fbpx

Il Pd spezzanese soddisfatto per gli incarichi provinciali del sindaco Nociti

SPEZZANO ALBANESE – (Comunicato stampa) Il circolo del Pd di Spezzano Albanese ha inteso congratularsi con il sindaco spezzanese, Ferdinando Nociti, per la recente assegnazione della delega alla viabilità e alla manutenzione del territorio, ricevuta nella recente redistribuzione delle stesse operate dal presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci. «Dal momento che il sindaco Nociti è anche iscritto al nostro circolo -ha affermato il segretario locale, Manuela Giordano- è doveroso da parte mia portare la soddisfazione di tutto il nostro gruppo per la nuova assegnazione che ha riguardato Ferdinando Nociti nel comparto provinciale».

Lirangi e Nociti contro gli atti violenti allo stadio di Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - I Sindaci Luigi Lirangi e Ferdinando Nociti insieme alle Amministrazioni Comunali di Terranova da Sibari e Spezzano Albanese, condannano con fermezza i gravi fatti verificatisi mercoledì scorso, presso il Campo Sportivo di c/da Poverello, dove nel corso dell’incontro di calcio, valido per il campionato dilettante di seconda categoria, fra le squadre locali di Terranova da Sibari e di Spezzano Albanese, gruppi di tifosi facinorosi, hanno dato luogo a proteste vivaci che, sono sfociate in atti di violenza, soprattutto nei confronti delle Forze dell’Ordine della Stazione dei Carabinieri di Terranova da Sibari.

Stasera e domani appuntamento con i falò di San Giuseppe a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE - Tutto pronto a  Spezzano Albanese, torna il caratteristico appuntamento della tradizione dei falò in onore di San Giuseppe. Un rito che ormai si tramanda da numerose generazioni e che ancora oggi vede coinvolte moltissime persone. “Fanognet” (così la traduzione di “falò” in lingua arbëreshe) rientrano tra gli eventi tradizionali di punta e sono vanto di Spezzano e di tutto il territorio. La notte tra il 18 e il 19 Marzo attorno ai grandi focolari, organizzati dai rioni (gjitonie), che quasi fanno a gara per preparare il falò più bello, migliaia di persone tra residenti e visitatori si riuniscono, come una grande famiglia, per stare in compagnia, gustando della ottima lagana con ceci (tumaç me qiqëra), accompagnata dal buon vino fatto in casa e, dulcis in fundo, mangiando la famosa “veqarela”, dolce tipico della cucina spezzanese.

Provinciali, le critiche delle Civiche alla debacle castrovillarese

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Castrovillari, dopo le votazioni di ieri, non ha eletto nessuno dei 4 consiglieri candidati alla Provincia. Le analisi politiche arriveranno a breve, ma un dato assoluto oggi già c’è! Il risultato elettorale ha distrutto e cancellato la maggioranza (elettorale e non politica), che “amministra” la città; così come si sono definitivamente cancellati gli slogan che possono produrre effetti nell’immediato (11 o 12 voti in più), ma che non potranno mai creare effetti positivi nel lungo periodo».

Svelato il programma natalizio di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – (Comunicato stampa) È tutto pronto, si alza il sipario sulla programmazione degli eventi natalizi organizzato dall'amministrazione comunale, dal consigliere delegato al turismo, spettacolo e marketing Giuseppe Gazzarano. “Natale Insieme”, questo il nome del cartellone degli eventi molto ricco e di qualità si apre il giorno 15 dicembre con la recita in lingua arbëreshe, dei ragazzi dell'istituto comprensivo “Rita Levi Montalcini” che proporranno anche il consueto Concerto di Natale il prossimo 22 dicembre.

Terme cittadine, Iannuzzi chiede chiarimenti sui 100mila euro, Nociti: "Una boccata d'ossigeno per le casse"

SPEZZANO ALBANESE – «Va fatta una transazione e va chiusa la questione Terme nel più breve tempo possibile». E’ questo l’input lanciato dal consigliere di minoranza Fernando Iannuzzi durante l’ultima assise straordinaria tenutasi mercoledì nella sala consiliare del Comune spezzanese. «E’ da una vita che si parla delle Terme, una questione che riecheggia nelle orecchie di amministratori e cittadini da troppi anni -continua Iannuzzi-.

La questione Terme riemerge in sede di assestamento di Bilancio

SPEZZANO ALBANESE - Il consiglio comunale vertente sull’assestamento di bilancio tenutosi mercoledì pomeriggio a Spezzano Albanese ha fornito lo spunto per riaprire la diatriba sull’annosa questione delle Terme.  Il dibattito sulla gestione della struttura, i canoni arretrati, i rapporti legali aperti per risolvere la faccenda tra la società che gestisce le Terme e il Comune sembrava avesse imboccato la strada del “disinteresse” da parte della comunità arbëreshe – come del resto conferma il fatto che la sala consiliare mercoledì fosse deserta durante l’assise – ma, evidentemente, così non la pensano i membri della minoranza, agguerrita nel richiedere spiegazioni proprio su una voce nell’assestamento di bilancio in cui si menziona un introito di 100mila euro derivante dal rapporto con le Terme.

Sport e sicurezza nell'Undicesimo Memorial Diodati

TERRANOVA DA SIBARI - Sabato 26 novembre presso la Sala Conferenze del Centro Sportivo Area Fitness di Terranova da Sibari si è aperto l’undicesimo Memorial Avv. Pierluigi Diodati con il convegno sul tema “Sport fra benessere e sicurezza - Il defibrillatore sui campi di gioco e nelle palestre, prevenzione e terapia a 360 gradi, odontoiatria e sport”.

Le minoranze linguistiche al centro dei progetti della Provincia

COSENZA - (Comunicato stampa) Nel tardo pomeriggio di ieri, nella Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia, si è discusso di minoranze linguistiche e dei percorsi utili alla valorizzazione di cultura, storia e tradizioni e allo sviluppo socio-economico e culturali dei territori afferenti.
All’incontro programmatico – che si è svolto alla presenza del Presidente, Graziano Di Natale, del Consigliere delegato alle minoranze linguistiche Ferdinando Nociti, del Consigliere delegato all’accoglienza Giuseppe Rizzo e della Dirigente Antonella Gentile – hanno partecipato i Sindaci dei Comuni di Cerzeto, Civita, Firmo, Frascineto, Lungro, Plataci, San Basile, San Benedetto Ullano, San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Giorgio Albanese, San Martino di Finita, Santa Sofia d'Epiro, Spezzano Albanese, Vaccarizzo Albanese, Cervicati, Mongrassano, Guardia Piemontese.

Frana a Santa Maria: il Comune attende risposte dalla Regione

SPEZZANO ALBANESE – Sulla vicenda della frana, verificatasi il 10 febbraio 2010 nel rione Santa Maria e di cui abbiamo ripreso le evoluzioni -a margine delle lamentele e delle preoccupazioni dei cittadini residenti nei pressi dell'area-, diverse sono le documentazioni prodotte dalla Casa Municipale arbëreshe. Infatti, già il 12 febbraio 2010 l'allora sindaco Giovanni Cucci, con ordinanza sindacale nr. 3, ordinava la “totale inagibilità di un fabbricato a monte della frana, di alcuni terreni sempre a monte della frana per una fascia di almeno 10mt e per dei terreni dal piede delle parete franta per una profondità di almeno 30mt”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners