fbpx

La narrativa di Andreotti in un convegno a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Partecipato e interessante l'incontro di studi, tenutosi ieri sera a Spezzano Albanese a Palazzo Luci, in cui si è parlato di "Humanae litterae: dettagli storiografici e archivistici nella narrativa di Andreotti". Gli infaticabili organizzatori don Cesare De Rosis e Mario Gaudio hanno saputo tessere la trama di una serata culturalmente valida che ha fatto luce non sul politico Andreotti ma sullo scrittore che, nell'arco della sua vita, è riuscito a pubblicare un'intensa quantità di volumi su temi politici ed esperienze personali.

Finanziati i primi 400mila euro per il restyling del centro storico di Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – Sono di ben 400mila euro i finanziamenti che il comune di Spezzano Albanese è riuscito ad intercettare, per l'iniziativa di valorizzazione dei Borghi della Calabria, dai bandi che la Regione Calabria ha promosso con il Dipartimento Urbanistica e Beni Culturali.
Stando alla comunicazione fatta dai funzionari dell'ente regionale, il comune arbëresh  è risultato idoneo a ricevere i suddetti finanziamenti che impiegherà per il restyling del centro storico. Soddisfazione per tutta la squadra di governo guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, che si è detto compiaciuto per l'ottimo lavoro fatto in favore dell'abbellimento della parte antica della cittadina arbëreshe.

Successo per il premio Mordillo al maestro Gerardo Sacco

SPEZZANO ALBANESE – Un successo di pubblico per il primo Premio “Parco Archeologico di Torre Mordillo” che, lunedì sera, è stato assegnato, nella sala consiliare di Spezzano Albanese, al maestro orafo Gerardo Sacco. Un evento pensato e studiato dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Ferdinando Nociti che, per la sua riuscita, si è avvalsa della preziosa collaborazione della neo nata sezione Fidapa e della BCC Mediocrati.
Un premio che ha visto la partecipazione dei sindaci del comprensorio e una folta rappresentanza di sindaci arbëreshë.

Gli auguri del sindaco e della consigliera per l'inizio di anno scolastico

SPEZZANO ALBANESE – Oggi, per l’inizio dell’anno scolastico, il sindaco Ferdinando Nociti e la consigliera comunale con delega alla Pubblica Istruzione, Rossana Nociti, hanno scritto una lettera per augurare un buon avvio scolastico a tutti gli studenti.
«Vogliamo rivolgerci a voi -scrivono- perché riteniamo che il primo giorno di scuola sia uno dei momenti più importanti ed emozionanti, per gli studenti di ogni età, che segna l'inizio di un nuovo percorso».

Francesco Grosso neo segretario del Pd a Roggiano 

ROGGIANO GRAVINA - Mentre l’agone politico era tutto incentrato sulla crisi amministrativa che si è poi risolta con la caduta anticipata dell’amministrazione Iacone, il Partito democratico locale si è rinnovato e non è più commissariato, così come avvenuto per alcuni mesi tramite il Commissario Ferdinando Nociti, rieletto sindaco di Spezzano Albanese.

L'Amministrazione di Spezzano incontra i Campioni d'Italia di bocce

SPEZZANO ALBANESE – Nei giorni scorsi l'amministrazione comunale di Spezzano Albanese, guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, ha incontrato i campioni nazionali di Categoria C di Bocce. L'occasione ha dato la possibilità agli amministratori di donare ai neo vincitori del torneo, che ha visto la fase finale svolgersi sul lago di Garda, una targa ricordo e di ascoltare dai diretti interessati tutte le difficoltà incontrate nel torneo che ha visto affrontare diverse fasi.
Soddisfatto il primo cittadino, si è congratulato con i vincitori Cristian Ferraro, Gennaro Blotta e Francesco Fittipaldi sottolineando come «l'intera cittadinanza fosse orgogliosa di questo straordinario risultato che pone la città di Spezzano fra le massime espressioni di questo entusiasmante sport».

La nuova amministrazione di Spezzano Albanese è pronta per essere presentata

SPEZZANO ALBANESE – La squadra di governo dell'appena rieletto sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, è stata formata ed è pronta per essere presentata. L'occasione sarà quella del primo consiglio comunale previsto per domenica 9 giugno alle ore 18.30, momento in cui, esaminate le condizioni di incandidabilità, ineleggibilità e incompatibilità del sindaco e dei consiglieri eletti nella consultazione del 26 maggio, il sindaco farà il suo giuramento e presenterà la nuova giunta e gli incarichi donati ai consiglieri eletti.

Il futuro di Spezzano oggi dipende dal sindaco Nociti

Con 1982 voti ottenuti dalla lista “Impegno e Passione”, il dott. Ferdinando Nociti è stato riconfermato Primo cittadino di Spezzano Albanese, entrando, a pieno titolo, nella storia politica della comunità arberëshe più grande, almeno, della Calabria, considerato che per la prima volta, dopo la riforma dell'elezione diretta del Sindaco del 1993, i cittadini spezzanesi hanno inteso rinnovare la fiducia al sindaco uscente, aderendo al messaggio elettorale rappresentato, in sintesi, dalla necessità di stabilità, nonché di continuità amministrativa per rilanciare il paese medesimo.
Del resto, al neo-eletto, oltre a raggiungere il primato storico del politico più longevo, è stato riconosciuto, ormai, il ruolo di “dominus assoluto” della politica nostrana, non sussistendo, allo stato, alcuna personalità ovvero forza in grado di contrastarne la posizione egemonica.

Amministrative: ecco i risultati a Spezzano, Terranova e Tarsia

SPEZZANO ALBANESE – Tripudio di voti per il sindaco uscente Ferdinando Nociti che, dopo una campagna elettorale non certo rilassata, riesce ad imporsi sui candidati avversari con 1979 voti ed un distacco significativo sui contendenti. Nella giornata di lunedì 27 maggio il sindaco uscente riesce a scrivere una pagina di storia importante, poiché dopo circa 30anni firma il secondo mandato che, a queste latitudini, era diventato uno sfuocato ricordo.

Riapre la chiesa di Costantinopoli dopo i danni causati da un fulmine

SPEZZANO ALBANESE – Sarà riconsegnata giovedì 11 aprile alla comunità di Spezzano Albanese la chiesa di Costantinopoli, gravemente danneggiata nel mese di novembre scorso a causa di un fulmine che aveva squarciato il campanile e compromesso la sua stabilità. Si tratta di un'operazione importante e impegnativa che l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Ferdinando Nociti ha voluto mettere in atto per rimettere in sicurezza l'importante luogo di culto, adiacente al cimitero cittadino. A seguire i lavori è stato l'assessore alle Opere Pubbliche, nonché vicesindaco Giuseppe Liguori che ha spiegato come la saetta avesse danneggiato significativamente la cuspide del campanile.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners