiene in cassa l’intero importo dell’appalto dell’ammodernamento della SS534 che ammonta a circa 140 milioni di euro, di cui il 70% finanziato dalla comunità europea che pretenderà la restituzione della somma qualora i lavori non saranno ultimati entro il 31 dicembre 2016.

Sportello per i Servizi di Giustizia operativo a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) È aperto ogni martedì e giovedì dalle ore 16 alle ore 18 e si potrà raggiungere anche per posta elettronica indirizzando a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Al piano terra del vecchio Tribunale di via xx Settembre di Castrovillari, così, ha preso vita lo sportello per i Servizi di Giustizia sul Territorio rivolto alle pratiche di competenza dell’amministratore di sostegno che riguardano procedure le quali non hanno necessità di essere accompagnate da un legale (che interesseranno la volontaria giurisdizione, divorzio e separazioni brevi, cancellazione protesti, certificati del casellario giudiziario ed altro), che sono volte alla riduzione del contenzioso e che vede la pubblica amministrazione, con proprio personale, a servizio del cittadino per la semplificazione delle procedure in un principio di economicità, sostenuto il tutto da attività d’informazione e accesso dedicati.

Stop al servizio di raccolta rifiuti per intedittiva anti criminalità. Il comune interviene

CASTROVILLARI - «L’amministrazione comunale della città di Castrovillari, con grande senso di responsabilità, rispetto delle istituzioni, delle regole e dei cittadini, ha deciso, oggi stesso, di effettuare l’immediata interruzione del servizio di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati alla ditta che si era regolarmente aggiudicata l’appalto lo scorso 18 gennaio». Così il sindaco Domenico Lo Polito informa della scelata che, dice, si è resa “necessaria” a seguito di una informativa della Prefettura di Cosenza che interdice la società aggiudicatrice e di una nota più specifica dell’Ufficio Territoriale del Governo con la quale viene rappresentato che «…il carattere recentissimo dell’avvio del servizio, seppure in termini extracontrattuali, …nella scelta dell’esecutore del servizio», suggerisce in via preventiva di «…frenare sul nascere tentativi di ingerenza della criminalità».

Oggi a Castrovillari sarà presentato Animalegni

CASTROVILLARI – Sarà presentato questa sera, alle 17.30 presso l'aula magna del Villaggio Scolastico di Piazza Indipendenza a Castrovillari, il volume di Francesco Fusca e Giuseppe Marasco dal titolo “Animalegni” (edizioni Expressiva). L'evento, patrocinato dal Comune di Castrovillari, vedrà i saluti del sindaco della città, Domenico Lo Polito, del dirigente scolastico della Secondaria “De Nicola”, Fabio Grimaldi, e dell'editore e giornalista Emanuele Armentano.

Oliverio rassicura i lavoratori in mobilità in deroga di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, ieri sera ha assicurato un gruppetto di lavoratori in mobilità in deroga, che lo hanno avvicinato a Castrovillari accompagnati dal consigliere comunale Peppino Pignataro, circa le loro spettanze per il saldo 2014, precisando che queste, già impegnate e finalizzate, sono pronte per essere trasmesse.

Oliverio e Musmanno inaugurano il castello a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) È stato riaperto, lunedì sera, al pubblico il Castello Aragonese di Castrovillari, dopo i lavori di “Restauro e Recupero del IV Lotto funzionale”. Presenti per l’occasione, in una piacevole serata con molti visitatori, il Presidente della Regione, Mario Oliverio, e l’Assessore Regionale alle Infrastrutture, Roberto Musmanno.
Il Governatore della Calabria, subito dopo il taglio del nastro, con il primo cittadino Domenico Lo Polito, ed insieme all’Assessore Regionale Musmanno, ha sottolineato la valenza storico-culturale del maniero che afferma l’offerta turistica della città, del Territorio e della stessa regione, arricchendo il patrimonio di grande pregio esistente, tra l’altro in quell’antico sistema difensivo di cui fanno parte queste testimonianze, continuamente all’attenzione di estimatori ed appassionati.

Operai Italcementi pronti ad incatenarsi. La protesta si inasprisce

CASTROVILLARI – La protesta presso lo stabilimento Italcementi di Castrovillari si inasprisce. Da domani, infatti, i lavoratori torneranno ad incatenarsi ai cancelli dell'opificio per manifestare la propria contrarietà avverso le decisioni dell'azienda. A renderlo noto sono i segretari di Filca Cisl Mauro Venulejo e di Fillea Cgil Antonio Di Franco, che in una nota scrivono: «Continua lo sciopero presso lo stabilimento Italcementi di Castrovillari, i lavoratori a seguito dell’assemblea svoltasi stamane hanno deciso che da domani la protesta sarà più dura».

Italcementi precisa: "Da marzo rotazioni già previste"

CASTROVILLARI – Dopo la dichiarazione dei sindacati Cgil e Cisl in merito alla mobilitazione dei lavoratori Italcementi di Castrovillari di questa mattina, l'azienda precisa: «L’accordo siglato a Roma lo scorso 3 dicembre, che prevede la trasformazione dello stabilimento di Castrovillari in centro di macinazione, stabilisce l’impegno alla rotazione dei lavoratori in cassa integrazione rispettando due requisiti: la fungibilità professionale e le necessità organizzative degli impianti.

Presentati gli sportelli di Giustizia al Tribunale di Castrovillari

CASTROVILLARI - (Comunicato Regione) La Regione Calabria ha promosso il progetto di sviluppo di una rete prototipale di Sportelli di Giustizia del Circondario del Tribunale di Castrovillari, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, FSE 2007/2013. L’importante iniziativa in corso è stata presentata nel pomeriggio a Castrovillari, nell’Aula Magna del Palazzo di Giustizia, dal Presidente della Regione Mario Oliverio, insieme al Presidente del Tribunale di Castrovillari Caterina Chiaravalloti. "Il Circondario del Tribunale di Castrovillari -è stato detto- costituisce l’ambito sperimentale per l’istituzione della prima rete di Sportelli di prossimità per la volontaria giurisdizione presso i Comuni di Castrovillari, Corigliano Calabro, Cassano all’ Jonio e San Demetrio Corone, per verificarne la funzionalità e l’interesse territoriale anche per una possibile estensione agli altri Circondari della Calabria.

Mystica Calabria ricorda Alda Merini a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) "...una piccola ape furibonda. Musica e poesia" è l’ultima iniziativa dell'associazione culturale Mystica Calabria, in collaborazione con docenti e alunni delle scuole superiori di Castrovillari che si terrà Martedì 8 Marzo alle ore 17.30 al Lilù Caffè Letterario. Un piacevole momento di  poesia e di musica, dedicato ad Alda Merini, poetessa e scrittrice milanese scomparsa nel 2009, per festeggiare, tra un buon thè o una cioccolata calda, la giornata delle donne, accompagnata dai versi che la Merini, mamma, moglie, intellettuale, donna sensibile e fragile, ci ha lasciato in eredità.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners