fbpx

Il camper della Polizia incontra i cittadini di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Una mattinata di senso, all'insegna della sensibilizzazione contro la violenza di genere, quella promossa dalla Polizia di Stato e organizzata a Spezzano Albanese dall'Associazione Culturale MeEduSA sabato 30 marzo nella piazza della Vittoria, antistante la scuola elementare. Qui il camper della Polizia della Questura di Cosenza ha impegnato la comunità spezzanese con il progetto “Questo non è amore”, informando i cittadini e promuovendo la prevenzione contro la violenza sulle donne.

Nociti ringrazia le associazioni per l'ottima organizzazione del Carnevale

SPEZZANO ALBANESE – Il sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, con il consigliere delegato al Turismo, Spettacolo e Marketing, Giuseppe Gazzarano, hanno incontrato questa mattina presso l'ufficio del primo cittadino le associazioni “Na Jemi”, Arci e “il Destriero” per ringraziare e fare i complimenti “per l'ottima organizzazione del Carnevale appena trascorso”.
«È stata la dimostrazione -ha detto Nociti- di come l'amministrazione comunale ha inteso lavorare in questi anni, cercando anche nei momenti di divertimento di rimanere nel solco della propria cultura, tradizione e identità.

Il PD di Spezzano Albanese si congratula con Nociti

SPEZZANO ALBANESE - Il direttivo del PD -sezione di Spezzano Albanese- esprime viva soddisfazione per la riconferma alla provincia del sindaco Ferdinando Nociti.
«Nella tornata di domenica 24 febbraio -dice il segretario Manuela Giordano-, il PD è riuscito ad incamerare un totale di 8 seggi, risultato importante e che lascia ben sperare se rapportato alla situazione nazionale caratterizzata dalle singolari politiche del governo giallo-verde.

Il sindaco Nociti rieletto nel consiglio provinciale

SPEZZANO ALBANESE – Il sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, è stato rieletto nel consiglio provinciale di Cosenza. Il voto, tenutosi ieri presso il Palazzo Provinciale, ha visto Nociti emergere con un risultato rispettabilissimo. Infatti, è stato confermato con 3017 voti nella lista Provincia Democratica, risultando il terzo eletto della compagine. Centro sinistra, dunque, riconfermato alla guida dell'Ente con oltre 42mila voti. Soddisfatto il presidente Franco Iacucci che a margine dello spoglio ha commentato: «Ottimi i risultati delle forze di maggioranza uscente e riconfermata. I numeri sono chiari e inequivocabili: qui a Cosenza il dato è assolutamente in controtendenza rispetto a quanto accade su tutto il territorio nazionale.

"Spezzano in movimento" torna in piazza in vista delle prossime amministrative

SPEZZANO ALBANESE – In vista delle prossime amministrative a Spezzano Albanese, l'attività politica nella cittadina arbëreshe riprende vita. I primi a tornare in piazza sono quelli del gruppo “Spezzano in Movimento”, guidato da Luigi Serra (candidato a sindaco nell'ultima tornata elettorale e attualmente consigliere di minoranza), che domenica 27 maggio, a partire dalle ore 19.30 presso il piazzale delle Scuole Elementari, incontreranno i cittadini per un pubblico comizio.

Riaperto il traffico a doppio senso di marcia sul ponte del Crati a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Dopo una lunga attesa, durata quasi 10 anni, finalmente il Ponte sul fiume Crati è stato riaperto al traffico veicolare in entrambe le corsie di marcia.
Era il dicembre 2008, quando a causa delle incessanti precipitazioni atmosferiche abbattutesi sul territorio, il corso del fiume Crati, ingrossatosi in maniera spropositata, provocò danni alla stabilità dei piloni che sorreggono le travature di questo importate manufatto, tale da consigliarne la inibizione alla circolazione di autovetture e mezzi pesanti, con tutti i gravi disagi che la popolazione locale e gli agricoltori terranovesi si sono dovuti sobbarcare per tutto questo tempo.

Domenica sarà inaugurato il restaurato campo di bocce

SPEZZANO ALBANESE – Dopo un periodo di restyling, domenica 18 marzo lo Scalo di Spezzano Albanese festeggerà la riapertura del Bocciodromo Comunale. Infatti, sono terminati da poco i lavori di rifacimento del manto e delle sponde in legno, il tutto per consentire nuovamente lo svolgimento delle attività sportive della locale società di bocce.

Celebrato il ritorno di Ercole Posteraro a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Una serata storica per la comunità scolastica (e non solo) di Spezzano Albanese che, questa sera, presso la sala consiliare, ha avuto modo di celebrare il ritorno dell'Ispettore emerito Ercole Posteraro, in servizio presso la cittadina arbëreshe in qualità di direttore didattico nel decennio che va dal 1962 al 1971. Un viaggio nei ricordi e nelle emozioni che hanno stimolato parecchie riflessioni sul confronto della scuola di ieri e di oggi, il tutto partito dall'ultimo libro di Posteraro, dal titolo “Diversamente uguali – Per una democrazia compiuta” (Jonia Editrice), che ha offerto lo spunto per accogliere il dirigente scolastico (accompagnato dalla figlia Paola) dopo tanti anni dal suo servizio.

Serra rilancia "Spezzano in movimento": "Saremo attivi fra la gente"

SPEZZANO ALBANESE - Riparte il Progetto “Spezzano in Movimento” che riapre le porte alla società civile. Inizia con una serie di riunioni il cammino del gruppo guidato da Luigi Serra, consigliere di opposizione e già candidato a sindaco per lo stesso gruppo nell'ultima finestra elettorale di Spezzano Albanese. Idee chiare e volontà di scendere fra la gente per dare continuità a un progetto che ha detto la sua durante l'ultima campagna elettorale. Dal canto suo il leader del gruppo riconosce gli alti e i bassi dettati dalla vita politica locale ma sottolinea le proprie azioni, in questi tre anni di amministrazione Nociti, ricordando le interpellanze, gli emendamenti e gli atti fatti da consigliere di opposizione.

Kosovo-Cosenza: il Presidente Thaçi ospite nel Palazzo della Provincia

COSENZA - La Provincia di Cosenza, questa mattina, ha ricevuto la visita ufficiale del Presidente del Kosovo Hashim Thaçi accolto dal Presidente Franco Iacucci, da Sua Eccellenza il Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao e dai Sindaci delle Comunità arbёreshё del territorio cosentino.
Il primo benvenuto, a nome dei Sindaci dell’Arbëria, è arrivato dal Consigliere provinciale delegato e Sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, che ha sottolineato “l’orgoglio di essere italiani con una specificità in più, quella di essere riusciti a mantenere e preservare l’identità: di lingua, usi, costumi, cultura”. Nociti ha ricordato che in Calabria ci sono trenta Comuni arbёreshё, di cui ventuno nella sola provincia di Cosenza, che hanno intenzione di portare avanti la valorizzazione delle comunità e le relazioni con i Paesi di origine e che, a tal proposito, “è stata costituita la Fondazione dei paesi dell’Arbëria, che sarà completata a breve con le nomine regionali”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners