fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Francesco Talarico è il nuovo dirigente delle scuole superiori di Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – Nuovo dirigente scolastico per l'Istituto d'Istruzione Superiore di Spezzano Albanese composto dal Liceo Scientifico “V. Bachelet” e dall'Ipa. A succedere alla guida di Marietta Iusi è Francesco Talarico, che sin dai primi giorni dal suo insediamento ha voluto incontrare personalmente tutte le istituzioni del posto. Infatti, oltre al formale incontro con il sindaco Ferdinando Nociti, Talarico ha voluto conoscere le colleghe delle scuole del comprensorio, Rosina Costabile del comprensivo arbëresh e Maria Saveria Veltri del Comprensivo di Terranova, Tarsia e San Lorenzo del Vallo.

I sindaci arbëreshë si incontrano a Spezzano per avviare il processo di unificazione dell'Arbëria

SPEZZANO ALBANESE – L'Arbëria si incontra e manifesta la propria volontà di fare fronte comune nel far sentire la propria voce alla politica regionale. È questa la sintesi di una serata in cui ben 11 sindaci di comunità albanofone della provicincia di Cosenza, ieri sera a Spezzano Albanese, si sono incontrati per avviare i lavori di collaborazione al fine di ridefinire i confini di quella città “virtuale” che conta circa 40mila abitanti e chiamata, appunto, Arbëria.

"Vacanze spezzanesi" il marchio del programma estivo di Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – È nel pieno delle attività l'Estate Spezzanese con un ricco programma di appuntamenti raccolti sotto l'effige del marchio “Vacanze Spezzanesi – Sere d'estate 2016” che l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, ha voluto promuovere per l'anno in corso. Si tratta di un evento che, come ha spiegato il delegato al Turismo e Spettacolo, Giuseppe Gazzarano, raccoglie e propone una varietà di opzioni che guardano gli interessi della gente a 360 gradi.

Assestamento di Bilancio. Stamattina se n'è discusso in Consiglio a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – Consiglio comunale sciolto che in meno di un'ora ha fatto registrare la discussione e l'approvazione dei punti all'ordine del giorno senza particolari difficoltà. Da evidenziare l'assenza di tre consiglieri di minoranza su quattro, era presente sono Ferdinando Iannuzzi, visto l'orario “improbabile” dell'assise: le 9.30 del mattino. Cosa, questa, che si è rivelata inconciliabile con gli orari di lavoro degli assenti. Tuttavia, l'azione consiliare si è concentrata sugli equilibri di Bilancio, presentati dall'assessore al ramo Caterina Marini che nell'evidenziare un checkup dell'Ente ha illustrato la fase complessa dovuta al periodo non celando, però, il proprio ottimismo per il lavoro svolto per far quadrare i conti.

Approvato il Bilancio a Spezzano con il voto "di incoraggiamento" di Serra

SPEZZANO ALBANESE – È stato approvato coi voti della maggioranza più quello “di incoraggiamento” del consigliere di opposizione Luigi Serra, il Bilancio di Previsione del comune di Spezzano Albanese. Astenuti, invece, Alfonso Guido e Fernando Iannuzzi che, tuttavia, non hanno avuto molto da ridire sul documento contabile. Così, in un clima di pacatezza totale, dove le agguerrite arringhe sono divenute ormai un ricordo lontano, l'assise, tenutasi ieri sera fino alle 20.30, si è confrontata su quello che sarà il piano di intervento per il paese e le azioni che dovranno compiersi. Fondamentale per il “sì” di Serra è stato l'accoglimento della maggioranza all'emendamento presentato per monitorare la rete idrica attraverso l'affidamento ad una società specializzata nel settore, al fine di “creare le basi affinché si abbia la consapevolezza di quali siano le cause che determinano periodicamente la non potabilità dell'acqua e debellare, quindi, definitivamente l'annoso problema per la salvaguardia della salute pubblica”.

Oggi il Consiglio comunale di Spezzano Albanese discuterà il Bilancio

SPEZZANO ALBANESE - E’ prevista per oggi alle 18 presso la sala consiliare spezzanese la seduta di consiglio tesa a chiudere il rendiconto di gestione d’esercizio per il 2015 e a far approvare il bilancio di previsione per l’anno in corso. Un’assise attesa dai membri che formano maggioranza e opposizione al Comune del centro arbëresh poiché si potrà tendere una linea ideale tra quello che è stato fatto e ciò si potrà e vorrà fare, conti alla mano, fino a dicembre. Rispetto a ciò che l’entourage del sindaco Ferdinando Nociti proporrà e stando agli argomenti sui quali si relazionerà, c’è però da vedere, come sempre, quale potrà essere l’atteggiamento dell’opposizione spezzanese. Sempre che i membri della minoranza decidano di presenziare.

Il processo a Giuda Iscariota nella sala consiliare di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Sarà presentato il prossimo lunedì 9 Maggio, alle 18.30, presso la Sala Consiliare di Spezzano Albanese, il libro “Giuda un caso politico” di Franco Chimenti. L'evento, promosso dall'associazione culturale MeEduSA e patrocinato dal Comune di Spezzano Albanese e dal Club per l'UNESCO di Trebisacce, tratterà la figura di Giuda, famoso personaggio biblico.

Convocato il Consiglio Comunale a Spezzano Albanese per il prossimo 30 aprile

SPEZZANO ALBANESE – È stato convocato questo pomeriggio il prossimo consiglio comunale a Spezzano Albanese che si terrà sabato 30 aprile alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare. Una convocazione che, secondo indiscrezioni, sarebbe scaturita a seguito di una riunione di giunta tenutasi questa mattina da cui sarebbe emersa la necessità di anticipare di una settimana per “probabili scadenze”. Al di là del gossip, comunque, resta chiara la repentina manovra di convocazione che, a quanto pare, avrebbe dato noia a qualche consigliere di minoranza che, non è escluso, potrebbe chieder conto di questa decisione.

Serra scrive due interpellanze su acqua e terme di Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – Il dibattito politico torna ad animarsi a Spezzano Albanese dopo un lungo periodo di silenzio. A riaccendere gli animi è il consigliere di minoranza Luigi Serra, capogruppo di “Spezzano in Movimento” il quale, considerata la “particolarissima situazione” in cui la cittadina si trova, ha deciso di presentare nei giorni scorsi due interpellanze: una sulla situazione delle Terme e una sulla potabilità dell'acqua. «La gente -afferma Serra- vive quotidianamente dei disagi che, palesemente, sono sotto gli occhi di tutti. Si pensi alle strade dissestate, alle discariche a cielo aperto in vari siti, alla mancanza di interazione sociale, all'assenza di dibattito politico, e così via.

Potabilità dell'acqua e questione Terme: l'ex sindaco Marranghello vuole vederci chiaro

SPEZZANO ALBANESE - «In esecuzione del mandato ricevuto da un cittadino di Spezzano Albanese ho presentato un esposto denuncia alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari in relazione alla nota problematica della potabilità dell'acqua destinata all'uso umano distribuita in quel comune». Così l'avvocato Luciano Marranghello, già sindaco di San Lorenzo del Vallo, sottolinea la propria battaglia contro il trascorso periodo di non potabilità dell'acqua.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners